L’aumento del peso in gravidanza è un evento normale e dipende dalla crescita del feto, del...
L’aumento del peso in gravidanza è un evento normale e dipende dalla crescita del feto, del...
La genitorialità è un viaggio di crescita in cui ogni genitore sarà spinto dai propri figli a toccare e superare i propri limiti, i propri timori, le proprie fatiche e rigidità. Si cammina insieme, si cresce insieme.
Tutti i benefici e gli utilizzi del cuscino per la gravidanza, un prezioso alleato per tutte le mamme.
Lo screening per la rosolia non viene più raccomandato. Sarà invece offerto a tutte le donne in gravidanza quello del Cytomegalovirus.
I disturbi più comuni legati alla gravidanza, oltre quelli a carico dell’apparato muscolo-scheletrico, sono i disturbi di natura viscerale come il reflusso gastroesofageo, in cui il trattamento osteopatico può essere considerato di supporto alle terapie consigliate dal medico di base.
Con l’aiuto di un esperto si può imparare a mangiare meglio già da prima del concepimento
La tiroide è una ghiandola con un importanza enorme in ginecologia. Un suo malfunzionamento, infatti, può causare diversi problemi in fase di concepimento e in gravidanza.
La gravidanza è un momento critico per la salute della madre e del feto, e l’infezione da toxoplasmosi può rappresentare un rischio significativo per entrambi.
La Yoga Teacher e mamma Michela Coppa, ci parla dei benefici dello Yoga in gravidanza e condivide qualche consiglio praticare in sicurezza anche in questa delicata fase della vita.
La scoperta della gravidanza porta con sé uno sconvolgimento psico-emotivo che avvia la trasformazione della coppia. Fare squadra fin dai primi momenti può generare molti benefici
Molte donne scoprono proprio in gravidanza la loro sieropositività. Come comportarsi?
Rinunciare ad un bicchiere per la salute del neonato è l’appello della Società Italiana di Neonatologia, che sostiene la campagna Zero alcol, zero FASD.
Informazioni sulle malattie infettive in gravidanza, validate da un gruppo di specialisti dell’Università di Firenze e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, a portata di telefono cellulare.
La collana chiama angeli è un regalo perfetto per una donna incinta, un portafortuna da portare sempre con sè. Mamma e figlio si lasceranno cullare dal dolce suono, rafforzando il loro legame già nel pancione.
Quali sono, a quante settimane si fanno ed a quali domande possono rispondere le ecografie in gravidanza?
Una sorta di navigatore per guidare le future mamme entro il mondo complesso e in continuo divenire della medicina
Un accompagnamento alla nascita ispirato dalle opere del museo per rispondere a tante domande sulla gravidanza e sull’arrivo di un bambino.
Sai quali sono i problemi più frequenti che possono insorgere in gravidanza o durante l’allattamento?
Una guida alla gravidanza in regalo per te, realizzata con la collaborazione dei professionisti di Baby Magazine.
Il progetto di Mamme&Igieniste per prendersi cura della salute orale delle future mamme e dei loro bimbi
L’importanza di coinvolgere i papà dalla gravidanza, al parto, fino al post partum
Clinica Baviera Italia spiega quali sono i problemi più comuni alla vista riscontrati dalle donne incinte e le loro possibili cause
Stai provando a rimanere incinta? Ricorda che il periodo preconcezionale è molto importante per il bambino.
Per te i consigli del ginecologo
Le donne che soffrono di patologie tiroidee possono affrontare la gravidanza? E se la disfunzione della tiroide si manifesta quando si è in attesa? I consigli degli endocrinologi
Il libro racconta gioie e dolori della paternità, ma soprattutto raccoglie tanti consigli e informazioni utili dal concepimento ai primi mesi del neonato.
È possibile fare sport in gravidanza? Quali sono le attività motorie più consigliate?
Quali sono i rischi per il bambino se la mamma fa uso di alcol? Il consumo moderato scongiura il pericolo?
Il feto può subire danni se la mamma si sottopone a un esame radiologico? E l’ecografia, che è l’esame principale per i controlli periodici in gravidanza a quale rischio espone il feto? L’AIFM risponde a queste ed altre domande in questo articolo.
Tutte le informazioni e i primi studi che riguardano il comportamento del nuovo Coronavirus in donne in attesa e in allattamento e i rischi per i più piccoli.
Hai appena scoperto di essere incinta? Ti consigliamo questo articolo con tanti consigli sui comportamenti da tenere e quelli da evitare in questo periodo così particolare della tua vita.
In Italia la malattia non è ancora stata debellata. Quali sono i rischi se si contrae in gravidanza?
In gravidanza non bisogna stravolgere le proprie scelte alimentari, ma solo riequilibrarle, seguendo indicazioni utili per il proprio benessere psicofisico e quello del bambino.
Semplici consigli per un corretto sviluppo dell’organismo. L’importanza di un’adeguata alimentazione in gravidanza è intuitiva.
L’allenamento ideale che favorisce la salute e l’umore di mamma e bambino, primo passo per una gravidanza felice e un post partum sereno. Maurizio Damilano e la sua associazione sono felici di condividere con tutte le mamme italiane un decalogo per praticare nel modo migliore il Fitwalking.
L’alimentazione in gravidanza: come superare il periodo delle nausee iniziali e i consigli su come strutturare al meglio i pasti.
Sentiamo spesso parlare di acido folico e il più delle volte in correlazione alla gravidanza. Ma cos’è questa preziosa molecola? Quali sono i suoi principali ed importanti benefici? Scopriamolo in questo articolo.
Durante i nove mesi che precedono il parto, l’attività sessuale nella coppia molto spesso tende a diminuire. Quali sono le motivazioni sul piano psicologico?
Le applicazioni più scaricate dalle mamme per monitorare la gravidanza e annotare tutti i cambiamenti di mamma e bambino durante i nove mesi col pancione
Scopriamo quali sono le proprietà di questa proteina che aiuta a combattere l’anemia in gravidanza.
Come si presenta il cloasma o melasma, perchè si manifesta e le possibli terapie.
Durante la gravidanza è necessario eseguire regolarmente esercizi fisici, lavorando in modo particolare sui quei distretti muscolari
Dalla Toxoplasmosi alla Rosolia, quali sono i pericoli per le donne in gravidanza e come evitare il rischio di contrarre queste infezioni.
Il relax mentale, come quello fisico, comincia dalla corretta respirazione, profonda e ritmica, accompagnata da esercizi di visualizzazione positiva. Immaginare il bambino al sicuro e tranquillo nel proprio ventre, ascoltarne i movimenti…
Vaccinare per la pertosse tutte le donne in gravidanza azzera il rischio che questa infezione colpisca il bimbo entro il suo primo anno di vita, sia perchè impedisce malattie o ricadute per la madre durante la gestazione e sia perché rende immune il feto grazie al passaggio attraverso la placenta di anticorpi specifici in grado di proteggerlo anche dopo la nascita.
Grazie al nuovo test First To Know®, il primo esame di autodiagnosi che si basa sul prelievo...
Il primo appuntamento è fissato per giovedì 16 gennaio. Tra gli argomenti trattati: l’offerta assistenziale e il percorso nascita, l’assistenza sala parto, la partoanalgesia, il rooming in e il sostegno all’allattamento, la cura del neonato.
Utilizzando tecnologie avanzate, come il NIPT di GenePlanet, viene eseguita un’analisi completa dei cromosomi del feto, garantendo una grande precisione nel rilevare potenziali anomalie genetiche.
Sabato 16 novembre, a Milano, i professionisti di Next Fertility ProCrea, centro svizzero specializzato da più di vent’anni in medicina della riproduzione, guideranno le coppie attraverso un pomeriggio gratuito di approfondimento, testimonianze e dialogo dedicato alla fertilità.
Integratore alimentare a base di Ferro, con Acido Folico e Vitamina C
Alle donne che decidono di partorire in anonimato, deve essere assicurata e garantita sia l’assistenza medica che la tutela giuridica.
In Italia la SIDS colpisce circa 300 bambini l’anno. Vediamo come prevenirla
La genetica medica predittiva riveste un ruolo fondamentale per una genitorialità consapevole, offrendo la possibilità di prevedere e prevenire eventuali anomalie cromosomiche nei bambini.
Koala Belly Band supporta il peso del pancione facendoti sentire di nuovo leggera!
Un progetto per supportare le donne durante il delicato momento del post partum.
Quando si mette in atto l’induzione del parto? Cosa bisogna sapere e quali sono i rischi?
Nel corso della mattinata di mercoledì 20 marzo saranno presentate tutte le fasi dell’assistenza che rappresentano i punti di forza del punto nascita.
I benefici della lettura ad alta voce sin dalla più tenera età.
Diventa un genitore consapevole e informato. Approfondisci gli argomenti sul libro, sostieni l’esame online e conquista la Patente del Genitore!
Porte aperte nei centri Genera sabato 9 marzo.
L’osteopatia può impedire l’aggravamento della diastasi e correggere il meccanismo che ne ha contribuito l’insorgenza.
I disturbi dello spettro autistico rappresentano una condizione eterogenea e possono manifestarsi in modo diverso tra le persone e in diverse fasi della vita di ciascuno.
Guida pratica per saper osservare e accompagnare nella crescita i bambini da 0 a 12 mesi
Dieci punti per trascorrere serenamente i mesi più caldi in famiglia
FERTI·LILY® è un aiuto al concepimento che non coinvolge ormoni, medici o procedure mediche. Può essere utilizzata facilmente da soli a casa e quindi non interferisce con l’intimità e il romanticismo.
Su iniziativa dell’Osservatorio sulle Fratture da Fragilità (OFF) presieduto dalla Prof.ssa Maria Luisa Brandi, 3mila donne saranno sottoposte a esame diagnostico con la tecnologia R.E.M.S
BabyCoccola è il “lavino” componibile per rendere più comodo e più sicuro prendersi cura dell’igiene quotidiana dei nostri neonati.
Durante il lavaggio dei dentini, molti genitori si accorgono che in uno o più denti è...
Dalla conciliazione alla depressione post partum i temi affrontati con esperti. Un progetto de La Grande Casa scs e Mission Bambini ETS
Luigi Fasolino torna in libreria con un volume incentrato su una tematica tanto delicata quanto complessa: la ricerca di una gravidanza che può tardare ad arrivare.
La guida per affrontare con serenità e consapevolezza la gravidanza e i primi tre mesi di una nuova vita
L’obiettivo è sensibilizzare sulla patologia che colpisce le neomamme causando osteoporosi e frattura delle vertebre.
Sapevate che i bambini durante la loro vita intrauterina, passano circa il 3% del loro tempo singhiozzando? Vediamo perché
La data del parto si avvicina? Ricordati di preparare la valigia con tutto l’occorente per te e per il bambino. Ecco i nostri consigli
La gravidanza può lasciare sul corpoi segni di profonde trasformazioni fisiche ed emozionali, per questo è necessario facilitare la cicatrizzazione della ferita con piccoli accorgimenti
Durante la gravidanza si verifica davvero una riduzione della memoria e della concetrazione?
Quando recupera un neonato prematuro? Avrà delle conseguenze o svilupperà delle patologie? La risposta a queste e tante altre domande nell’articolo
Quali sono i rischi della posizione podalica del feto? In questo caso è possibile il parto naturale?
Circa il 50 per cento delle donne andrà incontro a lombalgie durante o dopo la gravidanza. Scopriamo i benefici dei trattamenti osteopatici
Una dieta personalizzata e ben pianificata può aiutare il concepimento e migliora la possibilità di impianto dell’embrione.
Contatto dei genitori, accesso h24 in TIN, vicinanza al neonato e alla sua famiglia fino alla dimissione, prolungamento del Follow-up da tre a sei anni, le priorità per la Società Italiana di Neonatologia
Molti omicidi si potrebbero evitare se si ponesse l’attenzione su una donna che presenta disagi e difficoltà, sia in contesti patologici sia nelle famiglie “normali”.
Abbiamo chiesto al dr. Luca Giansanti, medico veterinario romano, qualche consiglio per i futuri genitori
Dal 22 al 24 settembre si è svolto il 9.baby Generalife Symposium, l’annuale appuntamento scientifico dedicato alla medicina e alla biologia della riproduzione.
L’esogestazione è la fase successiva all’endogestazione, cioè la gravidanza vera e propria.
La sepsi materna è un sinonimo di “infezione complicata” che si verifica in gravidanza o dopo il parto
Un aiuto per il pagamento della retta dell’asilo nido e l’assistenza domiciliare, in caso idi bambini con meno di tre anni, affetti da gravi patologie croniche.
È possibile riconoscerlo già alle prime ecografia, ma cos’è e a cosa serve questa membrana extraembrionale?
Uno studio sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale per studiare gli embrioni creati in vitro e ottimizzare i risultati delle procedure.
Uno studio di UNIMORE apre nuove prospettive per ridurre sempre più precocemente il rischio di pre-eclampsia, fin dal primo trimestre di gravidanza.
Prepararsi all’eventualità di affrontare i giorni del baby blues prima della nascita è un’ottima strategia per mitigarne gli effetti
L’obiettivo è garantire la diffusione ed applicazione degli Standard Assistenziali Europei per la Salute del Neonato
L’estetrolo (E4) è un estrogeno che solo recentemente si è pensato di utilizzare nella contraccezione. Ecco tutti i benefici
Il cordone ombelicale (CO) chiamato anche funicolo ricorda la tubatura che collega il...
Una mini guida alla scelta consapevole del parto in casa.
Oggi esistono metodi di prevenzione che riducono al minimo il rischio di lacerazione
Negli ultimi anni si sta tentando di superare la vecchia rappresentazione, che vede il parto strettamente legato ad un concetto di sofferenza biblica
I suggerimenti della pediatra Maria Enrica Quirico per combattere i disturbi tipici dei nove mesi con i fiori e i medicinali omeopatici
I migliori libri sui temi della gravidanza, della maternità e della genitorialità, senza dimenticare le letture per bambini, selezionati dalla nostra redazione.
Abbiamo intervistato Chiara Di Pietro, ginecologa romana che parla di ginecologia, donne, sesso e gravidanza, sfatando falsi miti su Tik Tok e Instagram
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!