Sai quali sono i problemi più frequenti che possono insorgere in gravidanza o durante l’allattamento?
Sai quali sono i problemi più frequenti che possono insorgere in gravidanza o durante l’allattamento?
Una guida alla gravidanza in regalo per te, realizzata con la collaborazione dei professionisti di Baby Magazine.
Il progetto di Mamme&Igieniste per prendersi cura della salute orale delle future mamme e dei loro bimbi
L’importanza di coinvolgere i papà dalla gravidanza, al parto, fino al post partum
Clinica Baviera Italia spiega quali sono i problemi più comuni alla vista riscontrati dalle donne incinte e le loro possibili cause
Stai provando a rimanere incinta? Ricorda che il periodo preconcezionale è molto importante per il bambino.
Per te i consigli del ginecologo
Le donne che soffrono di patologie tiroidee possono affrontare la gravidanza? E se la disfunzione della tiroide si manifesta quando si è in attesa? I consigli degli endocrinologi
Il libro racconta gioie e dolori della paternità, ma soprattutto raccoglie tanti consigli e informazioni utili dal concepimento ai primi mesi del neonato.
È possibile fare sport in gravidanza? Quali sono le attività motorie più consigliate?
Quali sono i rischi per il bambino se la mamma fa uso di alcol? Il consumo moderato scongiura il pericolo?
Il feto può subire danni se la mamma si sottopone a un esame radiologico? E l’ecografia, che è l’esame principale per i controlli periodici in gravidanza a quale rischio espone il feto? L’AIFM risponde a queste ed altre domande in questo articolo.
Tutte le informazioni e i primi studi che riguardano il comportamento del nuovo Coronavirus in donne in attesa e in allattamento e i rischi per i più piccoli.
Hai appena scoperto di essere incinta? Ti consigliamo questo articolo con tanti consigli sui comportamenti da tenere e quelli da evitare in questo periodo così particolare della tua vita.
In Italia la malattia non è ancora stata debellata. Quali sono i rischi se si contrae in gravidanza?
In gravidanza non bisogna stravolgere le proprie scelte alimentari, ma solo riequilibrarle, seguendo indicazioni utili per il proprio benessere psicofisico e quello del bambino.
Semplici consigli per un corretto sviluppo dell’organismo. L’importanza di un’adeguata alimentazione in gravidanza è intuitiva.
L’allenamento ideale che favorisce la salute e l’umore di mamma e bambino, primo passo per una gravidanza felice e un post partum sereno. Maurizio Damilano e la sua associazione sono felici di condividere con tutte le mamme italiane un decalogo per praticare nel modo migliore il Fitwalking.
L’alimentazione in gravidanza: come superare il periodo delle nausee iniziali e i consigli su come strutturare al meglio i pasti.
Tra le attività sportive più consigliate in gravidanza ci sono i corsi in acqua che hanno diversi benefici per le donne in attesa. Vediamo quali sono e come si articolano le lezioni.
Sentiamo spesso parlare di acido folico e il più delle volte in correlazione alla gravidanza. Ma cos’è questa preziosa molecola? Quali sono i suoi principali ed importanti benefici? Scopriamolo in questo articolo.
Durante i nove mesi che precedono il parto, l’attività sessuale nella coppia molto spesso tende a diminuire. Quali sono le motivazioni sul piano psicologico?
Le applicazioni più scaricate dalle mamme per monitorare la gravidanza e annotare tutti i cambiamenti di mamma e bambino durante i nove mesi col pancione
Scopriamo quali sono le proprietà di questa proteina che aiuta a combattere l’anemia in gravidanza.
Sono ancora troppo poche le donne che si prendono cura del proprio perineo in gravidanza e non solo. Ma perchè è così importante allenarlo e conoscerlo?
Tutte le trasformazioni che interessano le donne durante il loro viaggio nella maternità.
Durante i 9 mesi di gravidanza si deve prestare particolare attenzione all’assunzione di determinati farmaci che potrebbero danneggiare il bambino. Vediamo quali sono e perchè evitarli.
Come si presenta il cloasma o melasma, perchè si manifesta e le possibli terapie.
Gli esercizi di respirazione accompagnati da musiche adeguate aiuteranno la futura mamma a superare l’ansia e a conferire più tranquillità e sicurezza in se stessa, emozioni che indirettamente vivranno anche i bambini.
Durante la gravidanza è necessario eseguire regolarmente esercizi fisici, lavorando in modo particolare sui quei distretti muscolari
Dalla Toxoplasmosi alla Rosolia, quali sono i pericoli per le donne in gravidanza e come evitare il rischio di contrarre queste infezioni.
Una corretta alimentazione durante la gravidanza, ricca di tutti i nutrienti e dell’energia necessaria, è essenziale per il benessere della madre e del bambino.
Il relax mentale, come quello fisico, comincia dalla corretta respirazione, profonda e ritmica, accompagnata da esercizi di visualizzazione positiva. Immaginare il bambino al sicuro e tranquillo nel proprio ventre, ascoltarne i movimenti…
Vaccinare per la pertosse tutte le donne in gravidanza azzera il rischio che questa infezione colpisca il bimbo entro il suo primo anno di vita, sia perchè impedisce malattie o ricadute per la madre durante la gestazione e sia perché rende immune il feto grazie al passaggio attraverso la placenta di anticorpi specifici in grado di proteggerlo anche dopo la nascita.
Grazie al nuovo test First To Know®, il primo esame di autodiagnosi che si basa sul prelievo...
I suggerimenti della pediatra Maria Enrica Quirico per combattere i disturbi tipici dei nove mesi con i fiori e i medicinali omeopatici
I migliori libri sui temi della gravidanza, della maternità e della genitorialità, senza dimenticare le letture per bambini, selezionati dalla nostra redazione.
Abbiamo intervistato Chiara Di Pietro, ginecologa romana che parla di ginecologia, donne, sesso e gravidanza, sfatando falsi miti su Tik Tok e Instagram
Otto incontri per prepararsi a diventare mamma
Il feto è dotato di sensibilità, ha una vita psichica, è in stretta relazione sia con la madre che con l’ambiente in cui questa vive ed è in grado di memorizzare, ha capacità di apprendimento e prova delle emozioni.
I trattamenti osteopatici sono un’ottima soluzione per risolvere il problema del reflusso nei più piccoli.
Una patologia che risulta ancora quasi del tutto sconosciuta e causa un fenomeno di “nomadismo medico” che crea sofferenza e grande dispendio di energie, oltre a rallentare la diagnosi.
Perché l’allattamento dovrebbe essere una questione di sanità pubblica?
Cos’è il Papilloma Virus e l’importanza della prevenzione
Prevenzione e diagnosi tempestive sono fondamentali per migliorare gli esiti anche a lungo termine
I consigli per le donne che a causa delle restrizioni Covid, si ritrovano senza i partner in sala parto.
La tecnica di partoanelgesia più diffusa: ma come funziona?
Il bambino è nato, ma il parto non è ancora finito ed entra nella sua terza fase
Un organo temporaneo che permette il magico contatto tra mamma e feto durante la gravidanza
L’igiene dentale in gravidanza e quella del neonato sono importanti, ma chi se ne occupa?
La prima visita è consigliata tra i 18 e i 24 mesi ma, se un genitore vuol far controllare i dentini appena spuntano, potrà farlo in tutta serenità.
L’assegno verrà erogato a partire da marzo 2022.
Tutte le risposte che cerchi sulla tua gravidanza
Cos’è il VBAC e quali sono i rischi e i vantaggi di un parto vaginale dopo un cesareo
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
Con il codice dedicato di Baby Magazine avrai un omaggio su ogni kit acquistato
Il presidente Orfeo sottolinea come l’Italia dovrebbe seguire l’esempio dei Paesi che prevedono la fortificazione di farine con acido folico
Obiettivo garantire ad ogni neonato il diritto di essere curato con i più elevati standard organizzativi ed assistenziali
Benefici e rischi dell’alimento tra i più amati dai bambini
L’allattamento al seno permette anche di trasmettere al neonato gli anticorpi anti-Sars-CoV-2 sviluppati dalla madre a seguito dell’infezione naturale o della vaccinazione
Una complicanza che può sopraggiungere in gravidanza da tenere sotto controllo
Pensare alla salute del cavo orale quando si programma una gravidanza è importante. Scopri perché
Ormone con importanti effetti sia nella fase di concepimento che in gravidanza. Scopriamo come funziona
L’Efw o “peso fetale stimato” è un parametro utile al ginecologo per valutare se la crescita del feto stia avvenendo correttamente. Vediamo come si calcola e quanto è accurata
Questa malattia esantematica si distingue per il caratteristico esantema “ad albero di Natale”
Scopri come si manifesta questa malattia infettiva esantematica e cosa puoi fare per alleviare i sintomi
Quali sono le malattie esantematiche? Come distinguerle?
Caratterizzata da un’esantema che può sembrare preoccupante, ma che scompare generalmente in 48h
Anche conosciuta come “malattia della guancia schiaffeggiata”. Vediamo come riconoscerla
Sapevi che la Scarlattina, a differenza di altre malattie esantematiche, è causa da un batterio e non da un virus?
Malattia esantematica dai sintomi lievi che può comportare diversi rischi se contratta in gravidanza
Tra le malattie infettive che si contraggono più facilmente durante l’infanzia. Scopri come riconoscerla
Sintomi, terapia, vaccino: tutte le informazioni su questa malattia esantematica
Unico Intimo Mamma Intimo mamma è un detergente ginecologico indicato per l’igiene...
Tanti progetti e un unico motto: inventare ogni giorno la speranza
I consigli per una corretta igiene intima in ogni fase della vita della donna
Disturbo del fegato in cui il normale flusso della bile è compromesso. Quali i rischi per la mamma e per il feto?
L’aumento di salivazione in gravidanza può essere davvero fastidioso. Scopriamo perché si verifica
Una delle conseguenze più comuni della gravidanza. Quando bisogna intervenire?
Giulia Scarpa sogna di raggiungere con il suo progetto online tutte le donne, per seguirle e guidarle dal menarca alla menopausa
Alterazione dello sperma caratterizzata dalla presenza di un gran numero di spermatozoi malformati.
Alterazione della motilità degli spermatozoi che può causare infertilità maschile
Dette anche “false contrazioni”, quando si presentano possono creare molta preoccupazione nella futura mamma. In realtà però sono innocue. Sai cos’è a provocarle?
Come si difende dal freddo un neonato?
Un esame per monitorare il battito cardiaco del feto e allo stesso tempo le contrazioni uterine
Un parto naturale dopo un taglio cesareo è possibile?
Un libro per tranquillizzare le future mamme, che provano preoccupazione o ansia per il dolore che accompagna il momento del parto
Il diabete che colpisce le donne in gravidanza
Tra le complicanze che possono insorgere dopo un parto cesareo c’è l’istmocele
Se stai pensando di avere un bambino dovrai cominciare a familiarizzare con il termine “test”. Da quelli che permettono d’individuare l’ovulazione a quello di gravidanza, fino agli accertamenti sul feto…
Con questo termine si indica il primo ciclo mestruale dopo il parto. Il ritorno delle mestruazioni varia da donna a donna ed è strettamente legato all’allattamento al seno.
Baby Magazine è accanto ai genitori di oggi, per supportarli nel difficile compito di crescere gli adulti di domani e costruire un futuro migliore. La rivista cartacea gratuita e la community online, dove puoi trovare articoli scritti da esperti e notizie verificate, guidano mamma e papà a vivere la genitorialità con maggiore consapevolezza e senza paure.
Sai qual è la differenza tra nausea e iperemesi? Come si manifesta e quando preoccuparsi?
In cosa consiste il cerchiaggio cervicale e quando è necessario riccorrervi in gravidanza.
Il libro dedicato a tutte quelle mamme che avrebbero voluto allattare, ma non sono riuscite a farlo.
Un altro ormone importantissimo per il ciclo riproduttivo femminile è la prolattina. Scopri quali sono le sue funzioni
L’ormone “dell’amore” ti accompagna dal concepimento al post partum. Scopri come!
Il primo alimento del neonato, perfetto per i primi giorni di vita
In alcuni casi tra i primi sintomi della gravidanza, hanno una funzione fondamentale per la preparazione all’allattamento
Sai cos’è il “super-olfatto” da mamma?
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!