Categoria: Articoli
Salvadanaio moderno per famiglie
I consigli del Private Banker per mettere da parte i risparmi in famiglia
Leggi di piùCome scegliere il biberon migliore?
Trovare il biberon migliore può essere davvero difficile: quale tettarella è più adatta? Quale formato è il migliore? Cosa sono i sistemi anticolica? Questo articolo vi aiuterà a saperne di più
Leggi di piùAllattamento
Tutte le informazioni e i suggerimenti utili forniti dai nostri esperti in pediatria, ostetricia e puericultura sull’allattamento
Leggi di piùIl bambino non dorme: come aiutarlo
Problemi del sonno o micro-risvegli fisiologici? Come far dormire bene il bambino? Tutte le risposte nell’articolo.
Leggi di piùOtite ricorrente: perché rivolgersi all’osteopata?
Quali sono i sintomi dell’otite e gli approcci terapeutici più utilizzati? Sapevi che l’osteopatia può aiutare?
Leggi di piùMamme e smartworking
Essere donne e mamme significa rimanere in un equilibrio delicato che va salvaguardato ogni giorno...
Leggi di piùCosa fare se il bambino non mangia carne, verdura e legumi?
Consigli e strategie per introdurre nelle abitudini alimentari dei bambini anche i cibi che non amano
Leggi di piùI consigli per far dormire meglio il bambino
Nel lettone o nella culla? In camera da letto o nella cameretta? Qual è la sistemazione migliore per far dormire i bebè?
Leggi di piùSeparazione: come spiegarla ai figli con i libri
Testi e fiabe possono essere utili a superare questa fase delicata per i bambini. Scopri i libri consigliati
Leggi di piùColazione salutare per bambini: come renderla un’abitudine
Perché è importante per il bambino non saltare la colazione? Cosa preparargli per iniziare la giornata in maniera sana?
Leggi di piùI benefici del movimento fisico in gravidanza
È possibile fare sport in gravidanza? Quali sono le attività motorie più consigliate?
Leggi di piùBuonanotte: favole per far addormentare i nostri bambini
Perchè leggere favole ai bambini prima di andare a letto? Cosa fare se il sonno tarda comunque ad arrivare?
Leggi di piùProteggere la vista dei bambini: l’importanza delle visite oculistiche
Quando sottoporre un bambino al controllo della vista? E se servono gli occhiali come comportarsi?
Leggi di piùAllattamento, le cose da sapere
Quando e come allattare? Il neonato sta mangiando abbastanza? I miti da sfatare…
Leggi di piùIl bambino rifiuta alcuni alimenti: cosa fare?
Quali strategie si possono adottare per introdurre nuovi alimenti che solitamente il bambino evita?
Leggi di piùCiuccio, biberon e dito in bocca: quali rischi?
Abitudini viziate nel bambino: cosa fare?
Leggi di piùAlcol in gravidanza: fa male?
Quali sono i rischi per il bambino se la mamma fa uso di alcol? Il consumo moderato scongiura il pericolo?
Leggi di piùBimbi e covid: come comportarsi in vacanza
I consigli del primario di Pediatria dell’Ospedale Fatebenefratelli per trascorrere le ferie in sicurezza con i bambini
Leggi di piùLa pensione al bebè? Mai troppo presto per pensarci
Scopri i vantaggi di un piano pensionistico individuale per il tuo bambino
Leggi di piùCome far risparmiare 400.000 euro alle famiglie al rientro a scuola
Ogni anno, oltre 10 milioni di oggetti, soprattutto vestiti e giocattoli, vengono perduti e riposti in scatole senza che nessuno le reclami nelle scuole.
Leggi di piùCovid-19 e animali domestici
Alcune informazioni e consigli per i proprietari di animali in relazione al contagio da Coronavirus.
Leggi di piùI consigli del pediatra per dire addio al pannolino
Qual è l’età giusta per togliere il pannolino? Quali sono le tecniche più efficaci?
Leggi di piùOtto miti da sfatare sull’allattamento al seno
Si possono bere bibite fredde mentre si allatta? E mangiare cibi piccanti? Scopri le risposte a queste ed altre domande nell’articolo
Leggi di piùQuando il tuo bambino non parla: cosa fare?
Scopri quali sono i tempi corretti per lo sviluppo del linguaggio verbale e quando è necessario rivolgersi ad un logopedista affinché il vostro bambino impari ad esprimersi con linearità e precisione.
Leggi di piùMusicoterapia e Bisogni Educativi Speciali
Cosa sono i B.E.S e come la musica può aiutare l’inclusione dei ragazzi a scuola e nel gruppo, riducendo i comportamenti problematici.
Leggi di piùQuando e perchè rivolgersi all'osteopata in età pediatrica
A cosa serve l’ospetatia pediatrica e quali disturbi e problematiche legate all’infanzia può risolvere?
Leggi di piùLitigi e violenza tra i genitori: quali conseguenze sui bambini?
Cosa accade quando i bambini diventano testimoni di continui conflitti tra i genitori?
Leggi di piùMusicoterapia: esternare le emozioni attraverso l’espressionismo
Scopri l’attività proposta da svolgere insieme al tuo bambino per aiutarlo ad esprimere le emozioni attraverso l’arte e la musica.
Leggi di piùLa vitamina D prodotta dalla pelle
L’esposizione della pelle ai raggi ultravioletti rompe il legame chimico di uno dei suoi anelli ciclici trasformando questo grasso in un poliene a catena aperta (previtamina D). La vitamina D regola importanti funzioni, e quasi tutte le cellule del corpo umano possiedono recettori per questo straordinario ormone.
Leggi di piùSeparazione dei genitori: le regole per aiutare i figli a superare questa fase
La separazione è un momento difficile per una famiglia, ma ricordate che i vostri figli vogliono solo vedervi felici. Seguire delle regole precise può aiutare i più piccoli e gli adolescenti ad attraversare con maggiore serenità questa fase: vediamo quali sono.
Leggi di piùCome aiutare i bambini ad elaborare un lutto: vademecum per genitori
Affrontare la morte per i bambini può essere difficile. Ecco qualche consiglio per aiutarli a dire addio ad una persona cara.
Leggi di piùBruxismo nei bambini: attenzione a non sottovalutarlo
Cos’è il bruxismo? Come si manifesta e qual è la cura? In questo articolo tutto quello che dovresti sapere su un disturbo piuttosto comune che non va sottovalutato.
Leggi di piùDecreto rilancio: i provvedimenti per famiglie e scuole
Ecco tutte le novità introdotte dal “Decreto Rilancio” che riguardano le famiglie. Dal congedo parentale, al bonus baby sitter e vacanza, fino ai finanziamenti a centri estivi e scuole.
Leggi di piùAllergie alimentari in aumento: come riconoscerle
Quali sono le cause di allergie e intolleranze alimentari? Come riconoscere i sintomi?
Leggi di piùMusicoterapia e i Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Scopri come la musica può aiutare i bambini in difficoltà a migliorare determinate competenze, permettendo, allo stesso tempo, di dare sfogo alla frustrazione e le tensioni.
Leggi di piùGravidanza e radiazioni: le raccomandazioni dell’Associazione Italiana di Fisica Medica
Il feto può subire danni se la mamma si sottopone a un esame radiologico? E l’ecografia, che è l’esame principale per i controlli periodici in gravidanza a quale rischio espone il feto? L’AIFM risponde a queste ed altre domande in questo articolo.
Leggi di piùCon il Coronavirus stop anche alla fecondazione assistita
Rimandati circa 35.000 trattamenti per un totale stimato di 4.500 nascite in meno. Scopri quali sono i provvedimenti adottati dalla Società Italiana Riproduzione Umana (Siru) per gestire l’emergenza.
Leggi di piùAttenzione ai comportamenti alla guida: i bambini imparano dai genitori
I bambini non conoscono il sistema e il galateo stradale con le sue regole, perciò lo imparano osservando gli adulti. Ma quanti comportamenti e atteggiamenti sbagliati veicoliamo senza quasi accorgercene?
Leggi di piùSegnali di disagio nei bambini ai tempi del coronavirus? I consigli del pediatra
I vostri figli cominciano a manifestare sintomi di disagio durante la quarantena? Ecco i consigli del pediatra per comprendere il significato di questi malesseri e cercare di superarli nel migliore dei modi.
Leggi di piùCome usare le mascherine nei bambini
Da che età è possibile utilizzare la mascherina? Come indossarla e quale scegliere per i vostri bambini? L’associazione culturale pediatri risponde a tutte queste domande in questo articolo.
Leggi di piùAffaticamento visivo digitale: come riconoscerlo e limitare i rischi
Cosa si intende per affaticamento visivo digitale e come sfocia nella miopia? Quali sono i consigli per proteggere i nostri occhi e quelli dei bambini, sempre più a contatto con gli schermi?
Leggi di piùCoronavirus: come affrontare lo stress quando si allatta
Scopri i consigli dell’OMS e degli esperti per affrontare la vita da mamma e l’allattamento senza stress anche in questo periodo difficile.
Leggi di piùPaura del giudizio: 5 consigli per aiutare i figli ad affrontarla
Le strategie per far sì che bambini e adolescenti riescano ad inserirsi nel gruppo senza paura di mostrare la propria personalità e sostenere le proprie idee.
Leggi di piùLa musica per ricostruire o migliorare il rapporto madre-bimbo
La musica, nella prima infanzia, è uno dei principali mezzi di comunicazione tra adulto e bambino. Scopriamo le sue grandi potenzialità.
Leggi di piùI cinque sport più adatti ai bambini
L’attività fisica è importante anche per i più piccoli, ma quali sono gli sport più adatti ad ogni età?
Leggi di piùGestire i figli adolescenti ai tempi del Coronavirus
I 13 consigli della Family Coach Nan Coosemans per genitori “disperati”: dallo sport insieme alle sfide ai fornelli, dai lavoretti in casa alle letture consigliate da altri coetanei.
Leggi di piùCombattere il bullismo con la musicoterapia
Come utilizzare dei laboratori musicali per prevenire o demolire il fenomeno del bullismo.
Leggi di piùQuando il “malato immaginario” è un bambino
Malattie psicosomatiche in aumento nei bambini: è l’allarme lanciato dall’Associazione Culturale Pediatri.
Leggi di piùCosa mangiare per fortificare le difese immunitarie
Quali cibi aiutano a difenderci dai malanni di stagione? Quali sono i micronutrienti di cui abbiamo bisogno? Scopriamolo in questo articolo.
Leggi di piùL'importanza dell'ascolto
Il sovraccarico di stimoli visivi penalizza la capacità di raccogliere informazioni in modo attento e attivo. Ascoltare invece attiva una modalità di elaborazione cognitiva molto più proattiva rispetto al guardare.
Leggi di più10 consigli ai genitori per vivere al meglio l'emergenza Coronavirus con i figli
Terre des Hommes, grazie all’aiuto dei suoi psicologi esperti in emergenze, condivide un decalogo di buone prassi per vivere con equilibrio questi giorni così difficili.
Leggi di piùLe 6 regole d'oro dalla nascita all'adolescenza per crescere figli autonomi e sicuri di sé
I passi basilari per aiutare i figli a diventare autonomi, tracciando un cammino che parte dai primi giorni di vita fino all’adolescenza.
Leggi di piùCome aiutare il sistema immunitario a tavola
Alcuni nutrienti sono essenziali per garantire delle efficaci difese e una loro carenza può ridurre in misura rilevante la capacità di far fronte all’invasione di patogeni. Vediamo i cibi consigliati per fortificare il nostro sistema immunitario.
Leggi di piùCani e bambini: un'esperienza possibile?
Qual è il momento giusto per adottare un cane se abbiamo dei bambini? E viceversa, come possiamo preparare il nostro cane all’arrivo di un bambino?
Leggi di piùCovid-19, la carenza di Vitamina D può aumentare i rischi
L’analisi, condotta dal dott. Giancarlo Isaia e dal dott Enzo Medico, ha evidenziato che una buona percentuale di italiani affetta da Covid presenta un deficit di Vitamina D.
Leggi di piùMaschio o femmina? Gli esami che ti permettono di scoprirlo
Dagli ultrasuoni al test del DNA fetale, come scoprire il sesso del bambino e quante settimane è necessario aspettare.
Leggi di piùVita in famiglia ai tempi del covid/19
I consigli della dott.ssa Monica Massa per insegnare ai figli a non avere paura.
Leggi di piùQuando una mamma perde la bussola
Non esistono genitori perfetti e la genitorialità non va idealizzata. Vediamo come superare i momenti difficili, ascoltando i propri bisogni e quelli del bambino.
Leggi di piùI consigli per affrontare i primi mesi del neonato
Come sintonizzarsi col proprio bambino, ascoltando i suoi bisogni e imparando a comunicare e interagire con lui.
Leggi di piùCovid-19: consigli per le donne in gravidanza, allattamento e bambini
Tutte le informazioni e i primi studi che riguardano il comportamento del nuovo Coronavirus in donne in attesa e in allattamento e i rischi per i più piccoli.
Leggi di piùEducazione al sonno: come recuperare le ore di riposo perduto
Alcuni consigli per i genitori alle prese con la mancanza di sonno dei propri bambini, per aiutarli nel processo di regolarizzazione del ritmo circadiano.
Leggi di piùObesità Infantile: un'epidemia che aumenta l'incidenza di tumori in età giovanile
L’obesità infantile rappresenta, soprattutto per i Paesi industrializzati, un’emergenza sanitaria e purtroppo l’Italia continua a detenere il primato negativo europeo di bambini e adolescenti con un peso eccessivo. Un problema che necessita di essere affrontato, se si pensa che l’obesità rappresenta anche un fattore che favorisce lo sviluppo di alcune forme tumorali.
Leggi di piùMusica e colori per dare forma agli stati d’animo
Scopriamo un’altra attività da proporre ai bambini per renderli felici, coniugando insime arte e musica per dare forma alle emozioni.
Leggi di piùChecklist del benessere in gravidanza
Hai appena scoperto di essere incinta? Ti consigliamo questo articolo con tanti consigli sui comportamenti da tenere e quelli da evitare in questo periodo così particolare della tua vita.
Leggi di piùLa tosse del bambino
Rimedi naturali e consigli per alleviare la tosse dei bambini, senza ricorrere ai medicinali.
Leggi di piùVaccini: vero o falso?
Bufale e fake news sui vaccini possono in parte indurre le preoccupazioni dei genitori sulle vaccinazioni obbligatorie anche se classe medica e autorità sanitarie rassicurano su benefici e sicurezza.
Leggi di piùDermatite dei bambini: sintomi e terapie
Cos’è la dermatite dei bambini? Come si manifesta e come si cura?
Leggi di piùFascia porta bebè: comodità e benefici
La fascia porta bebè non è solo una ‘tendenza’ da imitare, piuttosto rappresenta la scelta di un genitore che desidera beneficiare di una serie di vantaggi per il bambino e per il genitore a livello fisico e relazionale.
Leggi di piùDispositivi antiabbandono: come essere “in regola” ed evitare le sanzioni
I sistemi anti-abbandono per i bambini in auto sono diventati obbligatori: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla nuova norma.
Leggi di piùPelle dei neonati: come prendersene cura?
Dal momento del bagnetto a quello del cambio pannolino: gli accorgimenti per prendersi cura della pelle dei più piccoli.
Leggi di piùRosolia e pericoli in gravidanza
In Italia la malattia non è ancora stata debellata. Quali sono i rischi se si contrae in gravidanza?
Leggi di piùGreta Thunberg, la bambina Cristallo che lotta per il futuro
“Ho la sindrome di Asperger e questo vuol dire che qualche volta sono un po’ diversa dalla norma. E nelle giuste circostanze essere diversa è un superpotere”. (Greta Thunberg)
Leggi di piùIl neonato al centro del Futuro
Il focus sui temi affrontati durante il XXV Congresso SIN che ha voluto fare il punto sulle sfide da affrontare nei prossimi anni.
Leggi di piùPrincipali benefici del massaggio al bambino
Il massaggio è una forma di contatto con il bambino, che prevede come strumenti principali le mani e le emozioni: le mani, infatti, sono il mezzo attraverso cui trasmettere emozioni, calore e amore.
Leggi di piùGuida all’alimentazione in gravidanza
In gravidanza non bisogna stravolgere le proprie scelte alimentari, ma solo riequilibrarle, seguendo indicazioni utili per il proprio benessere psicofisico e quello del bambino.
Leggi di piùFeste per bambini: tutte le idee e i consigli per un party perfetto per i più piccoli
Passiamo tutta la nostra vita a cercare di essere felici, eppure esistono tanti momenti in cui lo siamo grazie agli altri. Gli esempi più classici sono le feste organizzate dai propri genitori…
Leggi di piùDieta durante la gravidanza
Semplici consigli per un corretto sviluppo dell’organismo. L’importanza di un’adeguata alimentazione in gravidanza è intuitiva.
Leggi di piùLotus Birth, per la SIN è da evitare
Vantaggi solo ipotizzati e troppi rischi. La Società Italiana di Neonatologia la esclude tra le modalità di parto. Negli ultimi mesi sono aumentate le richieste di Lotus birth in Italia, alcuni ospedali la consentono, mentre altri stanno valutando la possibilità di inserirla tra le modalità previste per partorire.
Leggi di piùLa sfida del cambiamento
Come aiutare i figli a gestire il cambiamento, aiutandoli a comprendere che sono parte integrante ed essenziale della nostra vita.
Leggi di piùIl latte materno: il miglior alimento per i neonati
Pediatri e nutrizionisti sono d’accordo nel definire che il latte materno rappresenti il miglior alimento per i neonati, in quanto è in grado di fornire tutti i nutrienti di cui hanno bisogno nella prima fase della loro vita
Leggi di piùAllattamento: mamma e neonato imparano insieme
Allattare è la cosa più naturale del mondo, siamo mammiferi, siamo nate per questo… ciò non toglie che il binomio mamma-neonato deve imparare… insieme e con pazienza.
Leggi di piùIl parto cesareo
Quando si deve ricorrere al parto cesareo? E perchè, quando possibile, è sempre preferibile il parto naturale?
Leggi di piùAllattare è meraviglioso, ma non è una passeggiata!
Allattare è una delle emozioni più profonde, intense e meravigliose che una donna può provare, ma è giusto dire anche la verità a tutte coloro che vogliono intraprendere questo profondo percorso: “Allattare non è una passeggiata!”
Leggi di piùLo yoga un'antica disciplina per i bambini di oggi
Conosciamo l’Associazione Italiana Yoga per Bambini e i benefici di questa disciplina sui più piccoli.
Leggi di piùLe caratteristiche del dislessico
Quali sono le difficoltà incontrate dai bambini affetti da dislessia? Come riconoscere il problema?
Leggi di piùQuando il latte di mamma non basta più
Ma qual è il latte migliore da dare ai nostri piccoli nelle varie fasi di crescita? Prima dello svezzamento se il latte di mamma scarseggia, le formule per lattanti sono gli unici prodotti in grado di sostituirlo, perché capaci di soddisfare il fabbisogno nutrizionale nei primi mesi di vita.
Leggi di piùL’arte della camminata in Gravidanza
L’allenamento ideale che favorisce la salute e l’umore di mamma e bambino, primo passo per una gravidanza felice e un post partum sereno. Maurizio Damilano e la sua associazione sono felici di condividere con tutte le mamme italiane un decalogo per praticare nel modo migliore il Fitwalking.
Leggi di piùSono pronta a diventare mamma?
Quali sono le domande da porsi e gli aspetti da prendere in considerazione per capire se si è pronte ad affrontare la scelta della maternità?
Leggi di piùBullismo: conoscerlo per affrontarlo
Il bullismo crea disagio e sofferenza sia in chi lo subisce che in chi lo esercita: non stare fermi a guardare è un dovere dei grandi e un diritto dei piccoli. Ma come aiutare le vittime e i bulli?
Leggi di piùDalla parte della famiglia e della mediazione
Cos’è la mediazione e come può aiutare a superare i conflitti all’interno della famiglia.
Leggi di piùLo lascio ai nonni: sarà viziato?
Quando i nonni si occupano dei nipoti, la preoccupazione dei genitori è che possano crescere troppo viziati. L’importante è stabilire poche semplici regole e ogni tanto chiudere un occhio sulle cose meno importanti!
Leggi di piùCrescere con lo sport: come scegliere la disciplina più indicata
Una guida per aiutare i genitori ad orientarsi nel mondo dello sport, per scegliere con consapevolezza l’attività più giusta da proporre ai propri bambini.
Leggi di piùArriva il fratellino
Come annunciare l’arrivo di un altro bambino, gestire la gelosia e favorire la relazione tra fratelli.
Leggi di più10 regole per allattare al seno
La SIN ha messo a punto alcune semplici indicazioni da seguire anche con l’aiuto del pediatra/neonatologo che accompagna mamma e neonato fino all’uscita dall’ospedale e nei primi mesi di vita.
Leggi di piùAllattamento: aiuto ho le ragadi!
Le ragadi al seno sono molto comuni durante le prime settimane di allattamento, specie nelle primipare, e spesso rendono difficile un periodo già delicato come il post-parto. Scopriamo di cosa si tratta.
Leggi di piùFrutta e verdura? Solo una questione di forma!
Mangiare la verdura e ovviamente anche la frutta deve essere non solo un piacere, ma anche un divertimento: forse il trucco sta proprio in questo ma… come trasformare quest’azione in un divertimento?
Leggi di piùCosa e come mangiare in gravidanza
L’alimentazione in gravidanza: come superare il periodo delle nausee iniziali e i consigli su come strutturare al meglio i pasti.
Leggi di piùIl gioco troppo "organizzato" non fa bene ai bambini
I motivi per cui la riscoperta del gioco libero e spontaneo è importante per il bambino.
Leggi di piùAcquaticità in gravidanza
Tra le attività sportive più consigliate in gravidanza ci sono i corsi in acqua che hanno diversi benefici per le donne in attesa. Vediamo quali sono e come si articolano le lezioni.
Leggi di più
Sostieni
Hai trovato interessante e utile Baby Magazine?
Sostieni anche tu in modo attivo la diffusione gratuita dell'informazione
Enciclopedia per la famiglia
Very Important Baby
Invia il tuo disegno

Dai spazio alla creatività.
Compila il form specificando i tuoi dati, indirizzo postale e mail e inserendo la foto del disegno del piccolo artista.