Balbuzie e disturbi del linguaggio nell’infanzia. Come e quando intervenire
Ne praliamo col Prof. Abutalebi, Neurologo specializzato in deficit cognitivi, e la dr.ssa Letorio, Psicologa.
Leggi di piùSeleziona Pagina
Ne praliamo col Prof. Abutalebi, Neurologo specializzato in deficit cognitivi, e la dr.ssa Letorio, Psicologa.
Leggi di piùInserito da dr. Gabriele Saccone | 1 Mag, 2023 | Articoli |
La tiroide è una ghiandola con un importanza enorme in ginecologia. Un suo malfunzionamento, infatti, può causare diversi problemi in fase di concepimento e in gravidanza.
Leggi di piùL’obiettivo è sensibilizzare sulla patologia che colpisce le neomamme causando osteoporosi e frattura delle vertebre.
Leggi di piùPreparali a colazione o a merenda!
Leggi di piùFino al 31 maggio 2023 tutti gli ospedali interessati possono compilare il questionario di auto-candidatura sul sito dedicato all’iniziativa www.bollinirosa.it.
Leggi di piùInserito da dr.ssa Serena Bonavena | 13 Mar, 2023 | Articoli |
La rabbia è una reazione fisiologica ed è importante accogliere quella dei più piccoli nel modo corretto
Leggi di piùInserito da dr. Gabriele Saccone | 13 Mar, 2023 | Articoli |
Sapevate che i bambini durante la loro vita intrauterina, passano circa il 3% del loro tempo singhiozzando? Vediamo perché
Leggi di piùInserito da Associazione FACExp | 9 Mar, 2023 | Articoli |
Russamento, iperattività e cefalee mattutine nei bambini possono essere sintomi della Sindrome delle Apnee ostruttive del sonno che colpiscono circa il 6% della popolazione pediatrica e adolescente.
Leggi di piùInserito da dr. Gabriele Saccone | 27 Feb, 2023 | Articoli |
La gravidanza è un momento critico per la salute della madre e del feto, e l’infezione da toxoplasmosi può rappresentare un rischio significativo per entrambi.
Leggi di piùCome può un genitore riconoscere prontamente l’insorgere di problematiche posturali?
Leggi di piùInserito da dr.ssa Raffaella Basile | 15 Feb, 2023 | Articoli |
La gravidanza può lasciare sul corpoi segni di profonde trasformazioni fisiche ed emozionali, per questo è necessario facilitare la cicatrizzazione della ferita con piccoli accorgimenti
Leggi di piùUna merenda sfiziosa da preparare con i tuoi bambini
Leggi di piùQuando recupera un neonato prematuro? Avrà delle conseguenze o svilupperà delle patologie? La risposta a queste e tante altre domande nell’articolo
Leggi di piùIl metodo di Jamie Glowacki, autrice del libro “Oh cacca – educare al vasino – la guida per genitori moderni”.
Leggi di piùInserito da ItaliaAdozioni | 30 Gen, 2023 | Articoli |
Le parole, che utilizziamo quando parliamo con qualcuno, non sono neutre, perché veicolano un messaggio oltre il loro significato. Analizzeremo alcune espressioni usate comunemente, che invece meritano attenzione.
Leggi di piùInserito da dr. Tommaso Spegne Schiavoni | 25 Gen, 2023 | Articoli |
Quali sono i rischi della posizione podalica del feto? In questo caso è possibile il parto naturale?
Leggi di piùInserito da dr.ssa Raffaella Basile | 18 Gen, 2023 | Articoli |
Circa il 50 per cento delle donne andrà incontro a lombalgie durante o dopo la gravidanza. Scopriamo i benefici dei trattamenti osteopatici
Leggi di piùLa Yoga Teacher e mamma Michela Coppa, ci parla dei benefici dello Yoga in gravidanza e condivide qualche consiglio praticare in sicurezza anche in questa delicata fase della vita.
Leggi di piùUna dieta personalizzata e ben pianificata può aiutare il concepimento e migliora la possibilità di impianto dell’embrione.
Leggi di piùChiara Bosia, psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale spiega ai genitori le strategie per rispondere ai propri piccoli, aiutandoli nel loro percorso di crescita
Leggi di piùSe tempestivamente corrette, le posture errate sono reversibili. Ma se si trascura il problema, la colonna vertebrale tenderà a fissarsi definitivamente in posizioni sbagliate
Leggi di piùSecondo gli esperti di Clinica Baviera più della metà dei bambini italiani potrebbe avere un disturbo visivo
Leggi di piùInserito da dr.ssa Melissa Pattacini | 22 Nov, 2022 | Articoli |
Il pinco panco è uno dei giochi più antichi che troviamo ancora oggi in quasi tutti i parchi pubblici. Non un semplice dondolo, ma molto di più.
Leggi di piùInserito da Sin Società Italiana Neonatologia | 16 Nov, 2022 | Articoli |
Contatto dei genitori, accesso h24 in TIN, vicinanza al neonato e alla sua famiglia fino alla dimissione, prolungamento del Follow-up da tre a sei anni, le priorità per la Società Italiana di Neonatologia
Leggi di piùInserito da dr.ssa Pina Chiavelli | 20 Ott, 2022 | Articoli |
Molti omicidi si potrebbero evitare se si ponesse l’attenzione su una donna che presenta disagi e difficoltà, sia in contesti patologici sia nelle famiglie “normali”.
Leggi di piùInserito da Chiara Carbone | 10 Ott, 2022 | Articoli |
Abbiamo chiesto al dr. Luca Giansanti, medico veterinario romano, qualche consiglio per i futuri genitori
Leggi di piùInserito da dr.ssa Marianna Martini | 30 Set, 2022 | Articoli |
La scoperta della gravidanza porta con sé uno sconvolgimento psico-emotivo che avvia la trasformazione della coppia. Fare squadra fin dai primi momenti può generare molti benefici
Leggi di piùInserito da Associazione Mercurio | 29 Set, 2022 | Articoli |
Intervista a Matilde Battistini, Segretaria Generale di Associazione Mercurio, sul progetto “I colori delle emozioni”
Leggi di piùQuali sono i cinque errori commessi più comunemente dai genitori per spingere il bambino a camminare?
Leggi di piùInserito da SIGO Società Italiana di Ostetricia e Ginecologia | 22 Set, 2022 | Articoli |
Molte donne scoprono proprio in gravidanza la loro sieropositività. Come comportarsi?
Leggi di piùInserito da dr.ssa Pina Chiavelli | 22 Set, 2022 | Articoli |
“Dicono che gli orchi non esistono più, invece esistono ancora. Il mio papà è una persona...
Leggi di piùInserito da dr.ssa Nicla Lattanzio | 19 Set, 2022 | Articoli |
Karolina, educatrice, ci racconta della sua esperienza con “l’asilo nel bosco”
Leggi di piùInserito da Sin Società Italiana Neonatologia | 7 Set, 2022 | Articoli |
Rinunciare ad un bicchiere per la salute del neonato è l’appello della Società Italiana di Neonatologia, che sostiene la campagna Zero alcol, zero FASD.
Leggi di piùInserito da dr.ssa Maria Luisa Barretta Ph.D | 6 Set, 2022 | Articoli |
Piccole, ma efficaci, strategie da mettere n pratica già a partire da settembre, ben prima che la stagione fredda faccia il suo ingresso.
Leggi di piùI consigli utili a prevenire le principali problematiche che colpiscono il sistema scheletrico degli studenti
Leggi di piùInserito da Associazione FACExp | 31 Ago, 2022 | Articoli |
La malocclusione dentale, che comporta ciò che comunemente si definiscono “denti storti”, è un problema di salute che ha spesso conseguenze negative sulla qualità di vita, sull’autostima personale e sulla percezione di sé
Leggi di piùInserito da SIGO Società Italiana di Ostetricia e Ginecologia | 31 Ago, 2022 | Articoli |
La sepsi materna è un sinonimo di “infezione complicata” che si verifica in gravidanza o dopo il parto
Leggi di piùUn aiuto per il pagamento della retta dell’asilo nido e l’assistenza domiciliare, in caso idi bambini con meno di tre anni, affetti da gravi patologie croniche.
Leggi di piùIl team di Petit BamBou e Alice Curzi, psicologa ed esperta di mindfulness, ci hanno dato alcuni consigli su come portare la pratica in famiglia o a scuola
Leggi di piùL’irritazione tipica della zona dei genitali e del sederino del bebè preoccupa spesso le mamme, ma non è pericolosa. Per risolverla, in genere bastano alcune piccole attenzioni igieniche.
Leggi di piùInserito da dr.ssa Stefania Morittu | 7 Lug, 2022 | Articoli |
I consigli dell’Igienista dentale per scegliere lo spazzolino adatto ai bambini
Leggi di piùIl Progetto Smile House è un modello di eccellenza sanitaria ideato per seguire i pazienti e le famiglie dalla diagnosi prenatale fino al termine della crescita.
Leggi di piùInserito da Chiara Carbone | 4 Lug, 2022 | Articoli |
Abbiamo voluto fare chiarezza proponendo le domande più frequenti di mamme e papà al dr. Lorenzo Norsa, pediatra del reparto di epatologia, gastroenterologia e trapianti dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Leggi di piùInserito da SIGO Società Italiana di Ostetricia e Ginecologia | 29 Giu, 2022 | Articoli |
Le ultime evidenze scientifiche mettono in luce che i benefici, a breve e a lungo termine, dell’assunzione del contraccettivo ormonale risultano maggiori rispetto ai rischi.
Leggi di piùInserito da dr.ssa Pina Chiavelli | 27 Giu, 2022 | Articoli |
C’è urgenza di parlare di bambini ed adolescenti al tempo del covid, di prenderci cura della loro salute mentale e capire cosa e come hanno vissuto.
Leggi di piùInserito da dr.ssa Maria Luisa Barretta Ph.D | 24 Giu, 2022 | Articoli |
Prepararsi all’eventualità di affrontare i giorni del baby blues prima della nascita è un’ottima strategia per mitigarne gli effetti
Leggi di piùInserito da SIGO Società Italiana di Ostetricia e Ginecologia | 14 Giu, 2022 | Articoli |
L’estetrolo (E4) è un estrogeno che solo recentemente si è pensato di utilizzare nella contraccezione. Ecco tutti i benefici
Leggi di piùInserito da dr.ssa Maria Luisa Barretta Ph.D | 13 Giu, 2022 | Articoli |
Alla base dello sviluppo della dermatite atopica ci sono i difetti della funzione barriera e l’iper-reattività cutanea che si manifestano soprattutto nei primi anni di vita
Leggi di piùInserito da SIGO Società Italiana di Ostetricia e Ginecologia | 10 Giu, 2022 | Articoli |
Il cordone ombelicale (CO) chiamato anche funicolo ricorda la tubatura che collega il palombaro...
Leggi di piùUna mini guida alla scelta consapevole del parto in casa.
Leggi di piùHai trovato interessante e utile Baby Magazine?
Sostieni anche tu in modo attivo la diffusione gratuita dell'informazione
Dai spazio alla creatività.
Compila il form specificando i tuoi dati, indirizzo postale e mail e inserendo la foto del disegno del piccolo artista.