Giochi educativi in legno
Scopri tanti giocattoli educativi per il tuo bambino, realizzati in legno. È più facile imparare se ci si diverte!
Leggi di piùSeleziona Pagina
Scopri tanti giocattoli educativi per il tuo bambino, realizzati in legno. È più facile imparare se ci si diverte!
Leggi di più
Essere all’altezza è davvero questione di centimetri? Questa favola vuole dare speranza e supporto ai bambini con nanismo ipofisario
Leggi di più
Consigli e strategie per introdurre nelle abitudini alimentari dei bambini anche i cibi che non amano
Leggi di più
Nel lettone o nella culla? In camera da letto o nella cameretta? Qual è la sistemazione migliore per far dormire i bebè?
Leggi di più
Dieci fiabe illustrate che rappresentano alcune delle “situazioni tipo” che il bambino figlio di genitori separati può vivere…
Leggi di più
Papà e mamma si dividono, tutto cambia e il mondo è capovolto: certezze e sicurezze…
Leggi di più
Testi e fiabe possono essere utili a superare questa fase delicata per i bambini. Scopri i libri consigliati
Leggi di più
Questo libro, nella sua semplicità tratta temi importanti verbalizzando non solo la fatica di questo via-vai tra una casa e l’altra, ma anche il bisogno di…
Leggi di più
Museo dei Bambini Società Cooperativa Sociale Onlus gestisce EXPLORA, un museo privato permanente dedicato ai bambini, alle scuole e alle famiglie.
Leggi di più
Storie con lettura facilitata, libri da sfogliare gratuitamente, disegni da colorare e app educative in tante lingue!
Leggi di più
Labirinti, sfide e indovinelli per sviluppare le capacità logiche e deduttive giocando
Leggi di più
Abitudini viziate nel bambino: cosa fare?
Leggi di più
Metti alla prova i tuoi bambini con le operazioni matematiche: impareranno divertendosi
Leggi di più
Tanti giochi educativi per il tuo bambino da scaricare su tablet e smartphone.
Leggi di più
Tanti divertenti puzzle per bambini, per imparare a riconoscere le forme divertendosi
Leggi di più
Tantissime attività, suddivise per fasce d’età, partendo dalle coccole per i neonati fino ai giochi più elaborati per i bambini più grandi…
Leggi di più
Un libro amico, per bambini dai 6 agli 11 anni, da utilizzare con l’aiuto di un adulto per crescere bambini sereni e felici, ideale per tutta la famiglia.
Leggi di più
Qual è l’età giusta per togliere il pannolino? Quali sono le tecniche più efficaci?
Leggi di più
I due volumi, per maschietto e femminuccia, sono stati studiati per affrontare il delicato passaggio dal pannolino al vasino in modo naturale, grazie a una divertente storia illustrata…
Leggi di più
Tanti esercizi e consigli che mamma e papà potranno mettere in pratica per coinvolgere nel modo giusto i bambini e spingerli ad apprendere, con strumenti coinvolgenti e divertenti.
Leggi di più
Questo libro vuole favorire la comunicazione tra generazioni, affinché lo scontro tra modelli educativi diversi non porti ad inutili tensioni e litigi.
Leggi di più
Interland è un gioco gratuito sul web, lanciato da Google, per insegnare ai bambini a difendersi dai pericoli online.
Leggi di più
Scopri quali sono i tempi corretti per lo sviluppo del linguaggio verbale e quando è necessario rivolgersi ad un logopedista affinché il vostro bambino impari ad esprimersi con linearità e precisione.
Leggi di più
Il portale web che risponde alle domande dei genitori sulla merenda dei più piccoli.
Leggi di più
Un sito dal quale è possibile scaricare e stampare gratuitamente tantissimi disegni pronti da colorare.
Leggi di più
Cosa sono i B.E.S e come la musica può aiutare l’inclusione dei ragazzi a scuola e nel gruppo, riducendo i comportamenti problematici.
Leggi di più
La nuova collana nata in seno a Quid+, a differenza delle altre, che suddividono racconti e testi di lettura per fasce di età o per classi scolastiche, si basa sulle reali capacità del bambino.
Leggi di più
Il Museo d’Arte Cinese di Parma, in attesa di poter riprendere i laboratori per bambini, lancia l’iniziativa sul web, con quattro appuntamenti per il mese di giugno, ogni giovedì.
Leggi di più
Ci si prepara a ritornare tra i banchi di scuola in sicurezza. Ecco le indicazioni degli esperti per la riapertura degli istituti scolastici.
Leggi di più
Affrontare la morte per i bambini può essere difficile. Ecco qualche consiglio per aiutarli a dire addio ad una persona cara.
Leggi di più
Guarda il video in cui i bambini, dal buio, chiedono agli adulti di essere ascoltati e la video lettera con l’appello alla ministre Azzolina, Bonetti e Catalfo
Leggi di più
Scopri come la musica può aiutare i bambini in difficoltà a migliorare determinate competenze, permettendo, allo stesso tempo, di dare sfogo alla frustrazione e le tensioni.
Leggi di più
Scopri le risorse gratuite pensate da Cambridge English per i bambini, per imparare l’inglese divertendosi.
Leggi di più
I bambini non conoscono il sistema e il galateo stradale con le sue regole, perciò lo imparano osservando gli adulti. Ma quanti comportamenti e atteggiamenti sbagliati veicoliamo senza quasi accorgercene?
Leggi di più
Le strategie per far sì che bambini e adolescenti riescano ad inserirsi nel gruppo senza paura di mostrare la propria personalità e sostenere le proprie idee.
Leggi di più
Come utilizzare dei laboratori musicali per prevenire o demolire il fenomeno del bullismo.
Leggi di più
Un imprenditore e una psicologa lanciano un video virale che spiega ai bambini come lavarsi correttamente le mani. Obiettivo: raccogliere fondi per gli ospedali italiani.
Leggi di più
Un portale di risorse online tra laboratori e tutorial di tecnologia, arte, creatività e cucina, per portare il Museo nelle case dei bambini e continuare a scoprire, giocare e creare anche a distanza. Scopri come fare!
Leggi di più
Terre des Hommes, grazie all’aiuto dei suoi psicologi esperti in emergenze, condivide un decalogo di buone prassi per vivere con equilibrio questi giorni così difficili.
Leggi di più
I passi basilari per aiutare i figli a diventare autonomi, tracciando un cammino che parte dai primi giorni di vita fino all’adolescenza.
Leggi di più
Qual è il momento giusto per adottare un cane se abbiamo dei bambini? E viceversa, come possiamo preparare il nostro cane all’arrivo di un bambino?
Leggi di più
I consigli della dott.ssa Monica Massa per insegnare ai figli a non avere paura.
Leggi di più
Ecco alcuni suggerimenti smart che permettono di divertirsi e studiare anche a casa.
Leggi di più
Il Parco Divertimenti ha realizzato dei video, disponibili gratuitamente online, per raccontare a bambini e ragazzi il mondo animale.
Leggi di più
Nasce anche il primo diario italiano della “Natura dal terrazzo”: tutti coinvolti in un’inedita operazione di Citizen Science “casalingo” sfruttando l’arrivo della primavera.
Leggi di più
I dieci consigli della Società italiana di pediatria preventiva e sociale per passare il tempo in casa con i bambini in modo costruttivo.
Leggi di più
Un’iniziativa per riscoprire il piacere della lettura con i bambini.
Leggi di più
Sul web in tanti hanno messo a disposizione dei contenuti video per spiegare con un linguaggio semplice e, perchè no, divertente e positivo, il momento di emergenza che stiamo vivendo. Ne abbiamo scelto qualcuno per voi.
Leggi di più
Alcuni consigli per i genitori alle prese con la mancanza di sonno dei propri bambini, per aiutarli nel processo di regolarizzazione del ritmo circadiano.
Leggi di più
Scopriamo un’altra attività da proporre ai bambini per renderli felici, coniugando insime arte e musica per dare forma alle emozioni.
Leggi di più
L’analisi della psicologa Francesca Romana Manni promuove a pieni voti la serie animata tanto amata dai bambini, mettendone in luce la valenza educativa. Scopriamo quali sono i punti forti di questo cartone.
Leggi di più
Come aiutare i figli a gestire il cambiamento, aiutandoli a comprendere che sono parte integrante ed essenziale della nostra vita.
Leggi di più
Quali sono le difficoltà incontrate dai bambini affetti da dislessia? Come riconoscere il problema?
Leggi di più
Il bullismo crea disagio e sofferenza sia in chi lo subisce che in chi lo esercita: non stare fermi a guardare è un dovere dei grandi e un diritto dei piccoli. Ma come aiutare le vittime e i bulli?
Leggi di più
Quando i nonni si occupano dei nipoti, la preoccupazione dei genitori è che possano crescere troppo viziati. L’importante è stabilire poche semplici regole e ogni tanto chiudere un occhio sulle cose meno importanti!
Leggi di più
I motivi per cui la riscoperta del gioco libero e spontaneo è importante per il bambino.
Leggi di più
Il metodo di “W LA DISLESSIA!” è innovativo e si differenzia da tutti gli altri già esistenti in quanto fa perno non solo sull’individuo dislessico ma su tutto il contesto che lo circonda, coinvolgendo in prima persona la famiglia e la scuola.
Leggi di più
Un animale è un alleato potentissimo nell’educazione e nello sviluppo fisico e psicologico dei figli, ma accogliere un cucciolo in casa deve essere una scelta consapevole, condivisa da tutta la famiglia.
Leggi di più
L’adolescenza, ben lungi dall’essere una “malattia”, come vorrebbero far credere coloro che ne enfatizzano gli aspetti critici, costituisce un importante momento di cambiamento e di evoluzione praticamente su tutti i fronti. Un passaggio delicato, durante il quale la presenza dei genitori è ancora molto importante.
Leggi di più
Guida divertente all’alimentazione ”vegetale” dei bimbi.
Leggi di più
Ritornare bambini per vivere la genitorialità con genuinità e freschezza: è questo il segreto per crescere bambini felici.
Leggi di più
Una riflessione sul difficile ruolo del genitore e su quali sono gli errori da non fare quando si cresce un bambino.
Leggi di più
Il magico rapporto fra nonni e nipoti è qualcosa di unico, da preservare e proteggere.
Leggi di più
Qual è l’età giusta per avvicinare i bimbi ai libri? Come farli appassionare e diventare dei buoni lettori da grandi?
Leggi di più
Le regole per favorire l’adattamento dei bambini alla nuova esperienza, in modo graduale e senza ansia e preoccupazioni.
Leggi di più
Pochi sanno che oltre la tradizionale scelta di affidare il bambino alla scuola è possibile optare per modalità di educazione apprendimento diverse.
Leggi di più
A tre anni, l’ingresso alla scuola materna, non sempre è facile e vissuto con allegria, per alcuni bambini poi, presenta particolari disagi e sofferenza. La consulenza psicologica per i genitori può permettere ai genitori di approfondire i veri motivi che sono dietro al rifiuto della scuola, e a individuare la soluzione adeguata.
Leggi di più
“Esercizi” di musicoterapia per aiutare i bimbi con disturbi dell’orientamento spaziale.
Leggi di più
Educare non significa semplicemente imporre delle regole o insegnare qualcosa, ma fare lo sforzo di sintonizzarsi sulle frequenze emotive del bambino dando voce e risposta ai suoi bisogni. Come vincere questa sfida?
Leggi di più
Il pianto è un mezzo di comunicazione per i bambini e la sfida è imparare a comprenderne il significato. Ecco qualche consiglio per decifrare le lacrime dei vostri figli.
Leggi di più
Qual è l’età giusta per parlare di sessualità? Come faccio a parlarne con mio figlio? Se ne...
Leggi di più
Il metodo si rivolge a chi ha determinate difficoltà di scrittura e punta a un apprendimento attivo apprendimento attivo dei segni che compongono le lettere dell’alfabeto.
Leggi di più
I kit didattici di SmartBugs sono stati ideati per riavvicinare i bambini alla natura ed alla vita all’aria aperta, attraverso un’esperienza semplice ma molto emozionante, che non verrà mai dimenticata. Questi kit infatti permettono di allevare facilmente i bruchi di alcune specie di farfalle italiane, osservandone così il meraviglioso ciclo vitale e liberando in natura, alla fine dell’esperienza, le farfalle.
Leggi di più
Riflessioni pedagogiche sui frenetici stili di vita contemporanei che investono anche i bambini, travolti dagli impegni, dalle responsabilità e dalle aspettative dei genitori.
Leggi di più
In questo articolo vediamo come il gioco crea le basi per lo sviluppo equilibrato del bambino.
Leggi di più
Le multinazionali hanno scoperto nel bambino un formidabile consumatore, resistente anche ad una crisi economica come quella che stiamo vivendo. Dalla moda, ai cartoni i modelli di riferimento sono cambiati, favorendo una “precocità” che troppo spesso si declina in un abbattimento delle successive tappe di sviluppo, così che lo stile di vita di una bambina di 11- 12 anni può confondersi con quello di una diciottenne, con tutti i rischi connessi ad una simile degenerazione.
Leggi di più
Le bugie rappresentano un momento fisiologico nello sviluppo cognitivo del bambino. Quando dobbiamo preoccuparci?
Leggi di più
Il disegno è l’espressione più autentica e originale del bambino e anche un grande mezzo di comunicazione. Ma come si evolvono le capacità grafiche dei più piccoli a seconda dell’età? Scopriamolo in quest’articolo.
Leggi di più
Cari genitori i vostri figli hanno bisogno non solo di cibo,cure o quant’altro ma anche di protezione psicologica e affettiva. Non proteggeteli eccessivamente evitando di parlare con loro di…
Leggi di più
A volte sono proprio i genitori a far nascere la paura del buio nei bambini. In quest’articolo vediamo come rassicurarli e aiutarli a vivere l’assenza di luce con tranquillità.
Leggi di più
Organizzare delle attività didattiche, per la scuola primaria, in grado di coniugare l’arte e la musica può rappresentare per i bambini uno stimolo a sviluppare la loro creatività e ad esprimere le proprie emozioni.
Leggi di più
Le modalità con cui i nostri bambini e ragazzi sono esposti alla lingua straniera sono ancora datate. L’approccio dovrebbe essere meno libresco o scolastico perché lo studio tradizionale va bene per imparare le nuove parole, ma non aiuta ad acquisire fonetica e sintassi. Sarebbe consigliabile perciò creare situazioni di full-immersion, parlando in lingua in classe, oppure andando a fare soggiorni all’estero.
Leggi di più
Curare la Salute è una campagna educazionale sulla corretta alimentazione e integrazione alimentare. Per conoscere meglio se il nostro stile alimentare è corretto è possibile effettuare il semplice Test della Piramide Alimentare. Scopri come.
Leggi di più
Imparare a gestire l’ansia è importante sia per la mamma che per lo sviluppo del bambino. Quest’ultimo rischia infatti di sviluppare una forte…
Leggi di più
Un metodo che sfrutta il colore come strumento per facilitare la lettura, adatto a tutti quei bambini che in età scolare manifestano problemi nella decodifica scrittoria.
Leggi di più
Sette regole per aumentare fiducia e autostima del proprio figlio nel caso in cui non l’abbia ancora sviluppata.
Leggi di più
Indicazioni per una decisione ragionata per far vivere al meglio al bambino il primo approccio di contatto comunitario verso il mondo esterno.
Leggi di più
Le strategie per affrontare i capricci e la rabbia conseguente ai “no” dei genitori. Dare regole ai bambini significa fargli percepire l’adulto come punto fermo, il quale darà al bambino una sorta di muro entro cui stare e oltre al quale non può andare.
Leggi di più
Leggere a tre anni può essere una tappa importante, ma non necessaria per lo sviluppo psicofisico, emotivo e intellettuale del bambino. Le proposte, poi, dovrebbero svolgersi senza coercizioni, ossia dovrebbero essere…
Leggi di più
Perchè è importante affrontare l’argomento della perdita e della fine della vita con i nostri bambini.
Leggi di più
Ecco perchè è importante raccontare le fiabe ai bambini.
Leggi di più
I primi passi, le prime paroline, le prime esperienze di autonomia: quanto è importante la presenza dei genitori nel raggiungimento di ogni piccolo traguardo?
Leggi di più
Un adeguato clima culturale e un corretto clima affettivo possono influenzare lo sviluppo del pensiero creativo nel bambino, ma sono i genitori a dover coordinare e organizzare esperienze di apprendimento e fornire stimoli per creare delle menti pensanti che usino la fantasia come elemento essenziale per la risoluzione dei problemi.
Leggi di più
Il fenomeno del maltrattamento intrascolastico, se reiterato per lunghi periodi, può comportare gravi danni ai minori. È importante perciò che la scuola riesca a prevenire o ad impedire tempestivamente questa violenza e che i genitori siano capaci di ascoltare gli indicatori di malessere dei loro figli.
Leggi di più
L’intelligenza è solo questione di geni? Quanto sono importanti gli stimoli che il bambino riceve nell’ambiente familiare durante i primi anni di vita?
Leggi di più
Riconnettersi alla natura e curare uno spazio verde ha diversi benefici per i bambini. Scopriamo quali.
Leggi di più
Come le immagini che il bambino produce dentro di sé lo aiutano ad affrontare la vita.
Leggi di più
Oggi un numero crescente di famiglie si interroga su come insegnare precocemente l’inglese ai propri figli. Gli studiosi sono d’accordo sul fatto che il bilinguismo non solo non è dannoso, ma al contrario offre diversi vantaggi.
Leggi di piùHai trovato interessante e utile Baby Magazine?
Sostieni anche tu in modo attivo la diffusione gratuita dell'informazione
Dai spazio alla creatività.
Compila il form specificando i tuoi dati, indirizzo postale e mail e inserendo la foto del disegno del piccolo artista.