Tag: alimentazione
Svezzamento: 7 domande al pediatra
Abbiamo voluto fare chiarezza proponendo le domande più frequenti di mamme e papà al dr. Lorenzo Norsa, pediatra del reparto di epatologia, gastroenterologia e trapianti dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Leggi di piùIn cucina con Marti e Michi
Imparare la corretta alimentazione sperimentando ricette gustose con genitori e nonni
Leggi di piùLa ricerca Kellogg-Nutrimi su Italiani, alimentazione e abitudini salutari
Kellogg Italia lancia “Coltiviamo la bontà” e si impegna a promuovere un benessere olistico per singoli, pianeta e comunità.
Leggi di piùLe nuove indicazioni della Sipps sullo svezzamento
Un documento per rispondere a tutti i dubbi dei genitori sull’alimentazione complementare dei bambini
Leggi di piùIl cioccolato fa bene ai bambini?
Benefici e rischi dell’alimento tra i più amati dai bambini
Leggi di piùInappetenza nei bambini: cosa fare?
Il calo d’appetito è una fase molto comune tra i bambini, che però causa preoccupazione nei genitori. Ecco qualche consiglio per affrontare la situazione
Leggi di piùAutosvezzamento: i consigli di Pediatra Carla
Abbiamo intervistato Carla Tomasini, pediatra, specialista in nutrizione infantile e autrice del libro “lo svezzamento è vostro”.
Leggi di piùLo svezzamento è vostro
Manuale pratico per l’autosvezzamento che risponde alle domande più comuni dei neogenitori
Leggi di piùUna torta speciale per la Festa della Mamma
Vuoi preparare un dolce per sorprendere la tua mamma? Scopri la ricetta della torta di roselline di mele di Sonia Peronaci
Leggi di piùBavaglino avvolgente
Il bavaglino “salva abiti” per i piccoli che imparano a mangiare da soli
Leggi di piùBimbi più sani con il decalogo della longevità
In occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità, la Fondazione Walter Longo propone le dieci regole da seguire per un’alimentazione corretta sin da bambini
Leggi di piùCome scegliere il biberon migliore?
Trovare il biberon migliore può essere davvero difficile: quale tettarella è più adatta? Quale formato è il migliore? Cosa sono i sistemi anticolica? Questo articolo vi aiuterà a saperne di più
Leggi di piùBiberon per neonati
Una selezione di biberon per neonati. Trova il più adatto alle esigenze del tuo bambino
Leggi di piùBiberon per bambini grandi
Per i bimbi più grandi, dai 6 mesi ai due anni, quali biberon sono più adatti?
Leggi di piùCosa fare se il bambino non mangia carne, verdura e legumi?
Consigli e strategie per introdurre nelle abitudini alimentari dei bambini anche i cibi che non amano
Leggi di piùColazione salutare per bambini: come renderla un’abitudine
Perché è importante per il bambino non saltare la colazione? Cosa preparargli per iniziare la giornata in maniera sana?
Leggi di piùSereni a tavola
Perché il mio bambino non mangia? Perché non ha mai appetito? Perché l’ora dei pasti deve essere…
Leggi di piùIl bambino rifiuta alcuni alimenti: cosa fare?
Quali strategie si possono adottare per introdurre nuovi alimenti che solitamente il bambino evita?
Leggi di piùMerendineItaliane.it: tutto sulla merenda dei bambini
Il portale web che risponde alle domande dei genitori sulla merenda dei più piccoli.
Leggi di piùDebutta Ugo, l'olio extravergine “pediatrico” che piace e fa bene ai bambini
Un olio Evo biologico dal sapore particolarmente delicato e dalle grandi qualità nutraceutiche, che lo rendono adatto all’alimentazione dei più piccoli. Scopri tutte le proprietà e i benefici di Ugo per il tuo bambino nell’articolo.
Leggi di piùNutripiatto: il progetto di educazione alimentare per bambini
Una guida con i consigli dei pediatri su cosa far mangiare ai piccoli dai 4 ai 12 anni, con le indicazioni delle giuste quantità e ricette per preparare piatti salutari.
Leggi di piùAllergie alimentari in aumento: come riconoscerle
Quali sono le cause di allergie e intolleranze alimentari? Come riconoscere i sintomi?
Leggi di piùCome aiutare il sistema immunitario a tavola
Alcuni nutrienti sono essenziali per garantire delle efficaci difese e una loro carenza può ridurre in misura rilevante la capacità di far fronte all’invasione di patogeni. Vediamo i cibi consigliati per fortificare il nostro sistema immunitario.
Leggi di piùCovid-19, la carenza di Vitamina D può aumentare i rischi
L’analisi, condotta dal dott. Giancarlo Isaia e dal dott Enzo Medico, ha evidenziato che una buona percentuale di italiani affetta da Covid presenta un deficit di Vitamina D.
Leggi di più#bimbieforchette: una ricetta al giorno da fare con i bambini
Tante ricette, alcune speciali dedicate alla festà del papà per trascorrere ai fornelli questi giorni senza scuola.
Leggi di piùCucchiaio termometro
La pappa è troppo calda? Per esserne sicuri basta usare questo particolare cucchiaio.
Leggi di piùObesità Infantile: un'epidemia che aumenta l'incidenza di tumori in età giovanile
L’obesità infantile rappresenta, soprattutto per i Paesi industrializzati, un’emergenza sanitaria e purtroppo l’Italia continua a detenere il primato negativo europeo di bambini e adolescenti con un peso eccessivo. Un problema che necessita di essere affrontato, se si pensa che l’obesità rappresenta anche un fattore che favorisce lo sviluppo di alcune forme tumorali.
Leggi di piùSAM: settimana mondiale per l’Allattamento Materno
Ogni anno dall’1 al 7 Ottobre, viene celebrata un’intera settimana per l’allattamento materno, una settimana ricca di molte iniziative, dibattiti, flash mob, tavole rotonde…
Leggi di piùGuida all’alimentazione in gravidanza
In gravidanza non bisogna stravolgere le proprie scelte alimentari, ma solo riequilibrarle, seguendo indicazioni utili per il proprio benessere psicofisico e quello del bambino.
Leggi di piùDieta durante la gravidanza
Semplici consigli per un corretto sviluppo dell’organismo. L’importanza di un’adeguata alimentazione in gravidanza è intuitiva.
Leggi di piùIl latte materno: il miglior alimento per i neonati
Pediatri e nutrizionisti sono d’accordo nel definire che il latte materno rappresenti il miglior alimento per i neonati, in quanto è in grado di fornire tutti i nutrienti di cui hanno bisogno nella prima fase della loro vita
Leggi di piùQuando il latte di mamma non basta più
Ma qual è il latte migliore da dare ai nostri piccoli nelle varie fasi di crescita? Prima dello svezzamento se il latte di mamma scarseggia, le formule per lattanti sono gli unici prodotti in grado di sostituirlo, perché capaci di soddisfare il fabbisogno nutrizionale nei primi mesi di vita.
Leggi di piùL’arte della camminata in Gravidanza
L’allenamento ideale che favorisce la salute e l’umore di mamma e bambino, primo passo per una gravidanza felice e un post partum sereno. Maurizio Damilano e la sua associazione sono felici di condividere con tutte le mamme italiane un decalogo per praticare nel modo migliore il Fitwalking.
Leggi di più10 regole per allattare al seno
La SIN ha messo a punto alcune semplici indicazioni da seguire anche con l’aiuto del pediatra/neonatologo che accompagna mamma e neonato fino all’uscita dall’ospedale e nei primi mesi di vita.
Leggi di piùAllattamento: aiuto ho le ragadi!
Le ragadi al seno sono molto comuni durante le prime settimane di allattamento, specie nelle primipare, e spesso rendono difficile un periodo già delicato come il post-parto. Scopriamo di cosa si tratta.
Leggi di piùFrutta e verdura? Solo una questione di forma!
Mangiare la verdura e ovviamente anche la frutta deve essere non solo un piacere, ma anche un divertimento: forse il trucco sta proprio in questo ma… come trasformare quest’azione in un divertimento?
Leggi di piùCosa e come mangiare in gravidanza
L’alimentazione in gravidanza: come superare il periodo delle nausee iniziali e i consigli su come strutturare al meglio i pasti.
Leggi di piùIl bambino obeso: rischi di una cattiva alimentazione
L’importanza di una dieta equilibrata sin da bambini per condurre una vita sana.
Leggi di piùLa dolce vita… ma non troppo!
Il diabete mellito, sia di tipo 1 che di tipo 2, interessa in maniera sempre più frequente la fascia d’età che va dai 0 ai 14 anni.
Leggi di piùCome abituare i bambini a mangiare frutta e verdura
Guida divertente all’alimentazione ”vegetale” dei bimbi.
Leggi di piùCome affrontare al meglio il ritorno a scuola
Consigli sull’alimentazione da seguire per dare la giusta carica ai bambini, così da affrontare il ritorno a scuola con energia, limitando affaticamento e stanchezza.
Leggi di piùAllarme obesità infantile in Italia, let’s go!
I problemi di peso e l’obesità infantile sono una realtà sempre più allarmante nel nostro Paese. La prevenzione è l’unica arma vincente per contrastare la pandemia del secolo.
Leggi di piùOsteoporosi pediatrica
Lo stile di vita poco sano a volte condotto dai giovanissimi, con un’alimentazione poco bilanciata, può condurre al rischio di sviluppare l’osteoporosi. Ecco come prevenire l’insorgere di questa patologia.
Leggi di piùGuida all'alimentazione durante l’allattamento al seno
Un corretto regime nutrizionale durante l’allattamento. L’allattamento al seno è un importante...
Leggi di piùAnemia in gravidanza? No problem con Lattoferrina
Scopriamo quali sono le proprietà di questa proteina che aiuta a combattere l’anemia in gravidanza.
Leggi di piùDieta priva di glutine per tutta la vita
Quali sono le paure e le ansie che possono insorgere nel bambino o nell’adolescente che scopre di essere celiaco e come affrontarle.
Leggi di piùAllattamento e piante officinali
Alcune piante officinali possono aiutare le ghiandole mammarie nella produzione di latte. Vediamo quali sono e come agiscono.
Leggi di piùCome combattere la stipsi nei bambini
Cosa fare se il bambino soffre di stitichezza? Ecco i consigli per risolvere il problema senza ricorrere a lassativi aggressivi per la flora intestinale in formazione.
Leggi di piùBambini e colite
Alcuni consigli su come intervenire quando si presentano dolori addominali.
Leggi di piùBambino e nutrizione: gli errori da non fare
Curare la Salute è una campagna educazionale sulla corretta alimentazione e integrazione alimentare. Per conoscere meglio se il nostro stile alimentare è corretto è possibile effettuare il semplice Test della Piramide Alimentare. Scopri come.
Leggi di piùLa disfagia infantile
Conoscere la disfagia è un primo passo molto importante per individuare precocemente questo disturbo, intervenire e recuperare il piacere di mangiare.
Leggi di piùCome prevenire le infezioni in gravidanza
Dalla Toxoplasmosi alla Rosolia, quali sono i pericoli per le donne in gravidanza e come evitare il rischio di contrarre queste infezioni.
Leggi di piùMedibottle bambino
Riuscite ad immaginare il vostro bambino che prende tutta la medicina senza piangere e far capricci?
Leggi di piùSchema dietetico per una donna in gravidanza
Una corretta alimentazione durante la gravidanza, ricca di tutti i nutrienti e dell’energia necessaria, è essenziale per il benessere della madre e del bambino.
Leggi di piùSimpatiche posate con animaletti
I set di posate per bambini Exzact sono realizzati in acciaio inossidabile di alta qualità e perfettamente progettati per adattarsi alla fascia di età dei bambini da 24 mesi a 12 anni.
Leggi di piùIl latte, alleato della crescita e della sana alimentazione
Consumare latte vaccino fa male? Il latte a basso contenuto di grassi è la scelta migliore? Quale tipo di latte è più adatto a bambini? La dottoressa Barletta risponde a tutti i dubbi sul consumo dell’alimento che più di tutti riporta la mente a ricordi di infanzia.
Leggi di piùObesità infantile e prevenzione? Sì, grazie!
La percentuale dei bambini italiani in sovrappeso risulta molto più elevata che nel resto d’Europa: 1 bambino su 4 è sovrappeso ed 1 su 10 è obeso, con una tendenza pericolosamente vicina a quella degli Stati Uniti. Oggi bisogna sensibilizzare maggiormente i pazienti sull’importanza della prevenzione.
Leggi di piùBib Expresso
Una vera chicca per le neo mamme! Sembrerebbe una macchina expresso per il caffè, invece prepara...
Leggi di piùLatte in bocca
Può essere considerato l’unico alimento esistente in natura. La sua unica funzione è, infatti, quella di nutrimento per i neonati dei mammiferi; animali o piante, pur potendo fungere da nutrimento, non lo sono primariamente e sono presenti in natura con finalità differenti.
Leggi di piùEmesi e disidratazione un'unica soluzione
Stick Pack Idrametic, è un integratore alimentare a base di Zenzero, Sali Minerali e Vitamine.Lo...
Leggi di piùIl bambino che non mangia
Chiudere con forza le labbra o tirar fuori la lingua impedendo al cibo d’entrare, procurarsi il vomito, lasciare la bocca socchiusa facendo cadere il contenuto, girare la testa di lato, respingere il piatto.
Leggi di piùSale? Meglio se scende
Come usare il sale nell’alimentazione dei più piccoli, per abituarli ai consumare cibi non troppo sapidi già da bambini.
Leggi di piùUna sana e corretta alimentazione
Una dieta equilibrata durante la gravidanza assicura alla madre e al bambino l’energia e i nutrienti necessari per mantenersi e crescere in buona salute…
Leggi di piùAlimentazione della mamma e frequenza delle poppate
Riguardo l’allattamento, le domande che molte mamme si pongono riguardano la frequenza con cui allattare e l’alimentazione della mamma.
Leggi di piùAllattamento al seno: quando è tempo di sospendere?
I bambini vanno allattati in maniera esclusiva al seno per i primi sei mesi e, una volta iniziata l’integrazione con i cibi solidi, almeno fino ai due anni di vita.
Leggi di piùL’importanza del Ferro quando si è in dolce attesa
L’insufficienza di Ferro in gravidanza è un problema che non deve mai essere sottovalutato.
Leggi di piùIl Ferro nell’alimentazione del bambino
Qualora i bambini presentino problemi legati ad un aumentato fabbisogno di Ferro o ad una sua ridotta assunzione, se non è sufficiente l’intervento sull’alimentazione quotidiana, è possibile ricorrere agli integratori alimentari
Leggi di piùIniziamo la scuola con il piatto giusto
Negli ultimi vent’anni il ruolo della mensa è profondamente cambiato, assumendo compiti e obiettivi importanti per la salute presente e futura dei piccoli utenti
Leggi di piùFarine con acido folico per evitare le malformazioni neonatali
Il 70% delle malformazioni neonatali potrebbero essere evitate con l’assunzione quotidiana di...
Leggi di piùAlimentazione, oculistica e ginecologia: le nuove guide della SIPPS
Alimentazione, oculistica e ginecologia pediatrica: si concentrano su queste tre macro aree i...
Leggi di piùIl latte di mamma, un farmaco essenziale
“Il latte materno rappresenta la migliore alimentazione possibile per il neonato”. Con queste parole del suo Presidente Mauro Stronati la Società Italiana di Neonatologia (SIN) sostiene ancora una volta la campagna per la promozione dell’allattamento al seno, in occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno
Leggi di piùIl latte fa bene: lo conferma la scienza
Latte sì o latte no? Negli ultimi tempi si levano sempre più spesso voci allarmistiche relative a...
Leggi di più
Sostieni
Hai trovato interessante e utile Baby Magazine?
Sostieni anche tu in modo attivo la diffusione gratuita dell'informazione
Enciclopedia per la famiglia
Very Important Baby
Invia il tuo disegno

Dai spazio alla creatività.
Compila il form specificando i tuoi dati, indirizzo postale e mail e inserendo la foto del disegno del piccolo artista.Articoli recenti
- Labiopalatoschisi: l’innovativo approccio multidisciplinare di Smile Italia Onlus
- “Scintilla”: una rete di centri educativi per bambini di 0-6 in contesti di povertà educativa
- L’orto dei sogni: green therapy per piccoli pazienti
- Svezzamento: 7 domande al pediatra
- Care Lab: riabilitazione hi tech per bambini