Tag: salute
“Leo e Giulia”: il cartone di divulgazione scientifica per bambini
Il secondo episodio del cartone animato parla di vaccini.
Leggi di piùIntervista alla nuova presidente della Società Italiana di Pediatria
Pediatria territoriale, obesità infantile, bambini e pandemia: ne parliamo con la Prof.ssa Annamaria Staiano
Leggi di piùAmbliopia: l’importanza della prevenzione
Continuano gli screening gratuiti organizzati da “Il progetto di Elisa”
Leggi di piùOrecchie, naso e gola dei bambini
Una raccolta di risposte ai più comuni problemi riguardanti le orecchie, il naso e la gola
Leggi di piùL’ostetrica in rosa: sui social per aiutare tutte le donne
Giulia Scarpa sogna di raggiungere con il suo progetto online tutte le donne, per seguirle e guidarle dal menarca alla menopausa
Leggi di piùScegli il tuo personal trainer su Hoopy
Per la festa della mamma Hoopy ti regala una lezione gratuita. Scopri il codice da inserire e divertiti!
Leggi di piùTiroide e Gravidanza
Le donne che soffrono di patologie tiroidee possono affrontare la gravidanza? E se la disfunzione della tiroide si manifesta quando si è in attesa? I consigli degli endocrinologi
Leggi di piùBimbi più sani con il decalogo della longevità
In occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità, la Fondazione Walter Longo propone le dieci regole da seguire per un’alimentazione corretta sin da bambini
Leggi di piùMartina, diventare mamma nonostante la malattia
Leggi la storia di Martina che soffre di artrite idiopatica giovanile e grazie ai progressi della medicina può realizzare il sogno di diventare mamma.
Leggi di piùUn kit gratuito per i bimbi con malattie metaboliche
“Il diario della mia terapia” è un percorso di gioco per bambini con malattie metaboliche per un approccio morbido alle terapie infusive.
Leggi di piùUn futuro da grandi
Un portale per informare e sensibilizzare le famiglie con figli in età evolutiva sul deficit dell’ormone della crescita
Leggi di piùOtite ricorrente: perché rivolgersi all’osteopata?
Quali sono i sintomi dell’otite e gli approcci terapeutici più utilizzati? Sapevi che l’osteopatia può aiutare?
Leggi di piùAcido folico: rischi da sovradosaggio?
Uno studio dell’UC Davis MIND Institute su topi gravidi ha mostrato che un eccesso di acido folico danneggia lo sviluppo cerebrale della prole.
Leggi di piùGiornata Mondiale della Prematurità
Scopri i cinque geni del passato venuti al mondo prima del termine
Leggi di piùCosa fare se il bambino non mangia carne, verdura e legumi?
Consigli e strategie per introdurre nelle abitudini alimentari dei bambini anche i cibi che non amano
Leggi di piùColazione salutare per bambini: come renderla un’abitudine
Perché è importante per il bambino non saltare la colazione? Cosa preparargli per iniziare la giornata in maniera sana?
Leggi di piùProteggere la vista dei bambini: l’importanza delle visite oculistiche
Quando sottoporre un bambino al controllo della vista? E se servono gli occhiali come comportarsi?
Leggi di piùArticoliamo: il sito web per bambini con emofilia
L’attività fisica è fondamentale per mantenersi in forma, anche nel caso di bambini con emofilia. Scopri tutti gli accorgimenti da conoscere
Leggi di piùVitamina D: attenzione a carenza nei bambini
A causa del lockdown i bambini potrebbero sviluppare carenza da Vitamina D
Leggi di piùIl bambino rifiuta alcuni alimenti: cosa fare?
Quali strategie si possono adottare per introdurre nuovi alimenti che solitamente il bambino evita?
Leggi di piùAlcol in gravidanza: fa male?
Quali sono i rischi per il bambino se la mamma fa uso di alcol? Il consumo moderato scongiura il pericolo?
Leggi di piùBimbi e covid: come comportarsi in vacanza
I consigli del primario di Pediatria dell’Ospedale Fatebenefratelli per trascorrere le ferie in sicurezza con i bambini
Leggi di piùCovid-19 e animali domestici
Alcune informazioni e consigli per i proprietari di animali in relazione al contagio da Coronavirus.
Leggi di piùQuando e perchè rivolgersi all'osteopata in età pediatrica
A cosa serve l’ospetatia pediatrica e quali disturbi e problematiche legate all’infanzia può risolvere?
Leggi di piùDebutta Ugo, l'olio extravergine “pediatrico” che piace e fa bene ai bambini
Un olio Evo biologico dal sapore particolarmente delicato e dalle grandi qualità nutraceutiche, che lo rendono adatto all’alimentazione dei più piccoli. Scopri tutte le proprietà e i benefici di Ugo per il tuo bambino nell’articolo.
Leggi di piùBruxismo nei bambini: attenzione a non sottovalutarlo
Cos’è il bruxismo? Come si manifesta e qual è la cura? In questo articolo tutto quello che dovresti sapere su un disturbo piuttosto comune che non va sottovalutato.
Leggi di piùAllergie alimentari in aumento: come riconoscerle
Quali sono le cause di allergie e intolleranze alimentari? Come riconoscere i sintomi?
Leggi di piùGravidanza e radiazioni: le raccomandazioni dell’Associazione Italiana di Fisica Medica
Il feto può subire danni se la mamma si sottopone a un esame radiologico? E l’ecografia, che è l’esame principale per i controlli periodici in gravidanza a quale rischio espone il feto? L’AIFM risponde a queste ed altre domande in questo articolo.
Leggi di piùCon il Coronavirus stop anche alla fecondazione assistita
Rimandati circa 35.000 trattamenti per un totale stimato di 4.500 nascite in meno. Scopri quali sono i provvedimenti adottati dalla Società Italiana Riproduzione Umana (Siru) per gestire l’emergenza.
Leggi di piùSegnali di disagio nei bambini ai tempi del coronavirus? I consigli del pediatra
I vostri figli cominciano a manifestare sintomi di disagio durante la quarantena? Ecco i consigli del pediatra per comprendere il significato di questi malesseri e cercare di superarli nel migliore dei modi.
Leggi di piùCome usare le mascherine nei bambini
Da che età è possibile utilizzare la mascherina? Come indossarla e quale scegliere per i vostri bambini? L’associazione culturale pediatri risponde a tutte queste domande in questo articolo.
Leggi di piùLenti Sync di Hoya per una visione ottimale multi-screen
Per rispondere alle moderne esigenze di un uso sempre più intensivo dei dispositivi digitali e ridurne l’impatto sui nostri occhi nasce Sync, la nuova linea di Hoya di lenti monofocali evolute a supporto accomodativo.
Leggi di piùAffaticamento visivo digitale: come riconoscerlo e limitare i rischi
Cosa si intende per affaticamento visivo digitale e come sfocia nella miopia? Quali sono i consigli per proteggere i nostri occhi e quelli dei bambini, sempre più a contatto con gli schermi?
Leggi di piùIl "ballo del sapone" che spiega ai bambini come lavare le mani
Un imprenditore e una psicologa lanciano un video virale che spiega ai bambini come lavarsi correttamente le mani. Obiettivo: raccogliere fondi per gli ospedali italiani.
Leggi di piùCosa mangiare per fortificare le difese immunitarie
Quali cibi aiutano a difenderci dai malanni di stagione? Quali sono i micronutrienti di cui abbiamo bisogno? Scopriamolo in questo articolo.
Leggi di piùCome aiutare il sistema immunitario a tavola
Alcuni nutrienti sono essenziali per garantire delle efficaci difese e una loro carenza può ridurre in misura rilevante la capacità di far fronte all’invasione di patogeni. Vediamo i cibi consigliati per fortificare il nostro sistema immunitario.
Leggi di piùSevida®, integratore alimentare a base di Selenio e Vitamina D
Può essere assunto in gravidanza e allattamento.
Leggi di piùCovid-19, la carenza di Vitamina D può aumentare i rischi
L’analisi, condotta dal dott. Giancarlo Isaia e dal dott Enzo Medico, ha evidenziato che una buona percentuale di italiani affetta da Covid presenta un deficit di Vitamina D.
Leggi di piùCoronavirus: specialisti e aziende rispondono ai dubbi sull'allattamento
Consulenza digitale alle donne in gravidanza ed alle mamme che allattano al seno, consigli per la sicurezza e la salute per sé e il proprio bambino.
Leggi di piùLezioni di yoga gratuite per bambini in streaming
Lifegate offre lezioni di yoga gratuite per bambini dai 4 ai 10 anni in streaming da City ZEN Milano.
Leggi di piùI video sul web per spiegare il coronavirus ai bambini
Sul web in tanti hanno messo a disposizione dei contenuti video per spiegare con un linguaggio semplice e, perchè no, divertente e positivo, il momento di emergenza che stiamo vivendo. Ne abbiamo scelto qualcuno per voi.
Leggi di piùCovid-19: consigli per le donne in gravidanza, allattamento e bambini
Tutte le informazioni e i primi studi che riguardano il comportamento del nuovo Coronavirus in donne in attesa e in allattamento e i rischi per i più piccoli.
Leggi di piùObesità Infantile: un'epidemia che aumenta l'incidenza di tumori in età giovanile
L’obesità infantile rappresenta, soprattutto per i Paesi industrializzati, un’emergenza sanitaria e purtroppo l’Italia continua a detenere il primato negativo europeo di bambini e adolescenti con un peso eccessivo. Un problema che necessita di essere affrontato, se si pensa che l’obesità rappresenta anche un fattore che favorisce lo sviluppo di alcune forme tumorali.
Leggi di piùChecklist del benessere in gravidanza
Hai appena scoperto di essere incinta? Ti consigliamo questo articolo con tanti consigli sui comportamenti da tenere e quelli da evitare in questo periodo così particolare della tua vita.
Leggi di piùLa tosse del bambino
Rimedi naturali e consigli per alleviare la tosse dei bambini, senza ricorrere ai medicinali.
Leggi di piùRosolia e pericoli in gravidanza
In Italia la malattia non è ancora stata debellata. Quali sono i rischi se si contrae in gravidanza?
Leggi di piùAl Salone del giocattolo, test visivi gratuiti per le famiglie
Anche quest’anno Commissione Difesa Vista Onlus (CDV) sarà presente alla manifestazione milanese con ottici, ortottisti e medici oculisti che realizzeranno test visivi gratuiti per tutta la famiglia, con l’obiettivo di sensibilizzare alla prevenzione.
Leggi di piùAcido folico: cos’è e perché assumerlo in gravidanza
Sentiamo spesso parlare di acido folico e il più delle volte in correlazione alla gravidanza. Ma cos’è questa preziosa molecola? Quali sono i suoi principali ed importanti benefici? Scopriamolo in questo articolo.
Leggi di piùLa dolce vita… ma non troppo!
Il diabete mellito, sia di tipo 1 che di tipo 2, interessa in maniera sempre più frequente la fascia d’età che va dai 0 ai 14 anni.
Leggi di piùI dolori di crescita nell’infanzia e nel periodo preadolescenziale
Cosa sono i “dolori di crescita” e come si manifestano.
Leggi di piùOms: meno tempo davanti agli schermi per i bambini. Divieto totale prima dei due anni
Le nuove linee guida elaborate da un gruppo di esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità parlano chiaro: i bambini sotto i cinque anni devono trascorrere meno tempo seduti a guardare gli schermi, devono dormire meglio e avere più tempo per giocare se vogliono crescere sani.
Leggi di piùTorcicollo miogeno congenito (TMC)
Diagnosi e terapia di questa patologia a carico del muscolo sternocleidomastoideo.
Leggi di piùOblumi tapp misura la febbre con lo smartphone
Oblumi tapp è un dispositivo che una volta connesso al cellulare lo converte in un termometro digitale a infrarossi con varie possibilità
Leggi di piùIl latte, alleato della crescita e della sana alimentazione
Consumare latte vaccino fa male? Il latte a basso contenuto di grassi è la scelta migliore? Quale tipo di latte è più adatto a bambini? La dottoressa Barletta risponde a tutti i dubbi sul consumo dell’alimento che più di tutti riporta la mente a ricordi di infanzia.
Leggi di piùInfluenza nel bambino: prevenire e aiutare il sistema immunitario
Nei primi anni di vita e in età scolare i bambini sono maggiormente soggetti all’influenza e...
Leggi di piùDanni del fumo passivo sui bambini
Cosa può provocare respirare il fumo passivo di sigaretta per i più piccoli? In questo articolo i motivi per smettere di fumare tra le mura delle pareti domestiche, quando ci sono bambini.
Leggi di piùAnemia Mediterranea la più frequente malattia ereditaria
Quando entrambi i genitori sono portatori sani della mutazione, la possibilità di avere un figlio affetto dalla malattia è del 25%. Nel 50% sarà portatore sano e nel 25% non erediterà i geni malati. Vediamo quali sono le terapie attualmente a disposizione.
Leggi di piùInfezioni, no grazie!
Gli integratori alimentari costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, come vitamine, minerali, o altri ingredienti che possono aiutare a sostenere le normali funzioni del sistema immunitario di grandi e piccini.
Leggi di più
Sostieni
Hai trovato interessante e utile Baby Magazine?
Sostieni anche tu in modo attivo la diffusione gratuita dell'informazione
Enciclopedia per la famiglia
Very Important Baby
Invia il tuo disegno

Dai spazio alla creatività.
Compila il form specificando i tuoi dati, indirizzo postale e mail e inserendo la foto del disegno del piccolo artista.