Tag: cura
Giornata dell’infermiere: l’eccellenza delle neonatologie italiane
Gli infermieri delle neonatologie italiane: professionisti preparati e sempre presenti a fianco del neonato e della sua famiglia
Leggi di piùRimedi naturali per la mamma e il suo bambino
I suggerimenti della pediatra Maria Enrica Quirico per combattere i disturbi tipici dei nove mesi con i fiori e i medicinali omeopatici
Leggi di piùUn bosco incantato per l’Ospedale dei bambini di Parma
L’allestimento, a cura di Ospedali Dipinti dell’artista Silvio Irilli, è stato donato dal Gruppo Chiesi alla Pediatria d’urgenza del Maggiore
Leggi di piùSe mio figlio si sveglia in continuazione, è colpa mia?
I risvegli del bambino sono fisiologici e hanno una loro funzione anche per lo sviluppo del cervello. Per cui, mamme e papà, il vostro bambino è assolutamente normale!
Leggi di piùPro e contro dell’uso del ciuccio
Sapevi che il ciuccio non va zuccherato? Quali sono i rischi per i dentini?
Leggi di piùRiposì: per il sonno tranquillo del tuo bambino
Integratori per migliorare e favorire il riposo dei tuoi bambini
Leggi di piùDiastasi addominale post-parto: come riconoscerla
Una patologia che risulta ancora quasi del tutto sconosciuta e causa un fenomeno di “nomadismo medico” che crea sofferenza e grande dispendio di energie, oltre a rallentare la diagnosi.
Leggi di piùCos’è la scoliosi e come prevenirla
Durante il periodo dello sviluppo è opportuno effettuare uno screening alla colonna vertebrale per essere sicuri che l’atteggiamento scoliotico non nasconda una scoliosi vera
Leggi di piùMalattie Rare: importante puntare su screening neonatale
SIN e UNIAMO stanno collaborando con il Ministero della Salute, affinché si ampli il pannello di screening neonatale esteso nazionale
Leggi di piùNeonati e posizione seduta: i rischi per la postura
Perché è sbagliato mettere i bambini seduti troppo presto?
Leggi di piùPapillomavirus: facciamo chiarezza
Cos’è il Papilloma Virus e l’importanza della prevenzione
Leggi di piùUn neonato su 100 è affetto da cardiopatie congenite
Prevenzione e diagnosi tempestive sono fondamentali per migliorare gli esiti anche a lungo termine
Leggi di piùSalute della bocca in età pediatrica: i suggerimenti degli ortodontisti
Perchè il ciuccio andrebbe evitato dopo i due anni? Quando fare una prima visita? Rispondono gli ortodontisti dell’associazione FaceXP
Leggi di piùMalattie reumatologiche in età pediatrica: come affrontarle
Le patologie reumatologiche anche in età pediatrica sono numerose e la diagnosi precoce è importantissima
Leggi di piùIgiene orale: cominciamo dai denti da latte
Quando nascono i primi dentini? Come prendersene cura?
Leggi di piùBambino positivo al Covid: i dieci consigli SIP
Dieci regole pratiche per aiutare i genitori a tenere lontane le ansie inutili, ma anche per evitare i rischi del “fai da te”
Leggi di piùPrima visita dall’igienista: qual è l’età giusta?
La prima visita è consigliata tra i 18 e i 24 mesi ma, se un genitore vuol far controllare i dentini appena spuntano, potrà farlo in tutta serenità.
Leggi di piùInfezioni respiratorie ricorrenti: conoscerle per evitarle
Note anche come le malattie da raffreddamento, in realtà non è il calo delle temperature a esserne la causa. Impariamo a conoscerle e prevenirle
Leggi di piùDona un gioco ai bambini in ospedale
L’iniziativa di ABIO Napoli per regalare un sorriso ai bambini in ospedale. Puoi scegliere il gioco da donare dalla lista su Amazon.
Leggi di piùRegala un sorriso ai bimbi in ospedale con un libro di fiabe
Per ogni libro venduto su Amazon de “Le fiabe delle Opere liriche” una copia verrà donata ai bimbi in ospedale.
Leggi di piùL’importanza del vaccino antinfluenzale per i bambini
Nasce la campagna “Nelle tue mani” per sciogliere i dubbi dei genitori sulla vaccinazione antinfluenzale pediatrica
Leggi di piùCome risolvere e prevenire i problemi da plagiocefalia
I suggerimenti dell’osteopata per la prevenzione e il trattamento della plagiocefalia dei neonati.
Leggi di piùSpunta il primo dentino: cosa fare?
Non è mai troppo presto per cominciare a prendersi cura dell’igiene dei dentini dei più piccoli
Leggi di piùDevice e pandemia Covid: la miopia cresce tra i bambini
Trascorrere più tempo all’aria aperta può fare la differenza
Leggi di piùZero Separation: non separare i neonati prematuri dai genitori
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
Leggi di piùDona una speranza con il fondo “Voli Sospesi”
Fino al 20 novembre puoi dare una possibilità a tanti bambini che non possono essere curati nel loro Paese
Leggi di piùMigliorare il percorso nascita in italia
Obiettivo garantire ad ogni neonato il diritto di essere curato con i più elevati standard organizzativi ed assistenziali
Leggi di piùCome cambia il cavo orale in gravidanza
Sai quali sono i problemi più frequenti che possono insorgere in gravidanza o durante l’allattamento?
Leggi di piùVuoi diventare mamma? Cura la tua igiene orale
Pensare alla salute del cavo orale quando si programma una gravidanza è importante. Scopri perché
Leggi di piùWHATaECO: lo shop online per i tuoi acquisti sostenibili
Un codice sconto speciale per tutte le famiglie “green” di Baby Magazine per l’acquisto di prodotti etici e sostenibili, di tutti i tipi: abbigliamento, cosmesi, casa, infanzia e tempo libero
Leggi di piùIgiene orale in gravidanza: perché è importante
Il progetto di Mamme&Igieniste per prendersi cura della salute orale delle future mamme e dei loro bimbi
Leggi di piùIntervista alla nuova presidente della Società Italiana di Pediatria
Pediatria territoriale, obesità infantile, bambini e pandemia: ne parliamo con la Prof.ssa Annamaria Staiano
Leggi di piùInappetenza nei bambini: cosa fare?
Il calo d’appetito è una fase molto comune tra i bambini, che però causa preoccupazione nei genitori. Ecco qualche consiglio per affrontare la situazione
Leggi di piùOrecchie, naso e gola dei bambini
Una raccolta di risposte ai più comuni problemi riguardanti le orecchie, il naso e la gola
Leggi di piùBambini che urlano e rischio disfonia
Cosa fare se il tuo bambino grida sempre e arriva a fine giornata senza voce?
Leggi di piùAscoltando la pelle
Cosa accade al di là della superficie cutanea? Perché in determinati momenti della nostra vita la pelle reagisce con fastidiose eruzioni?
Leggi di piùStop Dispareunia: il dolore nei rapporti sessuali non è normale!
Avvertire dolore durante i rapporti sessuali non è normale, e il problema, come tale, va affrontato e risolto senza paure. Scopri come nell’articolo.
Leggi di piùTummy Time: perché è importante per il neonato
Tutti i benefici dell’attività motoria a pancia in giù per il neonato. Quando cominciare? Per quanto tempo è necessario fare esercizio?
Leggi di più“Occhio pigro”: screening gratuiti per bambini
Riconosci tempestivamente un difetto visivo poco noto ma molto insidioso. Da giugno, con “Progetto Elisa”, visite gratuite con oculisti e ortottisti.
Leggi di piùLa gravidanza può causare problemi alla vista?
Clinica Baviera Italia spiega quali sono i problemi più comuni alla vista riscontrati dalle donne incinte e le loro possibili cause
Leggi di piùScegli il tuo personal trainer su Hoopy
Per la festa della mamma Hoopy ti regala una lezione gratuita. Scopri il codice da inserire e divertiti!
Leggi di piùCameretta a misura di bambino: i consigli di habitissimo
Tanti suggerimenti per scegliere materiali e complementi d’arredo e rendere la cameretta dei tuoi bambini un luogo sicuro
Leggi di piùMorbide lavette in cotone per il tuo bambino
Piccole carezze col suo shop online offre una selezione accurata di prodotti di qualità...
Leggi di piùRiduttore per fare il bagnetto anche nel lavandino
Morbidi e colorati materassini di peluche per fare il bagnetto al tuo bambino anche dentro al lavandino
Leggi di piùVaschette per il bagnetto: quale scegliere
Vaschetta con o senza supporto? O meglio optare per un seggiolino da bagno? E se in casa non ho la vasca? In questo articolo vi aiutiamo a saperne di più
Leggi di piùUn kit gratuito per i bimbi con malattie metaboliche
“Il diario della mia terapia” è un percorso di gioco per bambini con malattie metaboliche per un approccio morbido alle terapie infusive.
Leggi di piùOtite ricorrente: perché rivolgersi all’osteopata?
Quali sono i sintomi dell’otite e gli approcci terapeutici più utilizzati? Sapevi che l’osteopatia può aiutare?
Leggi di piùsalute.gov.it
Una sezione del sito del Ministero della Salute dedicata alla salute del bambino. Dalla homepage...
Leggi di piùFondazione Theodora
Dal 1995 Fondazione Theodora Onlus porta momenti di gioco, ascolto e sorriso ai bambini ricoverati in ospedale, prendendosi cura della loro “parte sana”, con le speciali visite dei Dottor Sogni.
Leggi di piùArticoliamo: il sito web per bambini con emofilia
L’attività fisica è fondamentale per mantenersi in forma, anche nel caso di bambini con emofilia. Scopri tutti gli accorgimenti da conoscere
Leggi di piùVitamina D: attenzione a carenza nei bambini
A causa del lockdown i bambini potrebbero sviluppare carenza da Vitamina D
Leggi di piùL’omeopatia per il tuo bambino
Un libro che spazza via equivoci e fake news, fornendo indicazioni indispensabili e inedite per fare le scelte giuste.
Leggi di piùSOS Bimbi di Parole di Lulù, applicazione per il primo soccorso infantile
L’app nasce dalla volontà di fornire uno strumento in più ai genitori che ne sentono la necessità....
Leggi di piùCovid-19 e animali domestici
Alcune informazioni e consigli per i proprietari di animali in relazione al contagio da Coronavirus.
Leggi di piùIl libro della nanna – Cosa sapere e cosa fare per il sonno felice del tuo bambino
Conoscere e comprendere il proprio bambino è indispensabile per un sonno tranquillo, ma ci sono tanti accorgimenti che si possono adottare per rendere tutto ancora più semplice: il pediatra li propone in questo prezioso volume.
Leggi di piùLa Fiera del Bambino Naturale
La Fiera del Bambino Naturale si svolge nell’arco di un intero weekend. Si tratta di un evento dedicato a bambini e genitori, alle…
Leggi di piùAffaticamento visivo digitale: come riconoscerlo e limitare i rischi
Cosa si intende per affaticamento visivo digitale e come sfocia nella miopia? Quali sono i consigli per proteggere i nostri occhi e quelli dei bambini, sempre più a contatto con gli schermi?
Leggi di piùIl "ballo del sapone" che spiega ai bambini come lavare le mani
Un imprenditore e una psicologa lanciano un video virale che spiega ai bambini come lavarsi correttamente le mani. Obiettivo: raccogliere fondi per gli ospedali italiani.
Leggi di piùDisturbi del sonno nei bambini: quali sono e come affrontarli
Ecco tutti i suggerimenti della psicologa e psicoterapeuta Sara Sainaghi per tranquillizzare i bambini, aiutarli a rilassarsi e dormire meglio.
Leggi di piùBambino Mio lancia la nuova collezione "Safari Party"
Fantasie ispirate agli animali delle selvagge pianure africane per pannolini lavabili che coniugano il rispetto per l’ambiente con uno stile accattivante che piace a grandi e piccini.
Leggi di piùPelle dei neonati: come prendersene cura?
Dal momento del bagnetto a quello del cambio pannolino: gli accorgimenti per prendersi cura della pelle dei più piccoli.
Leggi di piùPIDFREE: Stop ai pidocchi con una tecnologia rivoluzionaria
Dagli Usa grazie a Francesca Reale arriva AirAllé®, una tecnologia brevettata dall’Università dello Utah che, grazie allo sprigionamento di aria calda, permette di disidratare i pidocchi e lendini a tutti gli stadi, provocandone l’immediata scomparsa, in una sola seduta.
Leggi di piùI farmaci e l’allattamento
Scopriamo quali sono i farmaci che interferiscono con l’allattamento e quali invece possono essere assunti dalla madre con tranquillità, consultando il pediatra.
Leggi di piùCome superare la paura del dentista
La fobia del dentista spesso comincia da bambini. In questo articolo piccoli suggerimenti per aiutare i piccoli pazienti a superare l’ansia.
Leggi di piùDermatite da pannolino: il dermatologo risponde
Cosa fare e quali comportamenti evitare quando compare la dermatite da pannolino.
Leggi di piùLa musicoterapia nei disturbi dell’orientamento spaziale
“Esercizi” di musicoterapia per aiutare i bimbi con disturbi dell’orientamento spaziale.
Leggi di piùAutismo infantile: modalità di esordio e diagnosi precoce
Conoscere i primi sintomi dell’autismo per combatterlo tempestivamente e con maggiori possibilità di successo.
Leggi di piùPsicoterapia per l’infanzia, istruzioni per l’uso
I pregiudizi sulla figura dello psicologo, specialmente quando si parla di bambini, sono ancora oggi duri a morire. Sfatiamo qualche mito e cerchiamo di capire come la psicoterapia può aiutare i più piccoli a superare disagi e difficoltà.
Leggi di piùPronto… Dottore? Mio figlio è intelligentissimo!
Quando i genitori non sono pronti ad accettare un possibile problema dei propri bambini.
Leggi di piùOnicofagia: la “mania” di rosicchiare le dita
Cosa si nasconde dietro questa cattiva abitudine e come risolvere questo disturbo.
Leggi di piùSeparazione e attaccamento
Come gestire “attaccamento” e “separazione” per aiutare il bambino ad acquisire sicurezza e autonomia.
Leggi di piùQuel piede piatto nel bambino che preoccupa tanto i genitori
Per valutare la correggibilità o la rigidità del piattismo si fa ricorso a tre test clinici: esame della volta plantare in scarico, valutazione in punta di piedi e test dell’alluce…
Leggi di piùEducazione pelvi-perineale in gravidanza e in puerperio
Sono ancora troppo poche le donne che si prendono cura del proprio perineo in gravidanza e non solo. Ma perchè è così importante allenarlo e conoscerlo?
Leggi di piùCiucciotto: istruzioni per l’uso
I consigli per gestire al meglio il distacco dal ciuccio.
Leggi di piùLa disfonia infantile
Spesso trascurata o sottovalutata, la disfonia è una patologia funzionale che, se non trattata, può causare alterazioni croniche dell’adulto. Vediamo come affrontarla con la terapia logopedica.
Leggi di piùPunture di zanzare: i consigli del naturopata
I rimedi naturali per prevenire le punture di zanzara e alleviare il prurito.
Leggi di piùPiede piatto infantile: esame clinico e tipi di trattamento
Analizziamo l’importanza dell’esame clinico e scopriamo quali sono i consigli per risolvere questo tipo di problema.
Leggi di piùCome combattere la stipsi nei bambini
Cosa fare se il bambino soffre di stitichezza? Ecco i consigli per risolvere il problema senza ricorrere a lassativi aggressivi per la flora intestinale in formazione.
Leggi di piùBambini e colite
Alcuni consigli su come intervenire quando si presentano dolori addominali.
Leggi di piùAssunzione di farmaci in gravidanza
Durante i 9 mesi di gravidanza si deve prestare particolare attenzione all’assunzione di determinati farmaci che potrebbero danneggiare il bambino. Vediamo quali sono e perchè evitarli.
Leggi di piùCrosta lattea: consigli e accorgimenti per prendersene cura
La crosta lattea, in inglese “nightcap”, “cuffia da notte”, è una dermatite seborroica, un disturbo cutaneo diffuso nei più piccoli. La guarigione decorre spontaneamente e può essere facilitata con alcuni accorgimenti. Può manifestarsi fin dalle prime settimane/mesi di vita, può permanere fino ai 3 anni o anche insorgere verso l’undicesimo anno di età.
Leggi di piùEducromo® per superare la difficoltà di lettura
Un metodo che sfrutta il colore come strumento per facilitare la lettura, adatto a tutti quei bambini che in età scolare manifestano problemi nella decodifica scrittoria.
Leggi di piùPrima di scrivere alla cicogna
L’Acido Folico di per se non è metabolicamente attivo, ovvero dopo l’assorbimento nell’intestino deve essere attivato per poter esplicare le sue funzioni.
Leggi di piùDermatite atopica: cos'è e come intervenire
Non esistono cure in grado di guarire la malattia, l’obiettivo è diminuire le recidive tramite il controllo del prurito. Ecco i consigli del dermatologo
Leggi di piùLa disfagia infantile
Conoscere la disfagia è un primo passo molto importante per individuare precocemente questo disturbo, intervenire e recuperare il piacere di mangiare.
Leggi di piùLa diagnosi di Rosolia
Come riconoscere questa malattia esantematica e i rischi in gravidanza.
Leggi di piùPrima visita dal dentista: qual è l'età giusta?
I consigli per la cura dei dentini e su come affrontare la prima visita dal dentista.
Leggi di piùLe macchie della pelle in gravidanza
Come si presenta il cloasma o melasma, perchè si manifesta e le possibli terapie.
Leggi di piùTorcicollo miogeno congenito (TMC)
Diagnosi e terapia di questa patologia a carico del muscolo sternocleidomastoideo.
Leggi di piùOrticaria papulosa nei bambini
Cosa fare quando compare questa fastidiosa reazione al contatto con i comuni insetti.
Leggi di piùAsma e allergie tra i bambini
Il 70% dei casi di asma e la metà delle riniti allergiche in età pediatrica è causato da acari della polvere. Ecco come prevenire e affrontare le allergie da acari…
Leggi di piùIl mio bambino ha la voce rauca
La disfonia cronica infantile è un’alterazione tendenzialmente stabilizzata della qualità della voce in pazienti in età pediatrica, che può avere una causa di natura organica o una causa di natura funzionale. In questo articolo domande e risposte sulle disfonie croniche infantili
Leggi di piùMedibottle bambino
Riuscite ad immaginare il vostro bambino che prende tutta la medicina senza piangere e far capricci?
Leggi di piùPianeta autismo e musicoterapia
Il valore terapeutico della musica è cosa quanto mai conosciuta e riconosciuta. In particolar modo nei “Disturbi generalizzati dello sviluppo” come il Disturbo Autistico alla musicoterapia si ricorre sempre più spesso al fine di stabilire un…
Leggi di piùEmesi e disidratazione un'unica soluzione
Stick Pack Idrametic, è un integratore alimentare a base di Zenzero, Sali Minerali e Vitamine.Lo...
Leggi di piùVibraMeth® per problemi di enuresi notturna
VIBRAMEth, Un apparecchio per curare l’enuresi. Vorreste aiutare il vostro bambino a...
Leggi di piùBambini Indaco e Bambini Cristallo
Sta destando sempre più l’attenzione di numerosi studiosi in tutto il mondo, il fenomeno dei...
Leggi di piùLa sindrome da deficit attentivo con iperattività (ADHD)
Come riconoscere la sindrome ADHD?
Leggi di piùIl retinoblastoma
Il tumore oculare che colpisce i bambini. Supportare la ricerca scientifica sullo studio e la cura...
Leggi di più
Sostieni
Hai trovato interessante e utile Baby Magazine?
Sostieni anche tu in modo attivo la diffusione gratuita dell'informazione
Enciclopedia per la famiglia
Very Important Baby
Invia il tuo disegno

Dai spazio alla creatività.
Compila il form specificando i tuoi dati, indirizzo postale e mail e inserendo la foto del disegno del piccolo artista.