Tag: benessere
Mindfulness, uno strumento utile alle mamme!
L’obiettivo delle pratiche pensate per le mamme è quello di dare loro degli strumenti semplici per vivere con più consapevolezza, più pace e più energia.
Leggi di piùUna ginecologa per amica: sui social per informare le donne e superare tabù e pregiudizi
Abbiamo intervistato Chiara Di Pietro, ginecologa romana che parla di ginecologia, donne, sesso e gravidanza, sfatando falsi miti su Tik Tok e Instagram
Leggi di piùPro e contro dell’uso del ciuccio
Sapevi che il ciuccio non va zuccherato? Quali sono i rischi per i dentini?
Leggi di piùLa ricerca Kellogg-Nutrimi su Italiani, alimentazione e abitudini salutari
Kellogg Italia lancia “Coltiviamo la bontà” e si impegna a promuovere un benessere olistico per singoli, pianeta e comunità.
Leggi di piùEducazione digitale e nuove generazioni: i Pandemians
Non sappiamo gli effetti che l’esposizione massiva alla tecnologia, fin dalle prime ore di vita, potrà avere sui bambini, ma è certo che è ora di cambiare il modo di educare al digitale.
Leggi di piùNeonati e posizione seduta: i rischi per la postura
Perché è sbagliato mettere i bambini seduti troppo presto?
Leggi di piùPapillomavirus: facciamo chiarezza
Cos’è il Papilloma Virus e l’importanza della prevenzione
Leggi di piùSalute della bocca in età pediatrica: i suggerimenti degli ortodontisti
Perchè il ciuccio andrebbe evitato dopo i due anni? Quando fare una prima visita? Rispondono gli ortodontisti dell’associazione FaceXP
Leggi di piùCome affrontare il tema della morte con i bambini?
La visione che hanno i bambini sulla morte cambia in base al loro pensiero e alla loro età. Vediamo come parlarne nel modo giusto
Leggi di piùPrima visita dall’igienista: qual è l’età giusta?
La prima visita è consigliata tra i 18 e i 24 mesi ma, se un genitore vuol far controllare i dentini appena spuntano, potrà farlo in tutta serenità.
Leggi di piùInfezioni respiratorie ricorrenti: conoscerle per evitarle
Note anche come le malattie da raffreddamento, in realtà non è il calo delle temperature a esserne la causa. Impariamo a conoscerle e prevenirle
Leggi di piùRegala un sorriso ai bimbi in ospedale con un libro di fiabe
Per ogni libro venduto su Amazon de “Le fiabe delle Opere liriche” una copia verrà donata ai bimbi in ospedale.
Leggi di piùL’importanza del vaccino antinfluenzale per i bambini
Nasce la campagna “Nelle tue mani” per sciogliere i dubbi dei genitori sulla vaccinazione antinfluenzale pediatrica
Leggi di piùCome risolvere e prevenire i problemi da plagiocefalia
I suggerimenti dell’osteopata per la prevenzione e il trattamento della plagiocefalia dei neonati.
Leggi di piùZero Separation: non separare i neonati prematuri dai genitori
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
Leggi di piùL’ora della quiete dal parrucchiere, per i bambini autistici
Con l’associazione “Forbici a Cuore” Christian Plotegher vuole portare il suo metodo in tutta Italia, per supportare quante più famiglie possibili
Leggi di piùCome insegnare l’inglese ai bambini? Con lo yoga!
Un metodo d’insegnamento mentalmente, emotivamente e fisicamente equilibrato per apprendere una nuova lingua
Leggi di piùInappetenza nei bambini: cosa fare?
Il calo d’appetito è una fase molto comune tra i bambini, che però causa preoccupazione nei genitori. Ecco qualche consiglio per affrontare la situazione
Leggi di piùAutosvezzamento: i consigli di Pediatra Carla
Abbiamo intervistato Carla Tomasini, pediatra, specialista in nutrizione infantile e autrice del libro “lo svezzamento è vostro”.
Leggi di piùStop Dispareunia: il dolore nei rapporti sessuali non è normale!
Avvertire dolore durante i rapporti sessuali non è normale, e il problema, come tale, va affrontato e risolto senza paure. Scopri come nell’articolo.
Leggi di piùTummy Time: perché è importante per il neonato
Tutti i benefici dell’attività motoria a pancia in giù per il neonato. Quando cominciare? Per quanto tempo è necessario fare esercizio?
Leggi di piùLa gravidanza può causare problemi alla vista?
Clinica Baviera Italia spiega quali sono i problemi più comuni alla vista riscontrati dalle donne incinte e le loro possibili cause
Leggi di piùScegli il tuo personal trainer su Hoopy
Per la festa della mamma Hoopy ti regala una lezione gratuita. Scopri il codice da inserire e divertiti!
Leggi di piùCameretta a misura di bambino: i consigli di habitissimo
Tanti suggerimenti per scegliere materiali e complementi d’arredo e rendere la cameretta dei tuoi bambini un luogo sicuro
Leggi di piùBimbi più sani con il decalogo della longevità
In occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità, la Fondazione Walter Longo propone le dieci regole da seguire per un’alimentazione corretta sin da bambini
Leggi di piùSalvadanaio moderno per famiglie
I consigli del Private Banker per mettere da parte i risparmi in famiglia
Leggi di piùVaschette per il bagnetto: quale scegliere
Vaschetta con o senza supporto? O meglio optare per un seggiolino da bagno? E se in casa non ho la vasca? In questo articolo vi aiutiamo a saperne di più
Leggi di piùMartina, diventare mamma nonostante la malattia
Leggi la storia di Martina che soffre di artrite idiopatica giovanile e grazie ai progressi della medicina può realizzare il sogno di diventare mamma.
Leggi di piùIl bambino non dorme: come aiutarlo
Problemi del sonno o micro-risvegli fisiologici? Come far dormire bene il bambino? Tutte le risposte nell’articolo.
Leggi di piùUn futuro da grandi
Un portale per informare e sensibilizzare le famiglie con figli in età evolutiva sul deficit dell’ormone della crescita
Leggi di piùColazione salutare per bambini: come renderla un’abitudine
Perché è importante per il bambino non saltare la colazione? Cosa preparargli per iniziare la giornata in maniera sana?
Leggi di piùI benefici del movimento fisico in gravidanza
È possibile fare sport in gravidanza? Quali sono le attività motorie più consigliate?
Leggi di piùBuonanotte: favole per far addormentare i nostri bambini
Perchè leggere favole ai bambini prima di andare a letto? Cosa fare se il sonno tarda comunque ad arrivare?
Leggi di piùTutto il mondo in una pancia
Comprendere che la nascita è un viaggio, che il bambino compie la maggior parte del lavoro e che alle madri non resta che accompagnare, lasciando che tutto…
Leggi di piùSereni a tavola
Perché il mio bambino non mangia? Perché non ha mai appetito? Perché l’ora dei pasti deve essere…
Leggi di piùCovid-19 e allattamento al seno: le indicazioni della Sin
Madri asintomatiche e paucisintomatiche possono allattare? Le nuove tecnologie possono aiutare le neomamme?
Leggi di piùArticoliamo: il sito web per bambini con emofilia
L’attività fisica è fondamentale per mantenersi in forma, anche nel caso di bambini con emofilia. Scopri tutti gli accorgimenti da conoscere
Leggi di piùIl Covid-19 spiegato ai bambini con i burattini
Un testo teatrale destinato ai i bambini della scuola primaria, per aiutarli a prendere coscienza delle proprie emozioni
Leggi di piùL’omeopatia per il tuo bambino
Un libro che spazza via equivoci e fake news, fornendo indicazioni indispensabili e inedite per fare le scelte giuste.
Leggi di piùBimbi e covid: come comportarsi in vacanza
I consigli del primario di Pediatria dell’Ospedale Fatebenefratelli per trascorrere le ferie in sicurezza con i bambini
Leggi di piùSOS Bimbi di Parole di Lulù, applicazione per il primo soccorso infantile
L’app nasce dalla volontà di fornire uno strumento in più ai genitori che ne sentono la necessità....
Leggi di piùCovid-19 e animali domestici
Alcune informazioni e consigli per i proprietari di animali in relazione al contagio da Coronavirus.
Leggi di piùIl libro della nanna – Cosa sapere e cosa fare per il sonno felice del tuo bambino
Conoscere e comprendere il proprio bambino è indispensabile per un sonno tranquillo, ma ci sono tanti accorgimenti che si possono adottare per rendere tutto ancora più semplice: il pediatra li propone in questo prezioso volume.
Leggi di piùQuando e perchè rivolgersi all'osteopata in età pediatrica
A cosa serve l’ospetatia pediatrica e quali disturbi e problematiche legate all’infanzia può risolvere?
Leggi di piùNutripiatto: il progetto di educazione alimentare per bambini
Una guida con i consigli dei pediatri su cosa far mangiare ai piccoli dai 4 ai 12 anni, con le indicazioni delle giuste quantità e ricette per preparare piatti salutari.
Leggi di piùLa vitamina D prodotta dalla pelle
L’esposizione della pelle ai raggi ultravioletti rompe il legame chimico di uno dei suoi anelli ciclici trasformando questo grasso in un poliene a catena aperta (previtamina D). La vitamina D regola importanti funzioni, e quasi tutte le cellule del corpo umano possiedono recettori per questo straordinario ormone.
Leggi di piùBruxismo nei bambini: attenzione a non sottovalutarlo
Cos’è il bruxismo? Come si manifesta e qual è la cura? In questo articolo tutto quello che dovresti sapere su un disturbo piuttosto comune che non va sottovalutato.
Leggi di piùAllergie alimentari in aumento: come riconoscerle
Quali sono le cause di allergie e intolleranze alimentari? Come riconoscere i sintomi?
Leggi di piùCome usare le mascherine nei bambini
Da che età è possibile utilizzare la mascherina? Come indossarla e quale scegliere per i vostri bambini? L’associazione culturale pediatri risponde a tutte queste domande in questo articolo.
Leggi di piùLenti Sync di Hoya per una visione ottimale multi-screen
Per rispondere alle moderne esigenze di un uso sempre più intensivo dei dispositivi digitali e ridurne l’impatto sui nostri occhi nasce Sync, la nuova linea di Hoya di lenti monofocali evolute a supporto accomodativo.
Leggi di piùAffaticamento visivo digitale: come riconoscerlo e limitare i rischi
Cosa si intende per affaticamento visivo digitale e come sfocia nella miopia? Quali sono i consigli per proteggere i nostri occhi e quelli dei bambini, sempre più a contatto con gli schermi?
Leggi di piùLa musica per ricostruire o migliorare il rapporto madre-bimbo
La musica, nella prima infanzia, è uno dei principali mezzi di comunicazione tra adulto e bambino. Scopriamo le sue grandi potenzialità.
Leggi di piùI cinque sport più adatti ai bambini
L’attività fisica è importante anche per i più piccoli, ma quali sono gli sport più adatti ad ogni età?
Leggi di piùQuando il “malato immaginario” è un bambino
Malattie psicosomatiche in aumento nei bambini: è l’allarme lanciato dall’Associazione Culturale Pediatri.
Leggi di piùCosa mangiare per fortificare le difese immunitarie
Quali cibi aiutano a difenderci dai malanni di stagione? Quali sono i micronutrienti di cui abbiamo bisogno? Scopriamolo in questo articolo.
Leggi di piùCome aiutare il sistema immunitario a tavola
Alcuni nutrienti sono essenziali per garantire delle efficaci difese e una loro carenza può ridurre in misura rilevante la capacità di far fronte all’invasione di patogeni. Vediamo i cibi consigliati per fortificare il nostro sistema immunitario.
Leggi di piùSevida®, integratore alimentare a base di Selenio e Vitamina D
Può essere assunto in gravidanza e allattamento.
Leggi di piùCovid-19, la carenza di Vitamina D può aumentare i rischi
L’analisi, condotta dal dott. Giancarlo Isaia e dal dott Enzo Medico, ha evidenziato che una buona percentuale di italiani affetta da Covid presenta un deficit di Vitamina D.
Leggi di piùLezioni di yoga gratuite per bambini in streaming
Lifegate offre lezioni di yoga gratuite per bambini dai 4 ai 10 anni in streaming da City ZEN Milano.
Leggi di piùQuando una mamma perde la bussola
Non esistono genitori perfetti e la genitorialità non va idealizzata. Vediamo come superare i momenti difficili, ascoltando i propri bisogni e quelli del bambino.
Leggi di piùDisturbi del sonno nei bambini: quali sono e come affrontarli
Ecco tutti i suggerimenti della psicologa e psicoterapeuta Sara Sainaghi per tranquillizzare i bambini, aiutarli a rilassarsi e dormire meglio.
Leggi di piùEducazione al sonno: come recuperare le ore di riposo perduto
Alcuni consigli per i genitori alle prese con la mancanza di sonno dei propri bambini, per aiutarli nel processo di regolarizzazione del ritmo circadiano.
Leggi di piùFascia porta bebè: comodità e benefici
La fascia porta bebè non è solo una ‘tendenza’ da imitare, piuttosto rappresenta la scelta di un genitore che desidera beneficiare di una serie di vantaggi per il bambino e per il genitore a livello fisico e relazionale.
Leggi di piùPelle dei neonati: come prendersene cura?
Dal momento del bagnetto a quello del cambio pannolino: gli accorgimenti per prendersi cura della pelle dei più piccoli.
Leggi di piùPrincipali benefici del massaggio al bambino
Il massaggio è una forma di contatto con il bambino, che prevede come strumenti principali le mani e le emozioni: le mani, infatti, sono il mezzo attraverso cui trasmettere emozioni, calore e amore.
Leggi di piùGuida all’alimentazione in gravidanza
In gravidanza non bisogna stravolgere le proprie scelte alimentari, ma solo riequilibrarle, seguendo indicazioni utili per il proprio benessere psicofisico e quello del bambino.
Leggi di piùDieta durante la gravidanza
Semplici consigli per un corretto sviluppo dell’organismo. L’importanza di un’adeguata alimentazione in gravidanza è intuitiva.
Leggi di piùPIDFREE: Stop ai pidocchi con una tecnologia rivoluzionaria
Dagli Usa grazie a Francesca Reale arriva AirAllé®, una tecnologia brevettata dall’Università dello Utah che, grazie allo sprigionamento di aria calda, permette di disidratare i pidocchi e lendini a tutti gli stadi, provocandone l’immediata scomparsa, in una sola seduta.
Leggi di piùLo yoga un'antica disciplina per i bambini di oggi
Conosciamo l’Associazione Italiana Yoga per Bambini e i benefici di questa disciplina sui più piccoli.
Leggi di piùL’arte della camminata in Gravidanza
L’allenamento ideale che favorisce la salute e l’umore di mamma e bambino, primo passo per una gravidanza felice e un post partum sereno. Maurizio Damilano e la sua associazione sono felici di condividere con tutte le mamme italiane un decalogo per praticare nel modo migliore il Fitwalking.
Leggi di piùCrescere con lo sport: come scegliere la disciplina più indicata
Una guida per aiutare i genitori ad orientarsi nel mondo dello sport, per scegliere con consapevolezza l’attività più giusta da proporre ai propri bambini.
Leggi di piùAcquaticità in gravidanza
Tra le attività sportive più consigliate in gravidanza ci sono i corsi in acqua che hanno diversi benefici per le donne in attesa. Vediamo quali sono e come si articolano le lezioni.
Leggi di piùLa fatica di essere genitore: depressione post partum in mamme e papà
L’arrivo di un bambino stravolge la vita dei neogenitori. In questo articolo i sintomi a cui prestare attenzione e come affrontare la depressione post partum.
Leggi di piùIl bambino obeso: rischi di una cattiva alimentazione
L’importanza di una dieta equilibrata sin da bambini per condurre una vita sana.
Leggi di piùCome abituare i bambini a mangiare frutta e verdura
Guida divertente all’alimentazione ”vegetale” dei bimbi.
Leggi di piùSiamo venuti al mondo per lasciare un segno nella vita
Un atteggiamento positivo in gravidanza favorisce la serenità del bambino? Il feto può percepire le nostre emozioni?
Leggi di piùDermatite da pannolino: il dermatologo risponde
Cosa fare e quali comportamenti evitare quando compare la dermatite da pannolino.
Leggi di piùAllarme obesità infantile in Italia, let’s go!
I problemi di peso e l’obesità infantile sono una realtà sempre più allarmante nel nostro Paese. La prevenzione è l’unica arma vincente per contrastare la pandemia del secolo.
Leggi di piùBonding e attaccamento
Attaccamento e Bonding si riferiscono a due fenomeni in connessione reciproca coinvolti nella creazione del rapporto iniziale tra il bambino e chi si prende cura di lui…
Leggi di piùPsicoterapia per l’infanzia, istruzioni per l’uso
I pregiudizi sulla figura dello psicologo, specialmente quando si parla di bambini, sono ancora oggi duri a morire. Sfatiamo qualche mito e cerchiamo di capire come la psicoterapia può aiutare i più piccoli a superare disagi e difficoltà.
Leggi di piùOsteoporosi pediatrica
Lo stile di vita poco sano a volte condotto dai giovanissimi, con un’alimentazione poco bilanciata, può condurre al rischio di sviluppare l’osteoporosi. Ecco come prevenire l’insorgere di questa patologia.
Leggi di piùPiede torto congenito
Possibili cause, diagnosi e terapie di questa deviazione permanente del piede dovuta ad alterazioni legamentose, tendinee, muscolari, capsulari ed anche ossee.
Leggi di piùOnicofagia: la “mania” di rosicchiare le dita
Cosa si nasconde dietro questa cattiva abitudine e come risolvere questo disturbo.
Leggi di piùSeparazione e attaccamento
Come gestire “attaccamento” e “separazione” per aiutare il bambino ad acquisire sicurezza e autonomia.
Leggi di piùEducazione pelvi-perineale in gravidanza e in puerperio
Sono ancora troppo poche le donne che si prendono cura del proprio perineo in gravidanza e non solo. Ma perchè è così importante allenarlo e conoscerlo?
Leggi di piùCiucciotto: istruzioni per l’uso
I consigli per gestire al meglio il distacco dal ciuccio.
Leggi di piùPunture di zanzare: i consigli del naturopata
I rimedi naturali per prevenire le punture di zanzara e alleviare il prurito.
Leggi di piùRegole per una corretta esposizione al sole
Caldo torrido,umidità, sbalzi di temperatura, inquinamento e insetti, sono le preoccupazioni di mamma e papà. Ecco alcune regole per una corretta esposizione al sole…
Leggi di piùSalute della pelle: i prodotti più indicati per mamma e figlio
Tanti consigli utili per scegliere i prodotti più indicati per la pelle del bambino e della mamma dopo il parto.
Leggi di piùLe emozioni colorano la vita
Quando interagiamo con i bambini è fondamentale insegnare loro ad esprimere le proprie emozioni, ascoltandoli e comprendendoli. Ciò non significa che si debba permettere lo sfogo a tutti gli impulsi, ma bisogna far capire loro che esiste un limite tra quello che desiderano e ciò che sentono.
Leggi di piùSport? Si, fin da piccoli!
Muoversi fa bene fin da piccolissimi, ma quale attività scegliere e quando è davvero possibile cominciare?
Leggi di piùBambini e colite
Alcuni consigli su come intervenire quando si presentano dolori addominali.
Leggi di piùAssunzione di farmaci in gravidanza
Durante i 9 mesi di gravidanza si deve prestare particolare attenzione all’assunzione di determinati farmaci che potrebbero danneggiare il bambino. Vediamo quali sono e perchè evitarli.
Leggi di piùOms: meno tempo davanti agli schermi per i bambini. Divieto totale prima dei due anni
Le nuove linee guida elaborate da un gruppo di esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità parlano chiaro: i bambini sotto i cinque anni devono trascorrere meno tempo seduti a guardare gli schermi, devono dormire meglio e avere più tempo per giocare se vogliono crescere sani.
Leggi di piùBambino e nutrizione: gli errori da non fare
Curare la Salute è una campagna educazionale sulla corretta alimentazione e integrazione alimentare. Per conoscere meglio se il nostro stile alimentare è corretto è possibile effettuare il semplice Test della Piramide Alimentare. Scopri come.
Leggi di piùPrima di scrivere alla cicogna
L’Acido Folico di per se non è metabolicamente attivo, ovvero dopo l’assorbimento nell’intestino deve essere attivato per poter esplicare le sue funzioni.
Leggi di piùPrima visita dal dentista: qual è l'età giusta?
I consigli per la cura dei dentini e su come affrontare la prima visita dal dentista.
Leggi di piùA lezione con la mamma: ginnastica con il passeggino
Muoversi fa bene fin da piccolissimi, ma quale attività scegliere e quando è davvero possibile cominciare? Con la ginnastica col passeggino e/o marsupio l mamma si rimette in forma dopo il parto e il bambino è parte integrante della lezione.
Leggi di piùAsma e allergie tra i bambini
Il 70% dei casi di asma e la metà delle riniti allergiche in età pediatrica è causato da acari della polvere. Ecco come prevenire e affrontare le allergie da acari…
Leggi di più
Sostieni
Hai trovato interessante e utile Baby Magazine?
Sostieni anche tu in modo attivo la diffusione gratuita dell'informazione
Enciclopedia per la famiglia
Very Important Baby
Invia il tuo disegno

Dai spazio alla creatività.
Compila il form specificando i tuoi dati, indirizzo postale e mail e inserendo la foto del disegno del piccolo artista.