Tag: neonato
Giornata dell’infermiere: l’eccellenza delle neonatologie italiane
Gli infermieri delle neonatologie italiane: professionisti preparati e sempre presenti a fianco del neonato e della sua famiglia
Leggi di piùSe mio figlio si sveglia in continuazione, è colpa mia?
I risvegli del bambino sono fisiologici e hanno una loro funzione anche per lo sviluppo del cervello. Per cui, mamme e papà, il vostro bambino è assolutamente normale!
Leggi di piùReflusso gastrico in età pediatrica e osteopatia
I trattamenti osteopatici sono un’ottima soluzione per risolvere il problema del reflusso nei più piccoli.
Leggi di piùRiposì: per il sonno tranquillo del tuo bambino
Integratori per migliorare e favorire il riposo dei tuoi bambini
Leggi di piùColiche del lattante: come riconoscerle e affrontarle senza preoccupazione
Perché si manifestano le coliche? Esiste una terapia? Il pediatra risponde
Leggi di piùNeonati e posizione seduta: i rischi per la postura
Perché è sbagliato mettere i bambini seduti troppo presto?
Leggi di piùUn neonato su 100 è affetto da cardiopatie congenite
Prevenzione e diagnosi tempestive sono fondamentali per migliorare gli esiti anche a lungo termine
Leggi di piùIgiene orale: cominciamo dai denti da latte
Quando nascono i primi dentini? Come prendersene cura?
Leggi di piùPrima visita dall’igienista: qual è l’età giusta?
La prima visita è consigliata tra i 18 e i 24 mesi ma, se un genitore vuol far controllare i dentini appena spuntano, potrà farlo in tutta serenità.
Leggi di piùGarantire la presenza del papà in ospedale è importante
L’appello delle società scientifiche dell’area perinatale e delle federazioni professionali sanitarie
Leggi di piùCome risolvere e prevenire i problemi da plagiocefalia
I suggerimenti dell’osteopata per la prevenzione e il trattamento della plagiocefalia dei neonati.
Leggi di piùSpunta il primo dentino: cosa fare?
Non è mai troppo presto per cominciare a prendersi cura dell’igiene dei dentini dei più piccoli
Leggi di piùZero Separation: non separare i neonati prematuri dai genitori
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
Leggi di piùDonazione sangue cordonale: una risorsa preziosa
Timidi segnali di ripresa della raccolta ma i livelli pre-covid sono ancora lontani.
Leggi di piùIntervista al presidente della SIN, Luigi Orfeo
Denatalità, allattamento al seno, terapie intensive neonatali: abbiamo parlato di questo e tanto altro con il neopresidente della Società Italiana di Neonatologia
Leggi di piùCome prendersi cura della salute della bocca del neonato
Sapevi che la cura dell’igiene orale del bambino inizia già prima che siano spuntati i primi dentini?
Leggi di piùPrevenire la spina bifida: la proposta Sin
Il presidente Orfeo sottolinea come l’Italia dovrebbe seguire l’esempio dei Paesi che prevedono la fortificazione di farine con acido folico
Leggi di piùMigliorare il percorso nascita in italia
Obiettivo garantire ad ogni neonato il diritto di essere curato con i più elevati standard organizzativi ed assistenziali
Leggi di piùPasseggini con sistema modulare duo o trio
Trio o duo? Quali sono le differenze? Tanti modelli tra cui scegliere!
Leggi di piùLatte materno, uno scudo anche contro il Covid
L’allattamento al seno permette anche di trasmettere al neonato gli anticorpi anti-Sars-CoV-2 sviluppati dalla madre a seguito dell’infezione naturale o della vaccinazione
Leggi di piùGuida alla gravidanza: i consigli degli esperti
Una guida alla gravidanza in regalo per te, realizzata con la collaborazione dei professionisti di Baby Magazine.
Leggi di piùKatastrophé: abbattere gli stereotipi sulla genitorialità
Un libro e un web doc per gettare uno sguardo nuovo sulla cultura legata al periodo perinatale
Leggi di piùCon la pandemia in calo le donazioni di latte umano
I neonatologi lanciano l’allarme nella Giornata Mondiale del latte donato
Leggi di piùKangaroo mother care: il contatto pelle a pelle con il neonato
Uno dei momenti essenziali per promuovere un sano sviluppo del neonato
Leggi di piùTummy Time: perché è importante per il neonato
Tutti i benefici dell’attività motoria a pancia in giù per il neonato. Quando cominciare? Per quanto tempo è necessario fare esercizio?
Leggi di piùCameretta a misura di bambino: i consigli di habitissimo
Tanti suggerimenti per scegliere materiali e complementi d’arredo e rendere la cameretta dei tuoi bambini un luogo sicuro
Leggi di piùProtetto: Pannolini Babylino: una carezza sulla pelle
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Leggi di piùValigia per il parto: cosa portare in ospedale
La data del parto si avvicina? Ricordati di preparare la valigia con tutto l’occorente per te e per il bambino. Ecco i nostri consigli
Leggi di piùBiberon per neonati
Una selezione di biberon per neonati. Trova il più adatto alle esigenze del tuo bambino
Leggi di piùRooming-in: possibile anche se la mamma è positiva al Covid?
Separare il neonato dalla mamma, se positiva al Covid-19, è necessario? Leggi i risultati dello studio pubblicato su Jama Pediatrics.
Leggi di piùIl bambino non dorme: come aiutarlo
Problemi del sonno o micro-risvegli fisiologici? Come far dormire bene il bambino? Tutte le risposte nell’articolo.
Leggi di piùI consigli per far dormire meglio il bambino
Nel lettone o nella culla? In camera da letto o nella cameretta? Qual è la sistemazione migliore per far dormire i bebè?
Leggi di piùAllattamento, le cose da sapere
Quando e come allattare? Il neonato sta mangiando abbastanza? I miti da sfatare…
Leggi di piùOtto miti da sfatare sull’allattamento al seno
Si possono bere bibite fredde mentre si allatta? E mangiare cibi piccanti? Scopri le risposte a queste ed altre domande nell’articolo
Leggi di piùDonare il latte materno è sicuro, anche in epoca di Covid
L’invito alle mamme della Società Italiana di Neonatologia (SIN) a tutela dei neonati prematuri
Leggi di piùCoronavirus: come affrontare lo stress quando si allatta
Scopri i consigli dell’OMS e degli esperti per affrontare la vita da mamma e l’allattamento senza stress anche in questo periodo difficile.
Leggi di piùCoronavirus: specialisti e aziende rispondono ai dubbi sull'allattamento
Consulenza digitale alle donne in gravidanza ed alle mamme che allattano al seno, consigli per la sicurezza e la salute per sé e il proprio bambino.
Leggi di piùI consigli per affrontare i primi mesi del neonato
Come sintonizzarsi col proprio bambino, ascoltando i suoi bisogni e imparando a comunicare e interagire con lui.
Leggi di piùBonus Bebè e contributi alle famiglie: tutte le novità del 2020
Scopriamo quali sono tutti gli incentivi e i bonus previsti per i genitori che accoglieranno un figlio nel 2020.
Leggi di piùVaccini: vero o falso?
Bufale e fake news sui vaccini possono in parte indurre le preoccupazioni dei genitori sulle vaccinazioni obbligatorie anche se classe medica e autorità sanitarie rassicurano su benefici e sicurezza.
Leggi di piùmami.org
Movimento Allattamento Materno Italiano – fa parte della WABA, una rete internazionale di organizzazioni ed individui convinti che l’allattamento al seno costituisca un diritto di ogni madre.
Leggi di piùSAM: settimana mondiale per l’Allattamento Materno
Ogni anno dall’1 al 7 Ottobre, viene celebrata un’intera settimana per l’allattamento materno, una settimana ricca di molte iniziative, dibattiti, flash mob, tavole rotonde…
Leggi di piùIl neonato al centro del Futuro
Il focus sui temi affrontati durante il XXV Congresso SIN che ha voluto fare il punto sulle sfide da affrontare nei prossimi anni.
Leggi di piùAllattamento: mamma e neonato imparano insieme
Allattare è la cosa più naturale del mondo, siamo mammiferi, siamo nate per questo… ciò non toglie che il binomio mamma-neonato deve imparare… insieme e con pazienza.
Leggi di più10 regole per allattare al seno
La SIN ha messo a punto alcune semplici indicazioni da seguire anche con l’aiuto del pediatra/neonatologo che accompagna mamma e neonato fino all’uscita dall’ospedale e nei primi mesi di vita.
Leggi di piùThe Birth Plain o Piano del Parto
Il Piano Nascita è un accordo scritto e firmato tra la partoriente e la struttura in cui la donna decide di dare alla luce il proprio bambino. La donna, in base alle proprie esigenze, formula delle richieste specifiche rispetto a cosa desidera e a cosa si aspetta, a partire dal luogo del parto fino all’assistenza.
Leggi di piùLa sindrome Shaken baby
La sindrome Shaken Baby (SBS) è la conseguenza di una forma di maltrattamento di minore. In cosa consiste questa sindrome e come prevenirla.
Leggi di piùCuorelavabile: l’eShop che ha a cuore il tuo bambino e l’ambiente
Scegliere uno stile di vita ecosostenibile non è più solo un’opzione, ma è diventato un obbligo morale per tutti, soprattutto se si è genitori. Ridurre il nostro impatto sull’ambiente vuol dire compiere delle piccole rivoluzioni nelle nostre abitudini ogni giorno, per restituire un mondo migliore ai nostri figli.
Leggi di piùCrosta lattea: consigli e accorgimenti per prendersene cura
La crosta lattea, in inglese “nightcap”, “cuffia da notte”, è una dermatite seborroica, un disturbo cutaneo diffuso nei più piccoli. La guarigione decorre spontaneamente e può essere facilitata con alcuni accorgimenti. Può manifestarsi fin dalle prime settimane/mesi di vita, può permanere fino ai 3 anni o anche insorgere verso l’undicesimo anno di età.
Leggi di piùLa culla psichica e l’importanza della co-genitorialità
Quando i genitori “fanno squadra” tutto sembra meno difficile e i cambiamenti possono essere affrontati in modo più sereno.
Leggi di piùDiagnosi prenatale: cosa sanno le ostetriche
L’indagine sul livello di conoscenze del personale ostetrico tratta dalla tesi di Laurea della dr.ssa Laura Torbidoni
Leggi di piùAlimentazione nel primo anno di vita
Perchè il latte materno è un alimento unico? Come accorgersi se è insufficiente per il bambino ed è necessario passare al latte artificiale? Ci sono cibi che è meglio evitare quando si allatta? La risposta a queste e molte altre domande in questo articolo.
Leggi di piùSiamo disponibili all’amore?
Secondo le ultime ricerche è di fondamentale importanza, per la qualità delle nostre relazioni future, la storia relazionale con le persone che per prime si sono occupate di noi e il clima affettivo che abbiamo respirato nella nostra infanzia. Su questo si basa la fiducia di poter essere amati per tutta la vita.
Leggi di piùI benefici dell'attività in acqua per i neonati
Ultimamente è diventata molto popolare l’acquaticità neonatale, cioè quell’attività in acqua dedicata ai bimbi da 3 mesi a 3 anni accompagnati dai loro genitori e sotto la guida esperta di un istruttore. I benefici che ne derivano sono molteplici.
Leggi di piùLinea Unico
La linea di prodotti Unico Cura e Protezione della Pelle La pelle dei bambini è meno...
Leggi di piùI marsupi Niku Niku
Da un vezzeggiativo siculo NiKu NiKu (piccolo piccolo) l’idea di creare tutto il necessario per...
Leggi di piùFarmaci nella donna che allatta al seno
Il Ministero della Salute ha formulato un documento sui farmaci in allattamento. Il lavoro è stato curato dal Tavolo Tecnico Operativo Interdisciplinare sulla Promozione dell’Allattamento al Seno.
Leggi di piùAllattamento al seno: quando è tempo di sospendere?
I bambini vanno allattati in maniera esclusiva al seno per i primi sei mesi e, una volta iniziata l’integrazione con i cibi solidi, almeno fino ai due anni di vita.
Leggi di piùIl latte di mamma, un farmaco essenziale
“Il latte materno rappresenta la migliore alimentazione possibile per il neonato”. Con queste parole del suo Presidente Mauro Stronati la Società Italiana di Neonatologia (SIN) sostiene ancora una volta la campagna per la promozione dell’allattamento al seno, in occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno
Leggi di più
Sostieni
Hai trovato interessante e utile Baby Magazine?
Sostieni anche tu in modo attivo la diffusione gratuita dell'informazione
Enciclopedia per la famiglia
Very Important Baby
Invia il tuo disegno

Dai spazio alla creatività.
Compila il form specificando i tuoi dati, indirizzo postale e mail e inserendo la foto del disegno del piccolo artista.