Autismo e approccio positivo: non deficit, ma valore aggiunto
L’Autismo non è un deficit, non è una mancanza, ma è un differente modo di essere, pensare, sentire, vedere.
Per saperne di piùSeleziona Pagina
Inserito da Silvia Pernigotti | 13 Mar, 2025 | Articoli |
L’Autismo non è un deficit, non è una mancanza, ma è un differente modo di essere, pensare, sentire, vedere.
Per saperne di piùInserito da Silvia Pernigotti | 8 Ott, 2024 | Articoli |
Il cerchio è un prezioso percorso di condivisione, apprendimento e trasformazione.
Per saperne di piùIl progetto Arrampi_care è promosso a Torino dall’associazione SASP ed è rivolto a bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico.
Per saperne di piùHappy-Mind, un nuovo approccio per sostenere le famiglie
Per saperne di piùInserito da dr.ssa Nelly Aloisi | 26 Lug, 2024 | Articoli |
I benefici della musicoterapia per i bambini con autismo e alcuni interventi pratici che possono essere utilizzati sia dai terapeuti che dai genitori.
Per saperne di piùInserito da Silvia Pernigotti | 24 Giu, 2024 | Articoli |
Percorriamo insieme i sette passi verso la nuova abilità.
Per saperne di piùInserito da Silvia Pernigotti | 10 Mag, 2024 | Articoli |
È importante aiutare i genitori a scindere la diagnosi da loro figlio, a porre in essere delle azioni che sviluppino sempre di più le sue potenzialità, le sue abilità per renderlo il più indipendente possibile.
Per saperne di piùInserito da dr.ssa Alessandra Borghese | 25 Mar, 2024 | Articoli |
In occasione della giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo il 2 aprile, una poesia per far comprendere ai più piccoli cos’è l’autismo.
Per saperne di piùInserito da dr.ssa Nelly Aloisi | 1 Dic, 2023 | Articoli |
I disturbi dello spettro autistico rappresentano una condizione eterogenea e possono manifestarsi in modo diverso tra le persone e in diverse fasi della vita di ciascuno.
Per saperne di piùIl progetto di accessibilità alla lettura voluto dalla casa editrice uovonero conta sulla partecipazione di oltre 90 librerie dislocate in tutta Italia
Per saperne di piùCon l’associazione “Forbici a Cuore” Christian Plotegher vuole portare il suo metodo in tutta Italia, per supportare quante più famiglie possibili
Per saperne di piùIl robot Pepper diventa assistente dei professionisti in un laboratorio dedicato a ragazzi autistici. Scopri le potenzialità dell’intelligenza artificiale
Per saperne di piùInserito da dr.ssa Michela Possanzini | 24 Giu, 2020 | Articoli |
A cosa serve l’ospetatia pediatrica e quali disturbi e problematiche legate all’infanzia può risolvere?
Per saperne di piùInserito da dr.ssa Michela Possanzini | 16 Mag, 2020 | Articoli |
Cos’è il bruxismo? Come si manifesta e qual è la cura? In questo articolo tutto quello che dovresti sapere su un disturbo piuttosto comune che non va sottovalutato.
Per saperne di piùInserito da dr. Massimo Borghese | 22 Ago, 2019 | Articoli |
Conoscere i primi sintomi dell’autismo per combatterlo tempestivamente e con maggiori possibilità di successo.
Per saperne di piùInserito da dr.ssa Leopoldina De Varti | 25 Giu, 2019 | Articoli |
Bambini Indaco, Cristallo, Arcobaleno: una categorizzazione che si basa sui colori che rispecchiano le caratteristiche energetiche e vitali delle loro capacità riflessive e cognitive, di intuito e percezione, disponibilità ed empatia.
Per saperne di piùInserito da dr.ssa Angela Carrino | 26 Mag, 2019 | Articoli |
I cambiamenti attraversati in età evolutiva, soprattutto durante l’adolescenza, possono causare l’insorgere di disturbi e disagi a volte difficili da individuare tempestivamente.
Per saperne di piùInserito da dr.ssa Elisa Vesce | 25 Mar, 2019 | Articoli |
I programmi individuali di motricità e musicoterapia vengono realizzati con specifici brani musicali per stimolare e/o migliorare le abilità sensoriali, percettivo-motorie di bambini con handicap fisici-mentali.
Per saperne di piùHai trovato interessante e utile Baby Magazine?
Sostieni anche tu in modo attivo la diffusione gratuita dell'informazione
Dai spazio alla creatività.
Compila il form specificando i tuoi dati, indirizzo postale e mail e inserendo la foto del disegno del piccolo artista.