Gli operatori sanitari che si trovano a operare nei diversi contesti di cura possono trovare...
Gli operatori sanitari che si trovano a operare nei diversi contesti di cura possono trovare...
BabyCoccola è il “lavino” componibile per rendere più comodo e più sicuro prendersi cura dell’igiene quotidiana dei nostri neonati.
Un regalo speciale per i nuovi genitori realizzato con materiali sostenibili come legno, stoffa e feltro
Al XXVIII Congresso Nazionale della SIN come gestire il rischio clinico e migliorare l’assistenza per i neonati
Abbiamo chiesto al dr. Luca Giansanti, medico veterinario romano, qualche consiglio per i futuri genitori
Gli infermieri delle neonatologie italiane: professionisti preparati e sempre presenti a fianco del neonato e della sua famiglia
Prevenzione e diagnosi tempestive sono fondamentali per migliorare gli esiti anche a lungo termine
Sapevi che la cura dell’igiene orale del bambino inizia già prima che siano spuntati i primi dentini?
Uno dei momenti essenziali per promuovere un sano sviluppo del neonato
Tutti i benefici dell’attività motoria a pancia in giù per il neonato. Quando cominciare? Per quanto tempo è necessario fare esercizio?
Come sintonizzarsi col proprio bambino, ascoltando i suoi bisogni e imparando a comunicare e interagire con lui.
Il focus sui temi affrontati durante il XXV Congresso SIN che ha voluto fare il punto sulle sfide da affrontare nei prossimi anni.
Allattare è la cosa più naturale del mondo, siamo mammiferi, siamo nate per questo… ciò non toglie che il binomio mamma-neonato deve imparare… insieme e con pazienza.
Quando i bimbi sono piccoli, le tutine non bastano mai! I neonati crescono a vista d’occhio e...
In occasione delle Giornate nazionali di prevenzione della Sindrome del Bambino Scosso infopoint per informare sui rischi e su come prevenirli a cura di Terre des Hommes.
Osservazione, comprensione e centralità della famiglia per la SIN che partecipa alla Giornata Mondiale NIDCAP
Se non lo vedi subito, non è detto che il danno non ci sia. Questo è lo slogan da proporre. È necessario chiarire che non esiste una quantità minima di alcol che può essere considerata “sicura”.
In Humanitas San Pio X si “nasce e cresce” anche grazie all’arte. Consulta il programma degli incontri
Fino al 31 maggio 2025 è aperta la candidatura per gli ospedali per entrare a far parte del circuito Bollino Rosa 2026-2027 di Fondazione Onda ETS.
Avere una posizione della lingua scorretta potrebbe generare alterazioni durante la deglutizione e la fonazione, essere causa di problematiche posturali, dolori cervicali e mal di testa
La SIN promuove la diffusione degli interventi precoci di stimolazioni sensoriali dei piccoli prematuri
Già possibile effettuare prenotazione tramite ReCup e con impegnativa. Esame fondamentale per salute neonati prematuri e a termine
La SIN con UNIAMO e SIMGePeD sostiene l’urgenza di un piano nazionale per l’uniformità dello Screening Neonatale Esteso
La tragica scoperta del corpo senza vita di un neonato all’interno di una culla termica a...
SIN e SICP promuovono il latte materno e il latte umano donato anche per i piccoli cardiopatici
Cuori solidali e luce rossa nei monumenti per sensibilizzare
Il primo appuntamento è fissato per giovedì 16 gennaio. Tra gli argomenti trattati: l’offerta assistenziale e il percorso nascita, l’assistenza sala parto, la partoanalgesia, il rooming in e il sostegno all’allattamento, la cura del neonato.
I consigli della SIP per proteggere il cuore dei più piccoli.
Una Position Statement condivisa da 20 enti fa chiarezza sulle controindicazioni all’allattamento
Il nuovo progetto di Fondazione Hapax è pensato per chi si rapporta ogni giorno con bambine, bambini e
adolescenti. Ogni incontro terminerà con uno sportello di ascolto attivo per porre domande agli esperti, sciogliere dubbi, condividere esperienze.
Il massaggio infantile non è solo una pratica di cura fisica, ma un autentico gesto d'amore...
Alle donne che decidono di partorire in anonimato, deve essere assicurata e garantita sia l’assistenza medica che la tutela giuridica.
AMBO affronterà temi cruciali come cambiamento climatico, inquinamento, interferenti endocrini, onde elettromagnetiche ed esposizione ai cellulari fin dalla prima infanzia.
L’assistenza centrata sulla famiglia sta assumendo negli anni un ruolo sempre più crescente nell’assistenza sanitaria, a causa del maggior empowerment sperimentato dai genitori.
Le raccomandazioni della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) per viaggiare sicuri e sereni con neonati e bambini di pochi mesi.
In Italia la SIDS colpisce circa 300 bambini l’anno. Vediamo come prevenirla
Recenti studi hanno evidenziato che il numero delle madri che ricorre all’ausilio virtuale per l’allattamento al seno attraverso i social media risulta essere in aumento
Un progetto per supportare le donne durante il delicato momento del post partum.
Il 7 aprile Terre des Hommes con SIMEUP e il sostegno di ANPAS, FIMP e Rete Ospedaliera contro il Maltrattamento Infantile, sarà presente in oltre 25 città italiane con punti di sensibilizzazione sulla sindrome del bambino scosso.
Individuare e curare le situazioni a rischio nelle donne significa tutelare anche un sano sviluppo psichico dei bambini. Per questo è importante che medici, psicologi e operatori sanitari siano formati e informati sull’argomento.
Nel corso della mattinata di mercoledì 20 marzo saranno presentate tutte le fasi dell’assistenza che rappresentano i punti di forza del punto nascita.
Diventa un genitore consapevole e informato. Approfondisci gli argomenti sul libro, sostieni l’esame online e conquista la Patente del Genitore!
Lo studio si pone l’obiettivo di evitare il collasso dei reparti neonatali di terapia intensiva, nonché di difendere i bambini più fragili da un’infezione potenzialmente letale.
In occasione della Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite, la Società Italiana di Neonatologia e la Società Italiana di Cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite sensibilizzano le famiglie sull’importanza delle nuove metodiche emergenti nella diagnosi genetica pre e postnatale.
Il dispenser Baby Brezza Formula Pro Advanced con un un semplice tocco mescola, riscalda ed eroga automaticamente la formula in polvere.
Premiate 367 realtà nel nostro Paese. Il riconoscimento assegnato gli ospedali impegnati, in tutte le regioni italiane, nella promozione della medicina di genere, distinguendosi per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili e non solo.
Abbattere le barriere delle terapie intensive neonatali e coinvolgere i genitori nelle cure è il primo passo per garantire benessere fisico e psicologico a tutta la famiglia
Aumentare i posti letto disponibili ed integrarli con una rete di TIN allargate per la gestione del lattante/bambino critico
Le maggiori associazioni e organizzazioni europee e mondiali nel campo ostetrico e ginecologico raccomandano fortemente l’assunzione di posizioni libere durante il travaglio. Ma quali sono le migliori in base alle fasi del parto?
Quando parliamo di latti in senso lato possiamo suddividere questi prodotti in 4 categorie principali e valutarne l’utilizzo a seconda dell’età del bambino.
Abbigliamento di qualità, con capi realizzati a mano, con materiali anallergici e biologici, per la fascia 0-3 anni. Scopri il Codice Sconto per i lettori di Baby Magazine
Koala Cuddle Band 2 è una fascia preannodata pronta per essere indossata, proprio come una maglietta
Dieci punti per trascorrere serenamente i mesi più caldi in famiglia
Su iniziativa dell’Osservatorio sulle Fratture da Fragilità (OFF) presieduto dalla Prof.ssa Maria Luisa Brandi, 3mila donne saranno sottoposte a esame diagnostico con la tecnologia R.E.M.S
Perché donare il sangue cordonale è importante? Ce lo spiega ADISCO Odv,
AIBLUD e SIN si rivolgono alle mamme affinché si riesca a coprire il fabbisogno di latte umano per i neonati prematuri in Italia
La Società Italiana di Neonatologia (SIN) interviene in seguito ai recenti casi dei neonati affidati agli ospedali in Lombardia
Fino al 31 maggio 2023 tutti gli ospedali interessati possono compilare il questionario di auto-candidatura sul sito dedicato all’iniziativa www.bollinirosa.it.
La data del parto si avvicina? Ricordati di preparare la valigia con tutto l’occorente per te e per il bambino. Ecco i nostri consigli
Le ultime novità scientifiche e tecnologiche e le best practices dai massimi esperti nazionali nel programma 2023 di EuTylia Academy
Quando recupera un neonato prematuro? Avrà delle conseguenze o svilupperà delle patologie? La risposta a queste e tante altre domande nell’articolo
Il metodo di Jamie Glowacki, autrice del libro “Oh cacca – educare al vasino – la guida per genitori moderni”.
Contatto dei genitori, accesso h24 in TIN, vicinanza al neonato e alla sua famiglia fino alla dimissione, prolungamento del Follow-up da tre a sei anni, le priorità per la Società Italiana di Neonatologia
Il 17 novembre alle ore 17:17, partecipa al flash mob degli abbracci
Trio o duo? Quali sono le differenze? Tanti modelli tra cui scegliere!
Guarda il video reallizato da SIN e SIP con tutte le indicazioni per i genitori
Un riconoscimento ufficiale verrà attribuito ai Centri di Neonatologia e di Ginecologia ed Ostetricia, che riusciranno ad implementare la politica aziendale
Molte donne scoprono proprio in gravidanza la loro sieropositività. Come comportarsi?
Per la Società Italiana di Neonatologia necessario tenere alta l’attenzione su questa problematica, tra le principali cause di morte neonatale
Rinunciare ad un bicchiere per la salute del neonato è l’appello della Società Italiana di Neonatologia, che sostiene la campagna Zero alcol, zero FASD.
Dormire con i propri bimbi ha dei benifici o è solo un “vizio”?
L’esogestazione è la fase successiva all’endogestazione, cioè la gravidanza vera e propria.
Il Progetto Smile House è un modello di eccellenza sanitaria ideato per seguire i pazienti e le famiglie dalla diagnosi prenatale fino al termine della crescita.
Prepararsi all’eventualità di affrontare i giorni del baby blues prima della nascita è un’ottima strategia per mitigarne gli effetti
L’obiettivo è garantire la diffusione ed applicazione degli Standard Assistenziali Europei per la Salute del Neonato
La collana chiama angeli è un regalo perfetto per una donna incinta, un portafortuna da portare sempre con sè. Mamma e figlio si lasceranno cullare dal dolce suono, rafforzando il loro legame già nel pancione.
Alla base dello sviluppo della dermatite atopica ci sono i difetti della funzione barriera e l’iper-reattività cutanea che si manifestano soprattutto nei primi anni di vita
Conosciuta su Instagram come @ladottoressadeibambini, Valentina Paolucci, pediatra, dedica la sua vita online e offline ai più piccoli e ai genitori.
Negli ultimi anni si sta tentando di superare la vecchia rappresentazione, che vede il parto strettamente legato ad un concetto di sofferenza biblica
Otto incontri per prepararsi a diventare mamma
I risvegli del bambino sono fisiologici e hanno una loro funzione anche per lo sviluppo del cervello. Per cui, mamme e papà, il vostro bambino è assolutamente normale!
Il feto è dotato di sensibilità, ha una vita psichica, è in stretta relazione sia con la madre che con l’ambiente in cui questa vive ed è in grado di memorizzare, ha capacità di apprendimento e prova delle emozioni.
Sapevi che il ciuccio non va zuccherato? Quali sono i rischi per i dentini?
Un libro ricco di contenuti scientifici e di divertimento, per parlare ai bambini, con il loro linguaggio.
SIN e UNIAMO stanno collaborando con il Ministero della Salute, affinché si ampli il pannello di screening neonatale esteso nazionale
Perché l’allattamento dovrebbe essere una questione di sanità pubblica?
Un’appello da mamma e pediatra per trovare soluzioni alternative alle lunghe quarantene dei bimbi della scuola materna.
Il bambino è nato, ma il parto non è ancora finito ed entra nella sua terza fase
L’igiene dentale in gravidanza e quella del neonato sono importanti, ma chi se ne occupa?
L’appello delle società scientifiche dell’area perinatale e delle federazioni professionali sanitarie
I suggerimenti dell’osteopata per la prevenzione e il trattamento della plagiocefalia dei neonati.
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
Timidi segnali di ripresa della raccolta ma i livelli pre-covid sono ancora lontani.
Infezione che nei bambini più piccoli può portare a grave malattia respiratoria e richiedere l’ospedalizzazione
Denatalità, allattamento al seno, terapie intensive neonatali: abbiamo parlato di questo e tanto altro con il neopresidente della Società Italiana di Neonatologia
Il presidente Orfeo sottolinea come l’Italia dovrebbe seguire l’esempio dei Paesi che prevedono la fortificazione di farine con acido folico
Obiettivo garantire ad ogni neonato il diritto di essere curato con i più elevati standard organizzativi ed assistenziali
L’allattamento al seno permette anche di trasmettere al neonato gli anticorpi anti-Sars-CoV-2 sviluppati dalla madre a seguito dell’infezione naturale o della vaccinazione
Una complicanza che può sopraggiungere in gravidanza da tenere sotto controllo
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!