Clampaggio ritardato
Clampaggio ritardato
Sai perché si aspetta qualche minuto prima di tagliare il cordone ombelicale che lega mamma e neonato?

DEFINIZIONE:

Per molto tempo il “clampaggio”, ossia taglio del cordone ombelicale, avveniva immediatamente dopo la nascita. Negli anni però, gli studi scientifici hanno messo in luce i vantaggi sia per il neonato che per la mamma nel ritardare il taglio del cordone per un tempo sufficiente a favorire il passaggio di una quota di sangue dalla placenta al neonato stesso.
Secondo le linee guida dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) si dovrebbe attendere da uno a tre minuti per eseguire il clampaggio.
Per i neonati che hanno bisogno di assistenza rianimatoria immediata, invece, può essere eseguito il “milking” del cordone ombelicale, cioè la spremitura, che garantirebbe in un tempo minore effetti positivi simili a quelli ottenuti con il ritardato clampaggio.

Parole correlate:

Consiglia una Parola,
compilando questo form, grazie!

8 + 7 =

search-baby-magazine

Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora: