Sudamina
Sudamina
Infiammazione della pelle che colpisce spesso i bambini, in particolare i neonati e i lattanti

DEFINIZIONE:

Conosciuta anche con il termine miliaria, la sudamina è un’infiammazione della pelle causata dall’ostruzione delle ghiandole sudoripare e dalla ritenzione del sudore nella pelle. Molto spesso si manifesta nei bambini, in particolare neonati e lattanti.

A seconda del grado di ostruzione dei dotti delle delle ghiandole sudoripare distinguiamo tra:

– Miliaria cristallina: la forma più superficiale che si presenta con la comparsa di tante piccole vescicole di 1-2 mm di diametro a contenuto chiaro (sieroso limpido) su pelle non arrossata. Può essere congenita o manifestarsi subito dopo la nascita;
– miliaria rubra: la forma che si osserva più di frequente, che si manifesta dopo giorni o settimane dalla nascita. Consiste in un’eruzione infiammatoria con vescicole puntiformi pruriginose sulla pelle che si presenta arrossata e ruvida;
– miliaria profonda: la manifestazione più grave con papule rosse, talvolta sormontate da vescicole, di dimensioni più grosse, che in molti casi provocano bruciore e dolore.

Solitamente le vescicole/papule si concentrano nel tronco, anche se in alcuni casi possono comparire anche in viso, sul cuoio capelluto e sul collo.

Parole correlate:

Consiglia una Parola,
compilando questo form, grazie!

14 + 1 =

search-baby-magazine

Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora: