Una mini guida alla scelta consapevole del parto in casa.
Una mini guida alla scelta consapevole del parto in casa.
Giulia Scarpa sogna di raggiungere con il suo progetto online tutte le donne, per seguirle e guidarle dal menarca alla menopausa
Qual è il compito di questa figura e perchè dovrebbe essere un punto di riferimento durante il periodo della gravidanza, il parto e il puerperio.
Dalla conciliazione alla depressione post partum i temi affrontati con esperti. Un progetto de La Grande Casa scs e Mission Bambini ETS
La guida per affrontare con serenità e consapevolezza la gravidanza e i primi tre mesi di una nuova vita
Le ultime novità scientifiche e tecnologiche e le best practices dai massimi esperti nazionali nel programma 2023 di EuTylia Academy
Un riconoscimento ufficiale verrà attribuito ai Centri di Neonatologia e di Ginecologia ed Ostetricia, che riusciranno ad implementare la politica aziendale
Uno studio di UNIMORE apre nuove prospettive per ridurre sempre più precocemente il rischio di pre-eclampsia, fin dal primo trimestre di gravidanza.
Il cordone ombelicale (CO) chiamato anche funicolo ricorda la tubatura che collega il...
Oggi esistono metodi di prevenzione che riducono al minimo il rischio di lacerazione
Negli ultimi anni si sta tentando di superare la vecchia rappresentazione, che vede il parto strettamente legato ad un concetto di sofferenza biblica
Una sorta di navigatore per guidare le future mamme entro il mondo complesso e in continuo divenire della medicina
Otto incontri per prepararsi a diventare mamma
Sapevi che il ciuccio non va zuccherato? Quali sono i rischi per i dentini?
I consigli per le donne che a causa delle restrizioni Covid, si ritrovano senza i partner in sala parto.
La tecnica di partoanelgesia più diffusa: ma come funziona?
L’appello delle società scientifiche dell’area perinatale e delle federazioni professionali sanitarie
Tutto sul parto naturale: fasi, durata, posizioni e strategie consigliate per affrontarlo con serenità
Un libro per tranquillizzare le future mamme, che provano preoccupazione o ansia per il dolore che accompagna il momento del parto
Tra le complicanze che possono insorgere dopo un parto cesareo c’è l’istmocele
Sai perché si aspetta qualche minuto prima di tagliare il cordone ombelicale che lega mamma e neonato?
Il cesareo è una procedura chirurgica che permette la nascita del bambino attraverso…
Scopri i cinque geni del passato venuti al mondo prima del termine
L’episiotomia è un’operazione chirurgica che consiste nell’incisione…
Nasce il mercatino dell’usato online dove vendere e acquistare vestiti e accessori per bimbi.
Quando e come allattare? Il neonato sta mangiando abbastanza? I miti da sfatare…
In ogni episodio le mamme raccontano le loro esperienza di vita e gli esperti danno preziosi consigli e informazioni.
Quando si deve ricorrere al parto cesareo? E perchè, quando possibile, è sempre preferibile il parto naturale?
Il desiderio di ritorno al passato ultimamente colpisce anche le donne in gravidanza e molte scelgono l’opzione del parto in casa. Vediamo come organizzarsi al meglio e quando potrebbe essere rischioso per la salute di mamma e figlio.
Il Piano Nascita è un accordo scritto e firmato tra la partoriente e la struttura in cui la donna decide di dare alla luce il proprio bambino. La donna, in base alle proprie esigenze, formula delle richieste specifiche rispetto a cosa desidera e a cosa si aspetta, a partire dal luogo del parto fino all’assistenza.
L’indagine sul livello di conoscenze del personale ostetrico tratta dalla tesi di Laurea della dr.ssa Laura Torbidoni
Tra i tanti modi di prepararsi, psicologicamente e fisicamente, al momento del parto la...
Durante la gravidanza è necessario eseguire regolarmente esercizi fisici, lavorando in modo particolare sui quei distretti muscolari
La donazione di sangue placentare mediante prelievo dal cordone ombelicale, oltre che essere...
Nato dall'idea di una mamma olandese, dietro suggerimento della propria ostetrica. Poiché il...
Falsi miti e curiosità sui fratelli gemelli
La donazione solidaristica è sempre e comunque un gesto altamente altruistico che, oltre ad essere in sintonia con il significato del “dare la vita”, del “dare alla luce”, ha una duplice valenza, per essere destinata…
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!