di Conc
Libro: 36 pagine
Editore: Carthusia (6 aprile 2017)
ISBN-13: 978-8869450259
Due piccoli trolley prendono vita il fine settimana per accompagnare Andrea e Giulia nel viaggio che va da casa di mamma a casa di papà. O da casa di papà a casa di mamma. Ogni sabato, daccapo. Un viavai, quello di Andrea e Giulia, che a volte può essere proprio difficile, ma permette di trovare amici sinceri capaci di star loro vicini.
Alla fine del libro ci sono due pagine dedicate ad un’auto-riflessione: quando tutte le cose escono allo zaino, come ci si sente? Chi ti può capire? Disegna cosa metteresti sullo zaino e cosa, invece, lasceresti a casa e altre due domande molto interessanti che però non voglio svelarvi.
Questo libro, più “da grandi”, nella sua semplicità tratta temi importanti verbalizzando non solo la fatica di questo via-vai tra una casa e l’altra, ma anche il bisogno di riparare ciò che si è danneggiato.
Il concetto di riparazione è davvero importante nella nostra vita: quando le cose vanno male, non è possibile risolverle magicamente. Un nuovo compagno per la mamma o una nuova compagna per il papà, non andranno mai a sostituire e rimpiazzare ciò che la mamma e il papà sono per il bambino. Così come i regali e un surplus di oggetti non andranno mai a compensare un dolore che in realtà è silenzioso e persistente. (dr.ssa Sabrina Germi)
Leggi anche: