Un importante riconoscimento per Syrakous, che entra tra i finalisti della terza edizione dei “Gioco per Sempre AWARDS – Experts’Panel”, il premio che valorizza l’eccellenza nel mondo del giocattolo e dell’educazione attraverso il gioco.

L’azienda si distingue con un prodotto innovativo che unisce dimensione ludica, valenza educativa e radici culturali profonde, posizionandosi accanto a colossi del settore come Lego e Mattel. Un risultato che testimonia la qualità e l’originalità della proposta di Syrakous.

La cerimonia di premiazione si terrà domenica 4 maggio 2025, alle ore 17.30, a Milano, nell’ambito della manifestazione Toys & Baby Milano – Allianz MiCo.

 

Syrakous tempio di Artemide - giochi mitologici

Un gioco che racconta e costruisce

Il prodotto in gara è un concentrato di design educativo, valori simbolici e scoperta scientifica, pensato per stimolare la creatività, il pensiero critico e la manualità:

– Figura mitologica inclusa: al centro del gioco, la figura di Artemide, dea della caccia e della luna, accoglie i bambini nel mondo della mitologia greca.
– Stimolo alla narrazione: una carta d’identità illustrata (in italiano e inglese) e un sacchetto di cotone personalizzato accompagnano l’esperienza, incoraggiando l’esplorazione del mito in chiave narrativa e interattiva.
– Valore simbolico e storico: il mito diventa strumento per costruire identità e connettersi a un contesto storico e culturale più ampio.
– Esplorazione del magnetismo: grazie a componenti magnetiche, il gioco introduce nozioni di attrazione e repulsione, stimolando curiosità scientifica e destrezza manuale.
– Gioco di costruzione STEM: la composizione e scomposizione degli 11 elementi magnetici favorisce l’apprendimento attraverso la manipolazione, in linea con i principi dell’educazione STEM.
– Inclusività: il gioco si adatta a diversi contesti educativi e abilità, favorendo l’interazione e l’inclusione tra i bambini.

 Sviluppo di abilità chiave:
– Logico-matematiche: proporzioni, simmetrie e relazioni spaziali.
– Motorie fini: precisione e coordinazione occhio-mano.
– Spaziali e tridimensionali: visualizzazione e organizzazione nello spazio.
– Problem solving: progettazione e risoluzione di sfide costruttive.

Con questa candidatura, Syrakous conferma il proprio impegno nella creazione di giochi che non siano solo oggetti ludici, ma strumenti per crescere, scoprire e immaginare.