Quando si ricorre al taglio cesareo e perchè? Come viene eseguito l’intervento? Il dottor Saccone risponde a tutte le domande
Quando si ricorre al taglio cesareo e perchè? Come viene eseguito l’intervento? Il dottor Saccone risponde a tutte le domande
Cos’è il VBAC e quali sono i rischi e i vantaggi di un parto vaginale dopo un cesareo
Il dr. Marco Grassi ha eseguito su una 34enne con successo il settimo teglio cesareo.
Il cesareo è una procedura chirurgica che permette la nascita del bambino attraverso…
Quando si deve ricorrere al parto cesareo? E perchè, quando possibile, è sempre preferibile il parto naturale?
Otto incontri per prepararsi a diventare mamma
La tecnica di partoanelgesia più diffusa: ma come funziona?
Il bambino è nato, ma il parto non è ancora finito ed entra nella sua terza fase
Tutto sul parto naturale: fasi, durata, posizioni e strategie consigliate per affrontarlo con serenità
Una complicanza che può sopraggiungere in gravidanza da tenere sotto controllo
Un parto naturale dopo un taglio cesareo è possibile?
Tra le complicanze che possono insorgere dopo un parto cesareo c’è l’istmocele
Sai perché si aspetta qualche minuto prima di tagliare il cordone ombelicale che lega mamma e neonato?
Quando arriva la montata lattea e con quali sintomi?
La data del parto si avvicina? Ricordati di preparare la valigia con tutto l’occorente per te e per il bambino. Ecco i nostri consigli
Si possono bere bibite fredde mentre si allatta? E mangiare cibi piccanti? Scopri le risposte a queste ed altre domande nell’articolo
Tutte le informazioni e i primi studi che riguardano il comportamento del nuovo Coronavirus in donne in attesa e in allattamento e i rischi per i più piccoli.
Attaccamento e Bonding si riferiscono a due fenomeni in connessione reciproca coinvolti nella creazione del rapporto iniziale tra il bambino e chi si prende cura di lui…
Durante i 9 mesi di gravidanza si deve prestare particolare attenzione all’assunzione di determinati farmaci che potrebbero danneggiare il bambino. Vediamo quali sono e perchè evitarli.
La donazione solidaristica è sempre e comunque un gesto altamente altruistico che, oltre ad essere in sintonia con il significato del “dare la vita”, del “dare alla luce”, ha una duplice valenza, per essere destinata…
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!