Laureata in Logopedia presso l’Università Cattolica del sacro cuore di Roma con tesi sperimentale in ambito audiologico con titolo “L’influenza dello stile comunicativo genitoriale nel trattamento precoce delle ipoacusie infantili”.
Master in “Logopedia dell’età evolutiva” presso la LUMSA con tesi sperimentale in ambito miofunzionale con titolo “La rieducazione linguale attraverso un approccio integrato con le funzioni esecutive con il metodo MIR”. Studentessa presso UNIVPM nel corso di laurea magistrale in scienze riabilitative delle professioni sanitarie.
Corsi di alta formazione in deglutologia pediatrica, motricità orofacciale dell’età evolutiva e adulta presso il Consorzio Universitario Humanitas.
Partecipa a due gruppi di interesse specifico presso l’associazione SMOF Italia con il titolo di “Ruolo del logopedista nella prevenzione dello SMOF 0-3”, “Rapporto tra pediatri e logopedisti nell’intercettazione e nella gestione dello SMOF”
Presso il suo studio ad Ancona si occupa di età evolutiva nell’ambito di: squilibrio della muscolatura orofacciale(SMOF), ritardo di linguaggio, disturbi del linguaggio, disturbi dell’apprendimento, balbuzie, prevenzione e counseling genitoriale.