DEFINIZIONE:
Detta anche sindrome XXY, la sindrome di Jacobs è un’anomalia cromosomica per cui i maschi nascono con due cromosomi X e un cromosoma Y. Colpisce circa 1 bambino su 1.000 nati e non sempre viene diagnosticata, non comportando spesso grossi disagi.
Chi presenta questa sindrome può presentare diversi problemi, tra cui: disturbi dell’apprendimento o del linguaggio, maggiore altezza rispetto alla media, scarsità di peli sul viso e sul corpo, bassi livelli di testosterne, fino a infertilità e diminuzione del desiderio sessuale.
Parole correlate:
| malattie genetiche | cromosomi | anomalie |