Libro: 191 pagine
Editore: Ultra (28/11/2019)
ISBN-13: 978-8867768967
Storie di due uomini, due gemelli e una famiglia come tante
Questo libro narra la vera storia d’amore di Carlo Tumino e Christian De Florio. I due ragazzi, da quel colpo di fulmine in una spiaggia romagnola che li ha fatti incontrare, non si sono più lasciati e hanno deciso di intraprendere insieme il cammino per diventare una famiglia.
Sfidando i pregiudizi sono riusciti a realizzare il loro sogno di essere genitori.
Tra le pagine di “Papà per scelta” raccontano il turbinio di emozioni provate dopo l’arrivo dei due gemelli Julian e Sebastian, ma anche le ansie da neogenitori, con la volontà di proteggere la loro famiglia tutta al maschile, lanciando un messaggio molto importante: l’amore è tutto ciò di cui una famiglia ha bisogno.
La loro storia vuole far comprendere come la loro avventura è la stessa delle cosiddette “famiglie tradizionali” e testimoniare che esiste uno spaccato di società più comprensiva e aperta di quello che ci si aspetti.
La prova che qualcosa sta cambiando è che l’essere genitori “arcobaleno” oggi è possibile.
Sulla loro pagina facebook gli autori hanno presentato così il libro:
Papà per Scelta è un racconto fatto di racconti senza pretese romanzesche, mire propagandistiche o complicate intelaiature narrative in cui ciascuno di noi si può identificare. È innanzitutto un testo che cerca di ripristinare un po’ di realtà attorno alle famiglie omogenitoriali ma anche un tentativo di curare il cuore di coloro che provano a disciplinare l’amore, la cui unica regola è quella di non averne. Attraverso episodi di vita quotidiana vissuti con i nostri gemelli, proviamo a rispondere ad una semplice quanto fondamentale domanda: E se non fossimo poi così diversi?
Credo che il modo migliore per combattere le malelingue, gli stereotipi e l’intolleranza sia quella di condividere le nostre storie e narrare “la diversità” come una lente di ingrandimento in grado di rivelare inaspettate somiglianze.
GLI AUTORI
Carlo Tumino e Christian De Florio raccontano con ironia, attraverso i social e il loro blog, gioia e dolori della vita dei papà. I due figli, gemelli eterozigoti, Julian e Sebastian, sono nati a Las Vegas attraverso una maternità surrogata.
Sul web cercano di far comprendere come la loro vita non sia diversa da quella degli altri papà, affrontando i pregiudizi e gli haters con il sorriso.