Il cordone ombelicale (CO) chiamato anche funicolo ricorda la tubatura che collega il...
Il cordone ombelicale (CO) chiamato anche funicolo ricorda la tubatura che collega il...
I bambini possono soffrire di carie? Come distinguere la carie dalla semplici macchie?
Quali sono, a quante settimane si fanno ed a quali domande possono rispondere le ecografie in gravidanza?
Una competizione tra gruppi di studenti di ostetricia e ginecologia delle università italiane.
Dal 20 al 22 maggio l’unico evento in Italia dove trovare oltre 18mila mq allestiti con 2.500 di tavoli di gioco, tutti da provare.
Lettere per raccontare la famiglia adottiva da più prospettive, dalla decisione della coppia alla ricerca delle origini del ragazzo ormai adulto.
Un percorso di visita leggero e stimolante per far conoscere ai bambini le testimonianze di antiche civiltà.
Sapevi che il ciuccio non va zuccherato? Quali sono i rischi per i dentini?
Durante il periodo dello sviluppo è opportuno effettuare uno screening alla colonna vertebrale per essere sicuri che l’atteggiamento scoliotico non nasconda una scoliosi vera
Come capire se la bassa statura è indice di un problema nella crescita? Il punto di vista dell’endocrinologo pediatrico
Prevenzione e diagnosi tempestive sono fondamentali per migliorare gli esiti anche a lungo termine
Perchè il ciuccio andrebbe evitato dopo i due anni? Quando fare una prima visita? Rispondono gli ortodontisti dell’associazione FaceXP
I consigli per le donne che a causa delle restrizioni Covid, si ritrovano senza i partner in sala parto.
L’igiene dentale in gravidanza e quella del neonato sono importanti, ma chi se ne occupa?
Ripensare il parco giochi come palestra per crescere ed allenare l’autostima di bambine e bambini
La prima visita è consigliata tra i 18 e i 24 mesi ma, se un genitore vuol far controllare i dentini appena spuntano, potrà farlo in tutta serenità.
Grazie alla realtà aumentata, Geronimo Stilton entra nelle sale di un museo per guidare bambini e bambine alla scoperta dei musei civici di Brescia
Ci sono dei casi in cui l’adozione tutela i bambini in particolari situazioni di difficoltà.
Vince “Superbabbo” di Marco Masini, Emiliano Cecere e Veronica Rauccio,
interpretata da Zoe bambina toscana di 9 anni.
La 64ª edizione dello Zecchino d’Oro andrà in onda per tre appuntamenti pomeridiani: 3, 4 e 5 dicembre in diretta su Rai1
Trascorrere più tempo all’aria aperta può fare la differenza
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
Denatalità, allattamento al seno, terapie intensive neonatali: abbiamo parlato di questo e tanto altro con il neopresidente della Società Italiana di Neonatologia
Sapevi che la cura dell’igiene orale del bambino inizia già prima che siano spuntati i primi dentini?
Per bambini grandi s’intendono quelli nella fascia d’età tra i 7 e i 13 anni. Anche loro hanno bisogno di essere amati, riconosciuti e rispettati come tutti i minori.
Sai quali sono i problemi più frequenti che possono insorgere in gravidanza o durante l’allattamento?
Benefici e rischi dell’alimento tra i più amati dai bambini
Un metodo d’insegnamento mentalmente, emotivamente e fisicamente equilibrato per apprendere una nuova lingua
Dall’8 al 12 settembre la casa del Mantegna ospiterà momenti di lettura, gioco ed esplorazione per i più piccoli.
Come essere certi di acquistare un prodotto sicuro per i bambini? Le indicazioni di TÜV Italia
Tutti i vantaggi di questo programma di preparazione al parto, che aiuta la futura mamma ad arrivare più consapevole e serena al travaglio.
Conosciamo l’adozione internazionale.
L’iter da seguire verso una famiglia multietnica
L’Efw o “peso fetale stimato” è un parametro utile al ginecologo per valutare se la crescita del feto stia avvenendo correttamente. Vediamo come si calcola e quanto è accurata
Le strategie per crescere figli sicuri di sè e gli atteggiamenti sbagliati che possono minare l’autostima dei bambini
Novakid lancia Easy Breezy Virtual Camp, il suo primo campo estivo internazionale, online e gratuito.
L’adozione nazionale: tutti gli step dalla dichiarazione di disponibilità al provvedimento d’adozione.
I consigli per una corretta igiene intima in ogni fase della vita della donna
Tanti suggerimenti formulati da studiose e studiosi, da educatrici e da insegnanti esperti di lettura ad alta voce. Leggi il libro gratuitamente
Il libro che abbatte gli stereotipi culturali sulla genitorialità
Uno dei momenti essenziali per promuovere un sano sviluppo del neonato
Clinica Baviera Italia spiega quali sono i problemi più comuni alla vista riscontrati dalle donne incinte e le loro possibili cause
Il progetto di Parole Fertili è completamente gratuito ed è rivolto alle donne che hanno ricevuto una diagnosi di infertilità e che stanno affrontando un percorso di Procreazione Medicalmente Assistita
Leggi gratuitamente il libro di fiabe in Pdf
Tanti suggerimenti per scegliere materiali e complementi d’arredo e rendere la cameretta dei tuoi bambini un luogo sicuro
Un gruppo di mamme freelance che si confrontano e cercano di trovare soluzioni per concentrarsi sulla propria carriera, senza trascurare i figli
Dette anche “false contrazioni”, quando si presentano possono creare molta preoccupazione nella futura mamma. In realtà però sono innocue. Sai cos’è a provocarle?
Tutti i provvedimenti a beneficio dei genitori disposti dal nuovo decreto legge. Scopri chi può richiederli
In occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità, la Fondazione Walter Longo propone le dieci regole da seguire per un’alimentazione corretta sin da bambini
Articoli e curiosità su gravidanze gemellari e gemelli
Con il ritratto della tua famiglia puoi vincere buoni spesa fino a 600 €
Trovare il biberon migliore può essere davvero difficile: quale tettarella è più adatta? Quale formato è il migliore? Cosa sono i sistemi anticolica? Questo articolo vi aiuterà a saperne di più
Per i bimbi più grandi, dai 6 mesi ai due anni, quali biberon sono più adatti?
Leggi la storia di Martina che soffre di artrite idiopatica giovanile e grazie ai progressi della medicina può realizzare il sogno di diventare mamma.
“Il diario della mia terapia” è un percorso di gioco per bambini con malattie metaboliche per un approccio morbido alle terapie infusive.
Il dr. Marco Grassi ha eseguito su una 34enne con successo il settimo teglio cesareo.
Detta anche labioschisi è una malformazione congenita che interessa il labbro superiore. Scopri come si presenta e quali sono le cause
Per bruxismo s’intende una contrazione prolungata involontaria dei muscoli masticatori caratterizzata dal…
Piccola tettarella data ai bambini per..
Esame diagnostico che consente di raccogliere campioni di cellule fetali contenute…
Perché è importante per il bambino non saltare la colazione? Cosa preparargli per iniziare la giornata in maniera sana?
Quando sottoporre un bambino al controllo della vista? E se servono gli occhiali come comportarsi?
Quando e come allattare? Il neonato sta mangiando abbastanza? I miti da sfatare…
Labirinti, sfide e indovinelli per sviluppare le capacità logiche e deduttive giocando
A causa del lockdown i bambini potrebbero sviluppare carenza da Vitamina D
Metti alla prova i tuoi bambini con le operazioni matematiche: impareranno divertendosi
Diventare mamma ti porterà a scoprire di avere in dotazione alcuni superpoteri di cui prima eri totalmente ignara…
Tanti giochi educativi per il tuo bambino da scaricare su tablet e smartphone.
Scopri i vantaggi di un piano pensionistico individuale per il tuo bambino
Ogni anno, oltre 10 milioni di oggetti, soprattutto vestiti e giocattoli, vengono perduti e riposti in scatole senza che nessuno le reclami nelle scuole.
L’app nasce dalla volontà di fornire uno strumento in più ai genitori che ne sentono la...
Questo libro narra la vera storia d’amore di Carlo Tumino e Christian De Florio che, sfidando i pregiudizi sono riusciti a realizzare il loro sogno di diventare genitori
Interland è un gioco gratuito sul web, lanciato da Google, per insegnare ai bambini a difendersi dai pericoli online.
Cosa sono i B.E.S e come la musica può aiutare l’inclusione dei ragazzi a scuola e nel gruppo, riducendo i comportamenti problematici.
A cosa serve l’ospetatia pediatrica e quali disturbi e problematiche legate all’infanzia può risolvere?
Viking Blog ha intervistato un campione rappresentativo di 1000 donne italiane tra i 25 e i 45 anni sul tema maternità e lavoro. Scopri i risultati dell’indagine.
Ci si prepara a ritornare tra i banchi di scuola in sicurezza. Ecco le indicazioni degli esperti per la riapertura degli istituti scolastici.
Le mamme tirano le somme dopo la quarantena. Quali effetti positivi ha avuto nella relazione con figli il lockdown e come si preparano le famiglie a riprendere la vita sociale? Leggi i risultati del sondaggio FABA.
Affrontare la morte per i bambini può essere difficile. Ecco qualche consiglio per aiutarli a dire addio ad una persona cara.
Cos’è il bruxismo? Come si manifesta e qual è la cura? In questo articolo tutto quello che dovresti sapere su un disturbo piuttosto comune che non va sottovalutato.
Ecco tutte le novità introdotte dal “Decreto Rilancio” che riguardano le famiglie. Dal congedo parentale, al bonus baby sitter e vacanza, fino ai finanziamenti a centri estivi e scuole.
Scopri i risultati del sondaggio e i consigli della dottoressa Marta Calderaro, neuropsichiatra infantile, per la gestione delle visite mediche e dei più piccoli in casa.
INFORMATIVA GDPR 2016/679Oggetto: Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e...
Più di 4.600 mamme hanno risposto alle domande su nuove abitudini, timori e speranze di questo periodo dominato dall’emergenza sanitaria.
Qual è il momento giusto per adottare un cane se abbiamo dei bambini? E viceversa, come possiamo preparare il nostro cane all’arrivo di un bambino?
Come trasformare un bidet in lavandino per i più piccoli.
Ecco alcuni suggerimenti smart che permettono di divertirsi e studiare anche a casa.
Un’iniziativa per riscoprire il piacere della lettura con i bambini.
Dai congedi parentali speciali al bonus “baby-sitter”, tutte le agevolazioni per i genitori previste dal decreto “Cura Italia”.
Tutte le informazioni e i primi studi che riguardano il comportamento del nuovo Coronavirus in donne in attesa e in allattamento e i rischi per i più piccoli.
Cos’è la dermatite dei bambini? Come si manifesta e come si cura?
I sistemi anti-abbandono per i bambini in auto sono diventati obbligatori: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla nuova norma.
Il focus sui temi affrontati durante il XXV Congresso SIN che ha voluto fare il punto sulle sfide da affrontare nei prossimi anni.
Il massaggio è una forma di contatto con il bambino, che prevede come strumenti principali le mani e le emozioni: le mani, infatti, sono il mezzo attraverso cui trasmettere emozioni, calore e amore.
Vantaggi solo ipotizzati e troppi rischi. La Società Italiana di Neonatologia la esclude tra le modalità di parto. Negli ultimi mesi sono aumentate le richieste di Lotus birth in Italia, alcuni ospedali la consentono, mentre altri stanno valutando la possibilità di inserirla tra le modalità previste per partorire.
Allattare è la cosa più naturale del mondo, siamo mammiferi, siamo nate per questo… ciò non toglie che il binomio mamma-neonato deve imparare… insieme e con pazienza.
Ma qual è il latte migliore da dare ai nostri piccoli nelle varie fasi di crescita? Prima dello svezzamento se il latte di mamma scarseggia, le formule per lattanti sono gli unici prodotti in grado di sostituirlo, perché capaci di soddisfare il fabbisogno nutrizionale nei primi mesi di vita.
Cos’è la mediazione e come può aiutare a superare i conflitti all’interno della famiglia.
Le ragadi al seno sono molto comuni durante le prime settimane di allattamento, specie nelle primipare, e spesso rendono difficile un periodo già delicato come il post-parto. Scopriamo di cosa si tratta.
Quando c’è necessità di recarsi dallo psicologo per una consultazione o una terapia, i bambini d’età prescolare o scolare vengono invitati a giocare e disegnare anziché a sostenere un colloquio. Attraverso il gioco e il disegno infatti si può accedere al mondo inconscio del bambino e possono essere osservati vari aspetti.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!