Il progetto di Parole Fertili è completamente gratuito ed è rivolto alle donne che hanno ricevuto una diagnosi di infertilità e che stanno affrontando un percorso di Procreazione Medicalmente Assistita
Il progetto di Parole Fertili è completamente gratuito ed è rivolto alle donne che hanno ricevuto una diagnosi di infertilità e che stanno affrontando un percorso di Procreazione Medicalmente Assistita
Leggi gratuitamente il libro di fiabe in Pdf
Tanti suggerimenti per scegliere materiali e complementi d’arredo e rendere la cameretta dei tuoi bambini un luogo sicuro
Un gruppo di mamme freelance che si confrontano e cercano di trovare soluzioni per concentrarsi sulla propria carriera, senza trascurare i figli
Dette anche “false contrazioni”, quando si presentano possono creare molta preoccupazione nella futura mamma. In realtà però sono innocue. Sai cos’è a provocarle?
Tutti i provvedimenti a beneficio dei genitori disposti dal nuovo decreto legge. Scopri chi può richiederli
In occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità, la Fondazione Walter Longo propone le dieci regole da seguire per un’alimentazione corretta sin da bambini
Articoli e curiosità su gravidanze gemellari e gemelli
Con il ritratto della tua famiglia puoi vincere buoni spesa fino a 600 €
Trovare il biberon migliore può essere davvero difficile: quale tettarella è più adatta? Quale formato è il migliore? Cosa sono i sistemi anticolica? Questo articolo vi aiuterà a saperne di più
Per i bimbi più grandi, dai 6 mesi ai due anni, quali biberon sono più adatti?
Leggi la storia di Martina che soffre di artrite idiopatica giovanile e grazie ai progressi della medicina può realizzare il sogno di diventare mamma.
“Il diario della mia terapia” è un percorso di gioco per bambini con malattie metaboliche per un approccio morbido alle terapie infusive.
Il dr. Marco Grassi ha eseguito su una 34enne con successo il settimo teglio cesareo.
Detta anche labioschisi è una malformazione congenita che interessa il labbro superiore. Scopri come si presenta e quali sono le cause
Per bruxismo s’intende una contrazione prolungata involontaria dei muscoli masticatori caratterizzata dal…
Piccola tettarella data ai bambini per..
Esame diagnostico che consente di raccogliere campioni di cellule fetali contenute…
Perché è importante per il bambino non saltare la colazione? Cosa preparargli per iniziare la giornata in maniera sana?
Quando sottoporre un bambino al controllo della vista? E se servono gli occhiali come comportarsi?
Quando e come allattare? Il neonato sta mangiando abbastanza? I miti da sfatare…
Labirinti, sfide e indovinelli per sviluppare le capacità logiche e deduttive giocando
A causa del lockdown i bambini potrebbero sviluppare carenza da Vitamina D
Metti alla prova i tuoi bambini con le operazioni matematiche: impareranno divertendosi
Diventare mamma ti porterà a scoprire di avere in dotazione alcuni superpoteri di cui prima eri totalmente ignara…
Tanti giochi educativi per il tuo bambino da scaricare su tablet e smartphone.
Scopri i vantaggi di un piano pensionistico individuale per il tuo bambino
Ogni anno, oltre 10 milioni di oggetti, soprattutto vestiti e giocattoli, vengono perduti e riposti in scatole senza che nessuno le reclami nelle scuole.
L’app nasce dalla volontà di fornire uno strumento in più ai genitori che ne sentono la...
Questo libro narra la vera storia d’amore di Carlo Tumino e Christian De Florio che, sfidando i pregiudizi sono riusciti a realizzare il loro sogno di diventare genitori
Interland è un gioco gratuito sul web, lanciato da Google, per insegnare ai bambini a difendersi dai pericoli online.
Cosa sono i B.E.S e come la musica può aiutare l’inclusione dei ragazzi a scuola e nel gruppo, riducendo i comportamenti problematici.
A cosa serve l’ospetatia pediatrica e quali disturbi e problematiche legate all’infanzia può risolvere?
Viking Blog ha intervistato un campione rappresentativo di 1000 donne italiane tra i 25 e i 45 anni sul tema maternità e lavoro. Scopri i risultati dell’indagine.
Ci si prepara a ritornare tra i banchi di scuola in sicurezza. Ecco le indicazioni degli esperti per la riapertura degli istituti scolastici.
Le mamme tirano le somme dopo la quarantena. Quali effetti positivi ha avuto nella relazione con figli il lockdown e come si preparano le famiglie a riprendere la vita sociale? Leggi i risultati del sondaggio FABA.
Affrontare la morte per i bambini può essere difficile. Ecco qualche consiglio per aiutarli a dire addio ad una persona cara.
Cos’è il bruxismo? Come si manifesta e qual è la cura? In questo articolo tutto quello che dovresti sapere su un disturbo piuttosto comune che non va sottovalutato.
Ecco tutte le novità introdotte dal “Decreto Rilancio” che riguardano le famiglie. Dal congedo parentale, al bonus baby sitter e vacanza, fino ai finanziamenti a centri estivi e scuole.
Scopri i risultati del sondaggio e i consigli della dottoressa Marta Calderaro, neuropsichiatra infantile, per la gestione delle visite mediche e dei più piccoli in casa.
INFORMATIVA GDPR 2016/679Oggetto: Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e...
Più di 4.600 mamme hanno risposto alle domande su nuove abitudini, timori e speranze di questo periodo dominato dall’emergenza sanitaria.
Qual è il momento giusto per adottare un cane se abbiamo dei bambini? E viceversa, come possiamo preparare il nostro cane all’arrivo di un bambino?
Come trasformare un bidet in lavandino per i più piccoli.
Ecco alcuni suggerimenti smart che permettono di divertirsi e studiare anche a casa.
Un’iniziativa per riscoprire il piacere della lettura con i bambini.
Dai congedi parentali speciali al bonus “baby-sitter”, tutte le agevolazioni per i genitori previste dal decreto “Cura Italia”.
Tutte le informazioni e i primi studi che riguardano il comportamento del nuovo Coronavirus in donne in attesa e in allattamento e i rischi per i più piccoli.
Cos’è la dermatite dei bambini? Come si manifesta e come si cura?
I sistemi anti-abbandono per i bambini in auto sono diventati obbligatori: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla nuova norma.
Il focus sui temi affrontati durante il XXV Congresso SIN che ha voluto fare il punto sulle sfide da affrontare nei prossimi anni.
Il massaggio è una forma di contatto con il bambino, che prevede come strumenti principali le mani e le emozioni: le mani, infatti, sono il mezzo attraverso cui trasmettere emozioni, calore e amore.
Vantaggi solo ipotizzati e troppi rischi. La Società Italiana di Neonatologia la esclude tra le modalità di parto. Negli ultimi mesi sono aumentate le richieste di Lotus birth in Italia, alcuni ospedali la consentono, mentre altri stanno valutando la possibilità di inserirla tra le modalità previste per partorire.
Allattare è la cosa più naturale del mondo, siamo mammiferi, siamo nate per questo… ciò non toglie che il binomio mamma-neonato deve imparare… insieme e con pazienza.
Ma qual è il latte migliore da dare ai nostri piccoli nelle varie fasi di crescita? Prima dello svezzamento se il latte di mamma scarseggia, le formule per lattanti sono gli unici prodotti in grado di sostituirlo, perché capaci di soddisfare il fabbisogno nutrizionale nei primi mesi di vita.
Cos’è la mediazione e come può aiutare a superare i conflitti all’interno della famiglia.
Le ragadi al seno sono molto comuni durante le prime settimane di allattamento, specie nelle primipare, e spesso rendono difficile un periodo già delicato come il post-parto. Scopriamo di cosa si tratta.
Quando c’è necessità di recarsi dallo psicologo per una consultazione o una terapia, i bambini d’età prescolare o scolare vengono invitati a giocare e disegnare anziché a sostenere un colloquio. Attraverso il gioco e il disegno infatti si può accedere al mondo inconscio del bambino e possono essere osservati vari aspetti.
L’adolescenza, ben lungi dall’essere una “malattia”, come vorrebbero far credere coloro che ne enfatizzano gli aspetti critici, costituisce un importante momento di cambiamento e di evoluzione praticamente su tutti i fronti. Un passaggio delicato, durante il quale la presenza dei genitori è ancora molto importante.
Scopriamo quali sono i farmaci che interferiscono con l’allattamento e quali invece possono essere assunti dalla madre con tranquillità, consultando il pediatra.
Il magico rapporto fra nonni e nipoti è qualcosa di unico, da preservare e proteggere.
Qual è l’età giusta per avvicinare i bimbi ai libri? Come farli appassionare e diventare dei buoni lettori da grandi?
A tre anni, l’ingresso alla scuola materna, non sempre è facile e vissuto con allegria, per alcuni bambini poi, presenta particolari disagi e sofferenza. La consulenza psicologica per i genitori può permettere ai genitori di approfondire i veri motivi che sono dietro al rifiuto della scuola, e a individuare la soluzione adeguata.
Consigli sull’alimentazione da seguire per dare la giusta carica ai bambini, così da affrontare il ritorno a scuola con energia, limitando affaticamento e stanchezza.
Vediamo quali sono i segnali che dovrebbero essere considerati un campanello d’allarme di una possibile “dipendenza da videogiochi”.
Conoscere i primi sintomi dell’autismo per combatterlo tempestivamente e con maggiori possibilità di successo.
Attaccamento e Bonding si riferiscono a due fenomeni in connessione reciproca coinvolti nella creazione del rapporto iniziale tra il bambino e chi si prende cura di lui…
Quando i genitori non sono pronti ad accettare un possibile problema dei propri bambini.
Il metodo si rivolge a chi ha determinate difficoltà di scrittura e punta a un apprendimento attivo apprendimento attivo dei segni che compongono le lettere dell’alfabeto.
Quali sono le paure e le ansie che possono insorgere nel bambino o nell’adolescente che scopre di essere celiaco e come affrontarle.
Possibili cause, diagnosi e terapie di questa deviazione permanente del piede dovuta ad alterazioni legamentose, tendinee, muscolari, capsulari ed anche ossee.
Cosa sono i “dolori di crescita” e come si manifestano.
Come gestire “attaccamento” e “separazione” per aiutare il bambino ad acquisire sicurezza e autonomia.
Gli esperti la chiamano “amnesia dissociativa”: un momentaneo vuoto di memoria che può farci completamente dimenticare parte della nostra giornata o convincere di aver svolto una determinata azione, quando in realtà non lo abbiamo fatto. Si pensa che questa sia la causa principale della tragedia dei “bambini abbandonati” in auto.
Il vissuto della paternità è spesso stato trascurato, ma diventare padre è un processo altrattanto complesso rispetto a quello della madre. Vediamo quali sono le sfide che si trovano ad affrontare i nuovi papà.
I consigli per gestire al meglio il distacco dal ciuccio.
Cari genitori i vostri figli hanno bisogno non solo di cibo,cure o quant’altro ma anche di protezione psicologica e affettiva. Non proteggeteli eccessivamente evitando di parlare con loro di…
Tutte le trasformazioni che interessano le donne durante il loro viaggio nella maternità.
A volte sono proprio i genitori a far nascere la paura del buio nei bambini. In quest’articolo vediamo come rassicurarli e aiutarli a vivere l’assenza di luce con tranquillità.
Muoversi fa bene fin da piccolissimi, ma quale attività scegliere e quando è davvero possibile cominciare?
Scegliere uno stile di vita ecosostenibile non è più solo un’opzione, ma è diventato un obbligo morale per tutti, soprattutto se si è genitori. Ridurre il nostro impatto sull’ambiente vuol dire compiere delle piccole rivoluzioni nelle nostre abitudini ogni giorno, per restituire un mondo migliore ai nostri figli.
La crosta lattea, in inglese “nightcap”, “cuffia da notte”, è una dermatite seborroica, un disturbo cutaneo diffuso nei più piccoli. La guarigione decorre spontaneamente e può essere facilitata con alcuni accorgimenti. Può manifestarsi fin dalle prime settimane/mesi di vita, può permanere fino ai 3 anni o anche insorgere verso l’undicesimo anno di età.
Conoscere la disfagia è un primo passo molto importante per individuare precocemente questo disturbo, intervenire e recuperare il piacere di mangiare.
Come si presenta il cloasma o melasma, perchè si manifesta e le possibli terapie.
Come districarsi nella gabbia degli stereotipi e perchè non dovreste preoccuparvi se vostro figlio sceglie “giochi femminili” o la vostra bambina preferisce le macchinine alle bambole.
Diagnosi e terapia di questa patologia a carico del muscolo sternocleidomastoideo.
Indicazioni per una decisione ragionata per far vivere al meglio al bambino il primo approccio di contatto comunitario verso il mondo esterno.
Gli esercizi di respirazione accompagnati da musiche adeguate aiuteranno la futura mamma a superare l’ansia e a conferire più tranquillità e sicurezza in se stessa, emozioni che indirettamente vivranno anche i bambini.
La disfonia cronica infantile è un’alterazione tendenzialmente stabilizzata della qualità della voce in pazienti in età pediatrica, che può avere una causa di natura organica o una causa di natura funzionale. In questo articolo domande e risposte sulle disfonie croniche infantili
Le future mamme sanno bene che la priorità in questa delicata fase della vita è essere comode il più possibile, per muoversi senza ostacolare i movimenti.
Un’équipe di neurologi ha verificato e pubblicato sulla rivista dell’Accademia Americana delle Scienze “PNAS” che il trattamento dei disturbi del linguaggio con la musicoterapia vocale in particolare e la pratica strumentale più in generale, potenzia…
Una corretta alimentazione durante la gravidanza, ricca di tutti i nutrienti e dell’energia necessaria, è essenziale per il benessere della madre e del bambino.
Il valore terapeutico della musica è cosa quanto mai conosciuta e riconosciuta. In particolar modo nei “Disturbi generalizzati dello sviluppo” come il Disturbo Autistico alla musicoterapia si ricorre sempre più spesso al fine di stabilire un…
Di estrema importanza pratica, da considerarsi alla stregua delle tabelle di normalità del peso e dell’altezza, è la tabella di normalità dello sviluppo del linguaggio. Pediatri e medici che entrano a contatto con bambini di età compresa tra 1 e 3 anni, dovrebbero tenerla presente affinché si cominci ad estinguere quella pericolosa abitudine di minimizzare la portata di segnalazioni di bambini in ritardo di acquisizione del linguaggio.
Grazie alla sua formulazione equilibrata e completa, Monello® è indicato nell’alimentazione sia di bambini normopeso che di quelli con un indice di massa corporea BMI medio basso.
Le anguille (Lazio) sennò il piccolo sarebbe annegato, lepri o conigli (Piemonte) causa di labbro leporino, lumache (Mantova), perché… leggi di più
Spesso gli adulti ritengono il gioco come un’attività priva di significato, un inutile passatempo. Per i bambini, invece, il gioco è attività per conoscere e crescere.
Consumare latte vaccino fa male? Il latte a basso contenuto di grassi è la scelta migliore? Quale tipo di latte è più adatto a bambini? La dottoressa Barletta risponde a tutti i dubbi sul consumo dell’alimento che più di tutti riporta la mente a ricordi di infanzia.
Il software gestionale iGrest® è una vera innovazione per le attività di centri estivi, oratori e campus che si trovano a dover organizzare le proprie offerte e i propri iscritti.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!