Trovare il biberon migliore può essere davvero difficile: quale tettarella è più adatta? Quale formato è il migliore? Cosa sono i sistemi anticolica? Questo articolo vi aiuterà a saperne di più
Una raccolta di termini che ogni genitore dovrebbe conoscere, con articoli, approfondimenti e consigli per rendere più semplice la vita a mamma e papà.
La lettura è una ricchezza
per la persona e per la comunità.
I migliori libri sui temi della gravidanza, della maternità e della genitorialità, senza dimenticare le letture per bambini, selezionati dalla nostra redazione.
La rubrica dedicata a tutti i piccoli artisti che amano disegnare, raccontare, inventare, sognare, creare e dare spazio alla propria creatività.
Inviaci le foto delle loro creazioni e potrai vederle pubblicate sulla nostra rivista.
Le migliori app e siti selezionati dedicati alla famiglia.
Scoviamo per voi i prodotti più curiosi, orginali e divertenti, per bambini e genitori. In questa sezione puoi trovare tante idee per un regalo insolito e inaspettato.
Articoli redatti da esperti del settore medico scientifico specializzati in infanzia, maternità, ginecologia, pediatria, gravidanza e psicologia.
Invia una bella foto di famiglia o del tuo Bambino, le migliori saranno pubblicate sulla rivista!
Baby Magazine ti omaggerà dell’invio gratuito della rivista per un anno.
Trovare il biberon migliore può essere davvero difficile: quale tettarella è più adatta? Quale formato è il migliore? Cosa sono i sistemi anticolica? Questo articolo vi aiuterà a saperne di più
Scopri tanti giocattoli educativi per il tuo bambino, realizzati in legno. È più facile imparare se ci si diverte!
Una selezione di biberon per neonati. Trova il più adatto alle esigenze del tuo bambino
Per i bimbi più grandi, dai 6 mesi ai due anni, quali biberon sono più adatti?
Testi e fiabe possono essere utili a superare questa fase delicata per i bambini. Scopri i libri consigliati
Cosa accade quando i bambini diventano testimoni di continui conflitti tra i genitori?
I passi basilari per aiutare i figli a diventare autonomi, tracciando un cammino che parte dai primi giorni di vita fino all’adolescenza.
Ma qual è il latte migliore da dare ai nostri piccoli nelle varie fasi di crescita? Prima dello svezzamento se il latte di mamma scarseggia, le formule per lattanti sono gli unici prodotti in grado di sostituirlo, perché capaci di soddisfare il fabbisogno nutrizionale nei primi mesi di vita.
I motivi per cui la riscoperta del gioco libero e spontaneo è importante per il bambino.
L’arrivo di un bambino stravolge la vita dei neogenitori. In questo articolo i sintomi a cui prestare attenzione e come affrontare la depressione post partum.
Alcuni consigli per aiutarvi ad affrontare con i vostri figli l’argomento della separazione nel migliore dei modi.
Sette regole per aumentare fiducia e autostima del proprio figlio nel caso in cui non l’abbia ancora sviluppata.
Il fenomeno del maltrattamento intrascolastico, se reiterato per lunghi periodi, può comportare gravi danni ai minori. È importante perciò che la scuola riesca a prevenire o ad impedire tempestivamente questa violenza e che i genitori siano capaci di ascoltare gli indicatori di malessere dei loro figli.
Molti...
Il sonno del bambino è tra gli argomenti più dibattuti dai genitori. Perché si sveglia la notte? Ci sono dei trucchi per farlo riposare meglio?
Il tuo bambino urla tutto il giorno e la sera noti un abbassamento vocale? Hai mai sentito parlare di disfonia infantile?
Sai perché si aspetta qualche minuto prima di tagliare il cordone ombelicale che lega mamma e neonato?
Dalla nursery ospedaliera, a quella realizzata in asilo nido o in casa: scopriamo tutte i significati di questo termine
In cosa consiste il cerchiaggio cervicale e quando è necessario riccorrervi in gravidanza.
Un altro ormone importantissimo per il ciclo riproduttivo femminile è la prolattina. Scopri quali sono le sue funzioni
L’ormone “dell’amore” ti accompagna dal concepimento al post partum. Scopri come!
Cause dell’ingorgo mammario e come rimediare in tempo per poter continuare ad allattare
Quando arriva la montata lattea e con quali sintomi?
Il primo alimento del neonato, perfetto per i primi giorni di vita
In alcuni casi tra i primi sintomi della gravidanza, hanno una funzione fondamentale per la preparazione all’allattamento
Sai cos’è il “super-olfatto” da mamma?
“I nonni sono come i supereroi. Non dovrebbero morire mai.” (Fausto Brizzi)
Articoli e curiosità su gravidanze gemellari e gemelli
Molti genitori sperimentano diversi tipi di biberon prima di trovare quello preferito dal proprio bambino. Ma quali sono gli aspetti da valutare per scegliere quello giusto? Scopriamolo insieme
Le caratteristiche della lingua “segreta” dei gemelli
A cosa è dovuta quella macchia scura che in gravidanza attraversa il pancione dal pube all’ombelico?
L’ormone della crescita, detto anche ormone somatotropo o GH (growth hormone), è un ormone proteico composto da una sequenza di 191 amminoacidi
Il cesareo è una procedura chirurgica che permette la nascita del bambino attraverso…
L’acido desossiribonucleico contiene tutte le informazioni genetiche che servono a sintetizzare le proteine, importanti per costruire i tessuti e gli organi ed è responsabile quindi della trasmissione ereditaria dei caratteri
Le endorfine sono conosciute come l’ormone “della felicità e del benessere”. Sapevate che svolgono un ruolo fondamentale nel momento del parto?
Detta anche labioschisi è una malformazione congenita che interessa il labbro superiore. Scopri come si presenta e quali sono le cause
La perdita involontaria di urine durante il sonno per almeno 3 volte a settimana, se…
Scopri tutti gli articoli e gli approfondimenti dedicati ai papà che, oggi più che mai, svolgono un ruolo fondamentale nella vita dei figli, al pari delle mamme.
Questo concetto è stato elaborato dal pedo-psichiatra Michel Soulè e indica…
Si può parlare di alimentazione selettiva quando un bambino presenta un costante evitamento o rifiuto di alcuni cibi.
Come nasce una mamma? Sei pronta a diventarlo? Leggi gli articoli e gli approfondimenti dedicati a te, che svogli il lavoro più difficile e bello del mondo.
Leggi di più sulla “sindrome del nido”, che colpisce le donne nel terzo trimestre di gravidanza.
Scopri tutti i vantaggi dell’ortoterapia insieme ai bambini
L’acronimo DSA sta per “Disturbi speciali dell’apprendimento” e indica una serie di problematiche che…
Spesso accompagnato da pianto e urla, il capriccio nei bambini può avere innumerevoli significati: a volte futile ostinazione…
Il Metodo Writing Codex® è finalizzato ad aiutare il bambino a recuperare le proprie capacità di scrittura, a sviluppare potenzialità…
Apprendimento non mediato, nel quale l’unico protagonista è il bambino-ragazzo. A lui viene lasciata la libertà di…
Modalità alternativa di educazione in cui sono le figure familiari a guidare l’apprendimento, tramite…
Anomalia cromosomica per cui i maschi nascono con due cromosomi X e un…
Per bruxismo s’intende una contrazione prolungata involontaria dei muscoli masticatori caratterizzata dal…
Il termine Yoga indica una serie di tecniche ascetiche e meditative originarie dell’India. Negli ultimi anni questa disciplina si è diffusa…
Nausea e vomito sono disturbi che molte donne lamentano durante i primi mesi di gravidanza, con una maggiore incidenza…
Contenuto nel sacco amniotico, protegge il feto e ne favorisce lo sviluppo…
L’utero è un organo muscolare cavo dalla forma che ricorda un cono rovesciato. Fa parte dell’apparato riproduttivo femminile insieme a…
Le ragadi sono fessurazioni del capezzolo, possono trovarsi sulla punta o alla base…
Scuotendo fortemente un bambino tenuto per le braccia o al busto si può provocare…
Patologia, a carico del muscolo sternocleidomastoideo, che si presenta alla nascita con un accorciamento….
L’orticaria papulosa è una dermatite caratterizzata da papule orticarioidi e pruriginose dovute a…
La sindrome di Williams è una rara malattia genetica che si manifesta già dalla nascita o…
Telo realizzato con tessuti delicati utile per..
Piccola tettarella data ai bambini per..
Esercizi per rafforzare il pavimento pelvico, utili in gravidanza per…
L’encefalocele fa parte delle patologie derivanti dai difetti di chiusura del “tubo neurale”. Il termine indica…
Con il termine disfagia ci si riferisce a qualsiasi disagio nel deglutire o a qualsiasi disfunzione deglutitoria…
Il neuroblastoma è un raro tipo di tumore maligno che purtroppo colpisce soprattutto i neonati e i bambini…
La funicolocentesi ( o cordocentesi) è un test per l’accertamento di malattie nella fase prenatale che serve a…
Le prime feci di un neonato, di colore…
L’episiotomia è un’operazione chirurgica che consiste nell’incisione…
L’iperemesi gravidica si presenta con vomito e nausea, ripetuti e persistenti, tanto da…
Il Bi-test è un esame di screening prenatale non invasivo. Consiste nel…
Test diagnostico non invasivo che si esegue tra l’undicesima alla quattordicesima settimana di gestazione. Attraverso delle misurazioni…
Il pavor notturno è un fenomeno di natura neurologica non preoccupante che si manifesta con…
I gameti, conosciuti anche come cellule sessuali, sono cellule che rendono possibile la…
La villocentesi è un esame invasivo che consiste nel prelievo di…
Il perineo è quella complessa struttura del corpo che…
Lo zigote è la cellula che si forma attraverso l’unione dei gameti (maschile e femminile) e quindi…
La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento di origine…
La crosta lattea, in inglese “nightcap”, “cuffia da notte”, è una dermatite seborroica…
La pratica che consiste nel portare con sé i bambini attraverso…
Deficit attentivo rilevabile soprattutto o inizialmente in età…
Esame diagnostico che consente di raccogliere campioni di cellule fetali contenute…
Con il termine svezzamento si indica il passaggio dall’alimentazione esclusiva a…
L’anencefalia è una gravissima malformazione che, insieme alla spina bifida e l’ecefalocele, rientra nel gruppo di difetti del tubo neurale
La spina bifida, come anencefalia e l’encefalocele, fa parte del gruppo più ampio dei difetti del tubo neurale
Supporto che permette di portare i bambini in braccio, garantendo il…
Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie delle…
Il termine intertrigine viene utilizzato in dermatologia per…
Si definisce obeso un bambino che…
Zoonosi causata dal Toxoplasma gondii, rischiosa se…
Disturbo di natura psicosomatica che…
Pratica che consiste nel non separare la…
Ormone steroideo fondamentale per…
Infiammazione del tessuto mammario che può comparire durante l’allattamento
Glicoproteina ad attività ormonale prodotta a partire dalla…
Serie di malformazioni congenite che si sviluppano…
Il termine concepimento indica il momento della fecondazione dell’ovulo da parte…
L’acido folico (conosciuto anche come vitamina b9 o folacina) è utilizzato dal nostro organismo per…