Lo studio si pone l’obiettivo di evitare il collasso dei reparti neonatali di terapia intensiva, nonché di difendere i bambini più fragili da un’infezione potenzialmente letale.
Lo studio si pone l’obiettivo di evitare il collasso dei reparti neonatali di terapia intensiva, nonché di difendere i bambini più fragili da un’infezione potenzialmente letale.
Uno studio di UNIMORE apre nuove prospettive per ridurre sempre più precocemente il rischio di pre-eclampsia, fin dal primo trimestre di gravidanza.
Osservazione, comprensione e centralità della famiglia per la SIN che partecipa alla Giornata Mondiale NIDCAP
Difficoltà nella masticazione, ritardo nella permuta dei denti, asimmetrie delle arcate dentarie: sono i segnali d’allarme che possono rivelare un caso di infraocclusione dentale che ha impedito la caduta dei denti da latte
Fino al 31 maggio 2025 è aperta la candidatura per gli ospedali per entrare a far parte del circuito Bollino Rosa 2026-2027 di Fondazione Onda ETS.
Grazie alla tecnologia, oggi è possibile offrire ai bambini un’esperienza di apprendimento coinvolgente senza la necessità di viaggi costosi o separazioni prolungate.
La SIN promuove la diffusione degli interventi precoci di stimolazioni sensoriali dei piccoli prematuri
La SIN con UNIAMO e SIMGePeD sostiene l’urgenza di un piano nazionale per l’uniformità dello Screening Neonatale Esteso
SIN e SICP promuovono il latte materno e il latte umano donato anche per i piccoli cardiopatici
La simpatica farfallina parlante torna in un nuovo cartone animato per aiutare i bambini ad affrontare gli esami diagnostici.
In occasione della Giornata Mondiale del cancro infantile, l’associaziome sostiene bambini e famigli grazie ad attività e relazioni
L’Adozione e l’Affido sono due realtà che sembrano simili, ma che presentano differenze e caratteristiche proprie.
I consigli della SIP per proteggere il cuore dei più piccoli.
L’Associazione torna all’ADI Design Museum di Milano dal 20 al 28 Novembre 2024 con una nuova mostra – evento “Milestone 10 anni Mercurio”
Nello studio di una lingua il gioco è uno degli elementi fondamentali per mantenere vivi interesse e motivazione.
AMBO affronterà temi cruciali come cambiamento climatico, inquinamento, interferenti endocrini, onde elettromagnetiche ed esposizione ai cellulari fin dalla prima infanzia.
L’appuntamento per l’accensione del Colosseo è per sabato 28 settembre dalle 20 alle 24 in Largo Gaetana Agnesi
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha stilato un decalogo per rendere il rientro in classe un momento speciale e sereno, caratterizzato da emozioni positive.
Il 7 aprile Terre des Hommes con SIMEUP e il sostegno di ANPAS, FIMP e Rete Ospedaliera contro il Maltrattamento Infantile, sarà presente in oltre 25 città italiane con punti di sensibilizzazione sulla sindrome del bambino scosso.
Per convincere un figlio a studiare, che sia l’inglese o qualsiasi altra materia, premi e punizioni non servono. Quello che serve è aiutare ragazzi e ragazze a trovare la giusta motivazione allo studio.
I neuropsichiatri infantili (SINPIA): “Necessario attuare strategie preventive su educazione alimentare e promozione salute psichica dei ragazzi”
In occasione della Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite, la Società Italiana di Neonatologia e la Società Italiana di Cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite sensibilizzano le famiglie sull’importanza delle nuove metodiche emergenti nella diagnosi genetica pre e postnatale.
Gli interrogativi più frequenti in pediatria
Come utilizzare l’intelligenza artificiale rendendola utile agli studenti e agli insegnanti.
Se ancora non l’avete visitata non perdetela! Per i lettori di Baby magazine uno sconto esclusivo
In aumento i disturbi muscolo scheletrici nei giovani. Come prevenirli? I consigli dei dottori dell’Associazione Italiana Chiropratici per intervenire in tempo, evitando la tendenza sempre più frequente all’abuso di farmaci fin dalla tenera età.
Abbattere le barriere delle terapie intensive neonatali e coinvolgere i genitori nelle cure è il primo passo per garantire benessere fisico e psicologico a tutta la famiglia
Aumentare i posti letto disponibili ed integrarli con una rete di TIN allargate per la gestione del lattante/bambino critico
Per iniziare un nuovo anno scolastico nel migliore dei modi e con tanta energia, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha stilato un Decalogo in aiuto degli alunni e dei loro genitori
FERTI·LILY® è un aiuto al concepimento che non coinvolge ormoni, medici o procedure mediche. Può essere utilizzata facilmente da soli a casa e quindi non interferisce con l’intimità e il romanticismo.
Su iniziativa dell’Osservatorio sulle Fratture da Fragilità (OFF) presieduto dalla Prof.ssa Maria Luisa Brandi, 3mila donne saranno sottoposte a esame diagnostico con la tecnologia R.E.M.S
Perché donare il sangue cordonale è importante? Ce lo spiega ADISCO Odv,
L’appuntamento con Play è dal 19 al 21 maggio a ModenaFiere
Siglata la convenzione tra Università di Milano e Fondazione Mariani per il LAMB – Laboratorio per l’Analisi del Movimento nel Bambino “Pierfranco e Luisa Mariani”
La Fondazione dà voce e forma alle testimonianze di studentesse e studenti raccolte nelle attività che realizza a Milano, Padova e Napoli.
Russamento, iperattività e cefalee mattutine nei bambini possono essere sintomi della Sindrome delle Apnee ostruttive del sonno che colpiscono circa il 6% della popolazione pediatrica e adolescente.
Il progetto nasce grazie alla collaborazione fra ABN Onlus e Leonardo3 Museum.
Contatto dei genitori, accesso h24 in TIN, vicinanza al neonato e alla sua famiglia fino alla dimissione, prolungamento del Follow-up da tre a sei anni, le priorità per la Società Italiana di Neonatologia
Al XXVIII Congresso Nazionale della SIN come gestire il rischio clinico e migliorare l’assistenza per i neonati
I risultati di un nuovo studio SIP per indagare i potenziali problemi associati all’esposizione dei minori ai social media.
Le scuole interessate all’iniziativa possono inoltrare la loro candidatura attraverso il sito di LOVVATI
Dal 22 al 24 settembre si è svolto il 9.baby Generalife Symposium, l’annuale appuntamento scientifico dedicato alla medicina e alla biologia della riproduzione.
Quali sono i cinque errori commessi più comunemente dai genitori per spingere il bambino a camminare?
Mamma e papà italiani si avvicinano all’identikit del genitore ideale, ma c’è da lavorare sulla pazienza. Parola agli 8-14enni.
Rinunciare ad un bicchiere per la salute del neonato è l’appello della Società Italiana di Neonatologia, che sostiene la campagna Zero alcol, zero FASD.
Informazioni sulle malattie infettive in gravidanza, validate da un gruppo di specialisti dell’Università di Firenze e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, a portata di telefono cellulare.
I consigli utili a prevenire le principali problematiche che colpiscono il sistema scheletrico degli studenti
La malocclusione dentale, che comporta ciò che comunemente si definiscono denti storti, è un problema di salute che ha spesso conseguenze negative sulla qualità di vita, sull’autostima personale e sulla percezione di sé
Le avventure del piccolo Giovanni alle prese con il primo dentino che cade e con i batteri nemici della bocca
Uno studio sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale per studiare gli embrioni creati in vitro e ottimizzare i risultati delle procedure.
C’è urgenza di parlare di bambini ed adolescenti al tempo del covid, di prenderci cura della loro salute mentale e capire cosa e come hanno vissuto.
I bambini ricoverati in Ortopedia e Reumatologia Pediatrica potranno proseguire gli studi durante il ricovero
I bambini possono soffrire di carie? Come distinguere la carie dalla semplici macchie?
Gli infermieri delle neonatologie italiane: professionisti preparati e sempre presenti a fianco del neonato e della sua famiglia
Dal 20 al 22 maggio l’unico evento in Italia dove trovare oltre 18mila mq allestiti con 2.500 di tavoli di gioco, tutti da provare.
Percorsi guidati, attività di laboratorio e iniziative interattive con la collaborazione di F.I.L.A
Un percorso di visita leggero e stimolante per far conoscere ai bambini le testimonianze di antiche civiltà.
Il secondo episodio del cartone animato parla di vaccini.
Sapevi che il ciuccio non va zuccherato? Quali sono i rischi per i dentini?
La Disciplina Positiva Spiegata ai Genitori
Perché si manifestano le coliche? Esiste una terapia? Il pediatra risponde
Perchè il ciuccio andrebbe evitato dopo i due anni? Quando fare una prima visita? Rispondono gli ortodontisti dell’associazione FaceXP
La prima visita è consigliata tra i 18 e i 24 mesi ma, se un genitore vuol far controllare i dentini appena spuntano, potrà farlo in tutta serenità.
La 64ª edizione dello Zecchino d’Oro andrà in onda per tre appuntamenti pomeridiani: 3, 4 e 5 dicembre in diretta su Rai1
Trascorrere più tempo all’aria aperta può fare la differenza
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
Un numero crescente di bambini si accosta alle certificazioni di inglese. Un ottimo stimolo per tutti i piccoli che hanno già “digerito” la prima fase della loro alfabetizzazione linguistica
Sai quali sono i problemi più frequenti che possono insorgere in gravidanza o durante l’allattamento?
Una complicanza che può sopraggiungere in gravidanza da tenere sotto controllo
Dall’8 al 12 settembre la casa del Mantegna ospiterà momenti di lettura, gioco ed esplorazione per i più piccoli.
Pediatria territoriale, obesità infantile, bambini e pandemia: ne parliamo con la Prof.ssa Annamaria Staiano
Novakid lancia Easy Breezy Virtual Camp, il suo primo campo estivo internazionale, online e gratuito.
Tanti suggerimenti formulati da studiose e studiosi, da educatrici e da insegnanti esperti di lettura ad alta voce. Leggi il libro gratuitamente
L’importanza di coinvolgere i papà dalla gravidanza, al parto, fino al post partum
Il libro che abbatte gli stereotipi culturali sulla genitorialità
Un libro e un web doc per gettare uno sguardo nuovo sulla cultura legata al periodo perinatale
I neonatologi lanciano l’allarme nella Giornata Mondiale del latte donato
Uno dei momenti essenziali per promuovere un sano sviluppo del neonato
Tanti suggerimenti per scegliere materiali e complementi d’arredo e rendere la cameretta dei tuoi bambini un luogo sicuro
Come si difende dal freddo un neonato?
Un gesto concreto per aiutare le famiglie costrette a vivere l’emergenza della malattia.
Una favola per riconoscersi e riconoscere la propria bellezza.
Se stai pensando di avere un bambino dovrai cominciare a familiarizzare con il termine “test”. Da quelli che permettono d’individuare l’ovulazione a quello di gravidanza, fino agli accertamenti sul feto…
I consigli del Private Banker per mettere da parte i risparmi in famiglia
Separare il neonato dalla mamma, se positiva al Covid-19, è necessario? Leggi i risultati dello studio pubblicato su Jama Pediatrics.
Problemi del sonno o micro-risvegli fisiologici? Come far dormire bene il bambino? Tutte le risposte nell’articolo.
Uno studio dell’UC Davis MIND Institute su topi gravidi ha mostrato che un eccesso di acido folico danneggia lo sviluppo cerebrale della prole.
Angelica Montagner condivide suggerimenti e consigli dal suo profilo Instagram e con il blog Wild Mamas
Il Metodo Writing Codex® è finalizzato ad aiutare il bambino a recuperare le proprie capacità di scrittura, a sviluppare potenzialità…
Apprendimento non mediato, nel quale l’unico protagonista è il bambino-ragazzo. A lui viene lasciata la libertà di…
Modalità alternativa di educazione in cui sono le figure familiari a guidare l’apprendimento, tramite…
Testi e fiabe possono essere utili a superare questa fase delicata per i bambini. Scopri i libri consigliati
La spina bifida, come anencefalia e l’encefalocele, fa parte del gruppo più ampio dei difetti del tubo neurale
Madri asintomatiche e paucisintomatiche possono allattare? Le nuove tecnologie possono aiutare le neomamme?
Giocattoli innovativi tra elettronica e ingegneria tessile, abiti esperienziali e intelligenti per i più piccoli… Scoprili tutti nell’articolo
Ogni anno, oltre 10 milioni di oggetti, soprattutto vestiti e giocattoli, vengono perduti e riposti in scatole senza che nessuno le reclami nelle scuole.
Restare incinta e crescere un bambino negli Stati Uniti, dove l’educazione sessuale e il sistema sanitario presentano delle gravi lacune, non è una cosa semplice e l’autrice ha deciso di raccontare difficoltà, ansie, paure e gioie…
Prof. Vito Trojano Specialista in ostetricia e ginecologia, Presidente Nazionale...
Modalità di pubblicazione degli articoli Il nostro obiettivo è aiutare i lettori ad avere...
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!