I consigli degli ortopedici di SIOT e SITOP per scegliere l’attività fisica più adatta per i tuoi bambini
I consigli degli ortopedici di SIOT e SITOP per scegliere l’attività fisica più adatta per i tuoi bambini
Il progetto Arrampi_care è promosso a Torino dall’associazione SASP ed è rivolto a bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico.
L’attività fisica è importante anche per i più piccoli, ma quali sono gli sport più adatti ad ogni età?
Muoversi fa bene fin da piccolissimi, ma quale attività scegliere e quando è davvero possibile cominciare?
Dai quattro anni si aprono parecchie prospettive e la scelta della disciplina da praticare diventa ardua.
Grazie alla tecnologia, oggi è possibile offrire ai bambini un’esperienza di apprendimento coinvolgente senza la necessità di viaggi costosi o separazioni prolungate.
L’appello dei medici AIGO in occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità
In 9 “opuscoli video” tutte le informazioni utili per le famiglie con bambini diabetici dall’alimentazione, al controllo della glicemia, lo sport, la scuola, fino all’adolescenza.
Quali sono i bisogni fondamentali dei bambini?
Cuori solidali e luce rossa nei monumenti per sensibilizzare
Un palcoscenico senza animali, che abbatte le barriere e costruisce un mondo fatto di ritmi, colori e musiche travolgenti. Sconto speciale per i lettori di Baby Magazine
Dalla prima colazione alle ore di sonno fino alla reidratazione
Dal 22 al 26 ottobre in città il festival diffuso di Terre des Hommes. Incontri, spettacoli, laboratori, tornei sportivi dedicati ai più giovani.
Il nuovo progetto di Fondazione Hapax è pensato per chi si rapporta ogni giorno con bambine, bambini e
adolescenti. Ogni incontro terminerà con uno sportello di ascolto attivo per porre domande agli esperti, sciogliere dubbi, condividere esperienze.
Crescere non è un processo lineare ma il risultato che si ottiene dalla combinazione di genetica, ambiente, status nutrizionale e metabolismo ormonale.
Integratore alimentare a base di Ferro, con Acido Folico e Vitamina C
Le oltre 130 strutture del network Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente visite psichiatriche, colloqui psicologici, sportelli di ascolto, somministrazione di test, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo per ansia, depressione, schizofrenia, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare.
L’appuntamento per l’accensione del Colosseo è per sabato 28 settembre dalle 20 alle 24 in Largo Gaetana Agnesi
L’obiettivo è proteggere il benessere psicofisico dei figli in caso di separazione dei genitori
La prima guida completa sulla salute visiva dei più piccoli
Il progetto di screening nazionale Sight for Kids è coordinato dai Lions e supportato da ZEISS, azienda con oltre 175 anni di esperienza nel settore dell’ottica.
I disturbi più comuni legati alla gravidanza, oltre quelli a carico dell’apparato muscolo-scheletrico, sono i disturbi di natura viscerale come il reflusso gastroesofageo, in cui il trattamento osteopatico può essere considerato di supporto alle terapie consigliate dal medico di base.
In aumento i disturbi muscolo scheletrici nei giovani. Come prevenirli? I consigli dei dottori dell’Associazione Italiana Chiropratici per intervenire in tempo, evitando la tendenza sempre più frequente all’abuso di farmaci fin dalla tenera età.
Si amplia sempre più il progetto “Libri con le Ruote”, totalmente ecologico e gratuito.
Per iniziare un nuovo anno scolastico nel migliore dei modi e con tanta energia, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha stilato un Decalogo in aiuto degli alunni e dei loro genitori
Dieci punti per trascorrere serenamente i mesi più caldi in famiglia
BabyCoccola è il “lavino” componibile per rendere più comodo e più sicuro prendersi cura dell’igiene quotidiana dei nostri neonati.
Perché donare il sangue cordonale è importante? Ce lo spiega ADISCO Odv,
Bilanciamento tra efficacia terapeutica e sicurezza del farmaco per ritrovare l’equilibrio e una vita piena di possibilità
Ne praliamo col Prof. Abutalebi, Neurologo specializzato in deficit cognitivi, e la dr.ssa Letorio, Psicologa.
La Fondazione dà voce e forma alle testimonianze di studentesse e studenti raccolte nelle attività che realizza a Milano, Padova e Napoli.
Come può un genitore riconoscere prontamente l’insorgere di problematiche posturali?
Circa il 50 per cento delle donne andrà incontro a lombalgie durante o dopo la gravidanza. Scopriamo i benefici dei trattamenti osteopatici
Trio o duo? Quali sono le differenze? Tanti modelli tra cui scegliere!
L’apertura è prevista nel 2023, con l’accoglienza settimanale di 50 bambini che saranno seguiti da un’équipe multi disciplinare.
I risultati di un nuovo studio SIP per indagare i potenziali problemi associati all’esposizione dei minori ai social media.
Dona i tuoi lavori e aiuta così i bimbi leucemici in cura al Policlinico San Matteo di Pavia.
Mamma e papà italiani si avvicinano all’identikit del genitore ideale, ma c’è da lavorare sulla pazienza. Parola agli 8-14enni.
I consigli utili a prevenire le principali problematiche che colpiscono il sistema scheletrico degli studenti
GIOTTO firma il back to school a colori. Matite, pennarelli, colle e tutto il necessario per dare forma all’espressione creativa di bambini e ragazzi.
Le operazioni sono state realizzate all’Ospedale Papa Giovanni XXIII con la collaborazione del Gaslini di Genova
C’è urgenza di parlare di bambini ed adolescenti al tempo del covid, di prenderci cura della loro salute mentale e capire cosa e come hanno vissuto.
Fino al 4 ottobre, si svolgerà su 7 parchi cittadini e sarà curata da 17 associazioni che proporranno diverse discipline, per tutte le età e tutti i gusti.
Dentista e Logopedista possono lavorare insieme sulle problematiche orali di bambini e adolescenti
Scopri il percorso educativo di Associazione Mercurio alla scoperta della consapevolezza emotiva dal 24 al 28 maggio 2022
L’obiettivo delle pratiche pensate per le mamme è quello di dare loro degli strumenti semplici per vivere con più consapevolezza, più pace e più energia.
Abbiamo intervistato Chiara Di Pietro, ginecologa romana che parla di ginecologia, donne, sesso e gravidanza, sfatando falsi miti su Tik Tok e Instagram
Un percorso di visita leggero e stimolante per far conoscere ai bambini le testimonianze di antiche civiltà.
Imparare a sciare? Meglio con i Maestri! E con i giusti sussidi didattici è ancora più divertente
Un’appello da mamma e pediatra per trovare soluzioni alternative alle lunghe quarantene dei bimbi della scuola materna.
Ripensare il parco giochi come palestra per crescere ed allenare l’autostima di bambine e bambini
Tutte le risposte che cerchi sulla tua gravidanza
Timidi segnali di ripresa della raccolta ma i livelli pre-covid sono ancora lontani.
Fino al 20 novembre puoi dare una possibilità a tanti bambini che non possono essere curati nel loro Paese
Obiettivo garantire ad ogni neonato il diritto di essere curato con i più elevati standard organizzativi ed assistenziali
Quali aspetti valutare per scegliere il passeggino giusto?
Ad Avola, in provincia di Siracusa, dal 27 agosto al 26 settembre, un mese di eventi dedicati ai fan della serie animata
Novakid lancia Easy Breezy Virtual Camp, il suo primo campo estivo internazionale, online e gratuito.
I consigli per una corretta igiene intima in ogni fase della vita della donna
Un documentario racconta difficoltà e speranze di famiglie e bambini
Una delle conseguenze più comuni della gravidanza. Quando bisogna intervenire?
Il diabete che colpisce le donne in gravidanza
In occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità, la Fondazione Walter Longo propone le dieci regole da seguire per un’alimentazione corretta sin da bambini
Il dr. Marco Grassi ha eseguito su una 34enne con successo il settimo teglio cesareo.
Quali sono i sintomi dell’otite e gli approcci terapeutici più utilizzati? Sapevi che l’osteopatia può aiutare?
Consigli e strategie per introdurre nelle abitudini alimentari dei bambini anche i cibi che non amano
Il termine Yoga indica una serie di tecniche ascetiche e meditative originarie dell’India. Negli ultimi anni questa disciplina si è diffusa…
Si definisce obeso un bambino che…
È possibile fare sport in gravidanza? Quali sono le attività motorie più consigliate?
L’attività fisica è fondamentale per mantenersi in forma, anche nel caso di bambini con emofilia. Scopri tutti gli accorgimenti da conoscere
Labirinti, sfide e indovinelli per sviluppare le capacità logiche e deduttive giocando
Viene dedicato ogni anno ad un diverso Paese rappresentato da giochi, musiche, danze e specialità gastronomiche. Scopri il tema di quest’anno
Tanti divertenti puzzle per bambini, per imparare a riconoscere le forme divertendosi
I consigli del primario di Pediatria dell’Ospedale Fatebenefratelli per trascorrere le ferie in sicurezza con i bambini
Ci si prepara a ritornare tra i banchi di scuola in sicurezza. Ecco le indicazioni degli esperti per la riapertura degli istituti scolastici.
Una guida con i consigli dei pediatri su cosa far mangiare ai piccoli dai 4 ai 12 anni, con le indicazioni delle giuste quantità e ricette per preparare piatti salutari.
Scopri l’attività proposta da svolgere insieme al tuo bambino per aiutarlo ad esprimere le emozioni attraverso l’arte e la musica.
Guarda il video in cui i bambini, dal buio, chiedono agli adulti di essere ascoltati e la video lettera con l’appello alla ministre Azzolina, Bonetti e Catalfo
Scopri i risultati del sondaggio e i consigli della dottoressa Marta Calderaro, neuropsichiatra infantile, per la gestione delle visite mediche e dei più piccoli in casa.
I vostri figli cominciano a manifestare sintomi di disagio durante la quarantena? Ecco i consigli del pediatra per comprendere il significato di questi malesseri e cercare di superarli nel migliore dei modi.
I 13 consigli della Family Coach Nan Coosemans per genitori “disperati”: dallo sport insieme alle sfide ai fornelli, dai lavoretti in casa alle letture consigliate da altri coetanei.
Quali cibi aiutano a difenderci dai malanni di stagione? Quali sono i micronutrienti di cui abbiamo bisogno? Scopriamolo in questo articolo.
Il sovraccarico di stimoli visivi penalizza la capacità di raccogliere informazioni in modo attento e attivo. Ascoltare invece attiva una modalità di elaborazione cognitiva molto più proattiva rispetto al guardare.
Qual è il momento giusto per adottare un cane se abbiamo dei bambini? E viceversa, come possiamo preparare il nostro cane all’arrivo di un bambino?
Un’iniziativa per riscoprire il piacere della lettura con i bambini.
Scopriamo quali sono tutti gli incentivi e i bonus previsti per i genitori che accoglieranno un figlio nel 2020.
Alcuni consigli per i genitori alle prese con la mancanza di sonno dei propri bambini, per aiutarli nel processo di regolarizzazione del ritmo circadiano.
Hai appena scoperto di essere incinta? Ti consigliamo questo articolo con tanti consigli sui comportamenti da tenere e quelli da evitare in questo periodo così particolare della tua vita.
I sistemi anti-abbandono per i bambini in auto sono diventati obbligatori: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla nuova norma.
Il focus sui temi affrontati durante il XXV Congresso SIN che ha voluto fare il punto sulle sfide da affrontare nei prossimi anni.
Passiamo tutta la nostra vita a cercare di essere felici, eppure esistono tanti momenti in cui lo siamo grazie agli altri. Gli esempi più classici sono le feste organizzate dai propri genitori…
Vantaggi solo ipotizzati e troppi rischi. La Società Italiana di Neonatologia la esclude tra le modalità di parto. Negli ultimi mesi sono aumentate le richieste di Lotus birth in Italia, alcuni ospedali la consentono, mentre altri stanno valutando la possibilità di inserirla tra le modalità previste per partorire.
Quando si deve ricorrere al parto cesareo? E perchè, quando possibile, è sempre preferibile il parto naturale?
Conosciamo l’Associazione Italiana Yoga per Bambini e i benefici di questa disciplina sui più piccoli.
L’allenamento ideale che favorisce la salute e l’umore di mamma e bambino, primo passo per una gravidanza felice e un post partum sereno. Maurizio Damilano e la sua associazione sono felici di condividere con tutte le mamme italiane un decalogo per praticare nel modo migliore il Fitwalking.
L’adolescenza, ben lungi dall’essere una “malattia”, come vorrebbero far credere coloro che ne enfatizzano gli aspetti critici, costituisce un importante momento di cambiamento e di evoluzione praticamente su tutti i fronti. Un passaggio delicato, durante il quale la presenza dei genitori è ancora molto importante.
Lo stile di vita poco sano a volte condotto dai giovanissimi, con un’alimentazione poco bilanciata, può condurre al rischio di sviluppare l’osteoporosi. Ecco come prevenire l’insorgere di questa patologia.
Scopriamo quali sono le proprietà di questa proteina che aiuta a combattere l’anemia in gravidanza.
Cosa si nasconde dietro questa cattiva abitudine e come risolvere questo disturbo.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!