Individuare e curare le situazioni a rischio nelle donne significa tutelare anche un sano sviluppo psichico dei bambini. Per questo è importante che medici, psicologi e operatori sanitari siano formati e informati sull’argomento.
Individuare e curare le situazioni a rischio nelle donne significa tutelare anche un sano sviluppo psichico dei bambini. Per questo è importante che medici, psicologi e operatori sanitari siano formati e informati sull’argomento.
L’importanza di coinvolgere i papà dalla gravidanza, al parto, fino al post partum
Sono diversi i disturbi psichici che compaiono dopo la gravidanza; Maternity Blues è una forma clinica di depressione temporanea e passeggera, che si manifesta dopo la nascita del figlio.
La vergogna di vivere un malessere interiore mentre tutto il mondo intorno continua a ripetere che si sta vivendo uno dei momenti più belli nella vita di una donna…
Un progetto per supportare le donne durante il delicato momento del post partum.
Dalla conciliazione alla depressione post partum i temi affrontati con esperti. Un progetto de La Grande Casa scs e Mission Bambini ETS
L’ormone “dell’amore” ti accompagna dal concepimento al post partum. Scopri come!
L’allenamento ideale che favorisce la salute e l’umore di mamma e bambino, primo passo per una gravidanza felice e un post partum sereno. Maurizio Damilano e la sua associazione sono felici di condividere con tutte le mamme italiane un decalogo per praticare nel modo migliore il Fitwalking.
L’aumento del peso in gravidanza è un evento normale e dipende dalla crescita del feto, del...
Le maggiori associazioni e organizzazioni europee e mondiali nel campo ostetrico e ginecologico raccomandano fortemente l’assunzione di posizioni libere durante il travaglio. Ma quali sono le migliori in base alle fasi del parto?
La guida per affrontare con serenità e consapevolezza la gravidanza e i primi tre mesi di una nuova vita
La gravidanza può lasciare sul corpoi segni di profonde trasformazioni fisiche ed emozionali, per questo è necessario facilitare la cicatrizzazione della ferita con piccoli accorgimenti
La sepsi materna è un sinonimo di “infezione complicata” che si verifica in gravidanza o dopo il parto
Perché l’allattamento dovrebbe essere una questione di sanità pubblica?
Una delle conseguenze più comuni della gravidanza. Quando bisogna intervenire?
Scopri tutti gli articoli e gli approfondimenti dedicati ai papà che, oggi più che mai, svolgono un ruolo fondamentale nella vita dei figli, al pari delle mamme.
Esercizi per rafforzare il pavimento pelvico, utili in gravidanza per…
Il perineo è quella complessa struttura del corpo che…
Quando e come allattare? Il neonato sta mangiando abbastanza? I miti da sfatare…
Recenti studi hanno evidenziato che il numero delle madri che ricorre all’ausilio virtuale per l’allattamento al seno attraverso i social media risulta essere in aumento
Tutti i benefici e gli utilizzi del cuscino per la gravidanza, un prezioso alleato per tutte le mamme.
Contatto dei genitori, accesso h24 in TIN, vicinanza al neonato e alla sua famiglia fino alla dimissione, prolungamento del Follow-up da tre a sei anni, le priorità per la Società Italiana di Neonatologia
L’esogestazione è la fase successiva all’endogestazione, cioè la gravidanza vera e propria.
Perdite post-partum: cosa sono, quanto durano e perché si verificano
Negli ultimi anni si sta tentando di superare la vecchia rappresentazione, che vede il parto strettamente legato ad un concetto di sofferenza biblica
L’appello delle società scientifiche dell’area perinatale e delle federazioni professionali sanitarie
Avvertire dolore durante i rapporti sessuali non è normale, e il problema, come tale, va affrontato e risolto senza paure. Scopri come nell’articolo.
Tra le complicanze che possono insorgere dopo un parto cesareo c’è l’istmocele
Con questo termine si indica il primo ciclo mestruale dopo il parto. Il ritorno delle mestruazioni varia da donna a donna ed è strettamente legato all’allattamento al seno.
Quando arriva la montata lattea e con quali sintomi?
Scuotendo fortemente un bambino tenuto per le braccia o al busto si può provocare…
Disturbo di natura psicosomatica che…
È possibile fare sport in gravidanza? Quali sono le attività motorie più consigliate?
Madri asintomatiche e paucisintomatiche possono allattare? Le nuove tecnologie possono aiutare le neomamme?
La fascia porta bebè non è solo una ‘tendenza’ da imitare, piuttosto rappresenta la scelta di un genitore che desidera beneficiare di una serie di vantaggi per il bambino e per il genitore a livello fisico e relazionale.
Il desiderio di ritorno al passato ultimamente colpisce anche le donne in gravidanza e molte scelgono l’opzione del parto in casa. Vediamo come organizzarsi al meglio e quando potrebbe essere rischioso per la salute di mamma e figlio.
La sindrome Shaken Baby (SBS) è la conseguenza di una forma di maltrattamento di minore. In cosa consiste questa sindrome e come prevenirla.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!