Semplice consultazione per la pratica clinica anche dei medici di medicina generale che si avvicinano al mondo del bambino
Semplice consultazione per la pratica clinica anche dei medici di medicina generale che si avvicinano al mondo del bambino
Baby Magazine è accanto ai genitori di oggi, per supportarli nel difficile compito di crescere gli adulti di domani e costruire un futuro migliore. La rivista cartacea gratuita e la community online, dove puoi trovare articoli scritti da esperti e notizie verificate, guidano mamma e papà a vivere la genitorialità con maggiore consapevolezza e senza paure.
Tutte le informazioni e i suggerimenti utili forniti dai nostri esperti in pediatria, ostetricia e puericultura sull’allattamento
Detta anche labioschisi è una malformazione congenita che interessa il labbro superiore. Scopri come si presenta e quali sono le cause
Il neuroblastoma è un raro tipo di tumore maligno che purtroppo colpisce soprattutto i neonati e i bambini…
A causa del lockdown i bambini potrebbero sviluppare carenza da Vitamina D
Un libro che spazza via equivoci e fake news, fornendo indicazioni indispensabili e inedite per fare le scelte giuste.
I consigli del primario di Pediatria dell’Ospedale Fatebenefratelli per trascorrere le ferie in sicurezza con i bambini
L’app nasce dalla volontà di fornire uno strumento in più ai genitori che ne sentono la...
Questa sezione contiene articoli redatti da esperti del settore medico scientifico...
Qual è l’età giusta per togliere il pannolino? Quali sono le tecniche più efficaci?
I due volumi, per maschietto e femminuccia, sono stati studiati per affrontare il delicato passaggio dal pannolino al vasino in modo naturale, grazie a una divertente storia illustrata…
dr. Enrico Lombardi Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer di FirenzeResponsabile della...
Tuo figlio è il seme del futuro! Hai mai riflettutto sul fatto che i bambini di oggi saranno...
Questa sezione contiene articoli redatti da esperti del settore medico scientifico...
Una guida con i consigli dei pediatri su cosa far mangiare ai piccoli dai 4 ai 12 anni, con le indicazioni delle giuste quantità e ricette per preparare piatti salutari.
Allattare: gioie e dolori, tratta i temi più importanti riguardo a problemi e rimedi, consigli, esperienze e “trucchi” per riuscire a intraprendere un buon percorso di allattamento.
Consulenza digitale alle donne in gravidanza ed alle mamme che allattano al seno, consigli per la sicurezza e la salute per sé e il proprio bambino.
I dieci consigli della Società italiana di pediatria preventiva e sociale per passare il tempo in casa con i bambini in modo costruttivo.
Alcuni consigli per i genitori alle prese con la mancanza di sonno dei propri bambini, per aiutarli nel processo di regolarizzazione del ritmo circadiano.
Ma qual è il latte migliore da dare ai nostri piccoli nelle varie fasi di crescita? Prima dello svezzamento se il latte di mamma scarseggia, le formule per lattanti sono gli unici prodotti in grado di sostituirlo, perché capaci di soddisfare il fabbisogno nutrizionale nei primi mesi di vita.
Curare la Salute è una campagna educazionale sulla corretta alimentazione e integrazione alimentare. Per conoscere meglio se il nostro stile alimentare è corretto è possibile effettuare il semplice Test della Piramide Alimentare. Scopri come.
I capricci si verificano di solito intorno ai due anni, età in cui in media uno su cinque li fa almeno due volte al giorno; non si può invece definirli tali prima dei 5-6 mesi d’età. Il Dottor Leo Venturelli, Pediatra SIPPS, dà alcuni consigli ai genitori per evitare comportamenti scorretti e potenzialmente dannosi nei confronti dei propri figli.
Alimentazione, oculistica e ginecologia pediatrica: si concentrano su queste tre macro aree i...
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!