Le strategie per far sì che bambini e adolescenti riescano ad inserirsi nel gruppo senza paura di mostrare la propria personalità e sostenere le proprie idee.
Le strategie per far sì che bambini e adolescenti riescano ad inserirsi nel gruppo senza paura di mostrare la propria personalità e sostenere le proprie idee.
La fobia del dentista spesso comincia da bambini. In questo articolo piccoli suggerimenti per aiutare i piccoli pazienti a superare l’ansia.
“Il diario della mia terapia” è un percorso di gioco per bambini con malattie metaboliche per un approccio morbido alle terapie infusive.
Essere donne e mamme significa rimanere in un equilibrio delicato che va salvaguardato ogni...
Piccola tettarella data ai bambini per..
Testi e fiabe possono essere utili a superare questa fase delicata per i bambini. Scopri i libri consigliati
Perchè leggere favole ai bambini prima di andare a letto? Cosa fare se il sonno tarda comunque ad arrivare?
Madri asintomatiche e paucisintomatiche possono allattare? Le nuove tecnologie possono aiutare le neomamme?
L’attività fisica è fondamentale per mantenersi in forma, anche nel caso di bambini con emofilia. Scopri tutti gli accorgimenti da conoscere
Storie con lettura facilitata, libri da sfogliare gratuitamente, disegni da colorare e app educative in tante lingue!
Labirinti, sfide e indovinelli per sviluppare le capacità logiche e deduttive giocando
Quali strategie si possono adottare per introdurre nuovi alimenti che solitamente il bambino evita?
Tanti giochi educativi per il tuo bambino da scaricare su tablet e smartphone.
Un testo teatrale destinato ai i bambini della scuola primaria, per aiutarli a prendere coscienza delle proprie emozioni
Restare incinta e crescere un bambino negli Stati Uniti, dove l’educazione sessuale e il sistema sanitario presentano delle gravi lacune, non è una cosa semplice e l’autrice ha deciso di raccontare difficoltà, ansie, paure e gioie…
Cosa accade quando i bambini diventano testimoni di continui conflitti tra i genitori?
Le mamme tirano le somme dopo la quarantena. Quali effetti positivi ha avuto nella relazione con figli il lockdown e come si preparano le famiglie a riprendere la vita sociale? Leggi i risultati del sondaggio FABA.
La separazione è un momento difficile per una famiglia, ma ricordate che i vostri figli vogliono solo vedervi felici. Seguire delle regole precise può aiutare i più piccoli e gli adolescenti ad attraversare con maggiore serenità questa fase: vediamo quali sono.
Affrontare la morte per i bambini può essere difficile. Ecco qualche consiglio per aiutarli a dire addio ad una persona cara.
Scopri i consigli dell’OMS e degli esperti per affrontare la vita da mamma e l’allattamento senza stress anche in questo periodo difficile.
Anche l’Unicef ha divulgato una guida in 8 punti, condivisa anche dal Ministero della Salute, per aiutare i genitori a spiegare la situazione che stiamo attraversando ai bambini.
Terre des Hommes, grazie all’aiuto dei suoi psicologi esperti in emergenze, condivide un decalogo di buone prassi per vivere con equilibrio questi giorni così difficili.
Più di 4.600 mamme hanno risposto alle domande su nuove abitudini, timori e speranze di questo periodo dominato dall’emergenza sanitaria.
I consigli della dott.ssa Monica Massa per insegnare ai figli a non avere paura.
Non esistono genitori perfetti e la genitorialità non va idealizzata. Vediamo come superare i momenti difficili, ascoltando i propri bisogni e quelli del bambino.
Come sintonizzarsi col proprio bambino, ascoltando i suoi bisogni e imparando a comunicare e interagire con lui.
Ecco tutti i suggerimenti della psicologa e psicoterapeuta Sara Sainaghi per tranquillizzare i bambini, aiutarli a rilassarsi e dormire meglio.
Sei una neomamma del milanese e hai difficoltà ad adattarti al tuo nuovo ruolo di genitore? Ti senti fragile e hai paura di non riuscire a legare con il tuo bambino? Le operatrici dell’Associazione Caf possono aiutarti in questo nuovo cammino.
Bufale e fake news sui vaccini possono in parte indurre le preoccupazioni dei genitori sulle vaccinazioni obbligatorie anche se classe medica e autorità sanitarie rassicurano su benefici e sicurezza.
Allattare è la cosa più naturale del mondo, siamo mammiferi, siamo nate per questo… ciò non toglie che il binomio mamma-neonato deve imparare… insieme e con pazienza.
Come annunciare l’arrivo di un altro bambino, gestire la gelosia e favorire la relazione tra fratelli.
L’alimentazione in gravidanza: come superare il periodo delle nausee iniziali e i consigli su come strutturare al meglio i pasti.
Tra le attività sportive più consigliate in gravidanza ci sono i corsi in acqua che hanno diversi benefici per le donne in attesa. Vediamo quali sono e come si articolano le lezioni.
L’arrivo di un bambino stravolge la vita dei neogenitori. In questo articolo i sintomi a cui prestare attenzione e come affrontare la depressione post partum.
Quando c’è necessità di recarsi dallo psicologo per una consultazione o una terapia, i bambini d’età prescolare o scolare vengono invitati a giocare e disegnare anziché a sostenere un colloquio. Attraverso il gioco e il disegno infatti si può accedere al mondo inconscio del bambino e possono essere osservati vari aspetti.
L’adolescenza, ben lungi dall’essere una “malattia”, come vorrebbero far credere coloro che ne enfatizzano gli aspetti critici, costituisce un importante momento di cambiamento e di evoluzione praticamente su tutti i fronti. Un passaggio delicato, durante il quale la presenza dei genitori è ancora molto importante.
Ritornare bambini per vivere la genitorialità con genuinità e freschezza: è questo il segreto per crescere bambini felici.
Un atteggiamento positivo in gravidanza favorisce la serenità del bambino? Il feto può percepire le nostre emozioni?
Una terapia precoce è importante per superare questo disturbo che può creare ansia e disagio nel bambino
Qual è l’età giusta per avvicinare i bimbi ai libri? Come farli appassionare e diventare dei buoni lettori da grandi?
Le regole per favorire l’adattamento dei bambini alla nuova esperienza, in modo graduale e senza ansia e preoccupazioni.
Durante i nove mesi che precedono il parto, l’attività sessuale nella coppia molto spesso tende a diminuire. Quali sono le motivazioni sul piano psicologico?
Vediamo in cosa consiste il metodo della “fiaba psichica”, finalizzato a prevenire disagi emotivi, affettivi e relazionali nel bambini con difficoltà ad aprirsi al mondo.
A tre anni, l’ingresso alla scuola materna, non sempre è facile e vissuto con allegria, per alcuni bambini poi, presenta particolari disagi e sofferenza. La consulenza psicologica per i genitori può permettere ai genitori di approfondire i veri motivi che sono dietro al rifiuto della scuola, e a individuare la soluzione adeguata.
Consigli sull’alimentazione da seguire per dare la giusta carica ai bambini, così da affrontare il ritorno a scuola con energia, limitando affaticamento e stanchezza.
Vediamo quali sono i segnali che dovrebbero essere considerati un campanello d’allarme di una possibile “dipendenza da videogiochi”.
Qual è l'età giusta per parlare di sessualità? Come faccio a parlarne con mio figlio? Se ne...
Quando i genitori non sono pronti ad accettare un possibile problema dei propri bambini.
Quali sono le paure e le ansie che possono insorgere nel bambino o nell’adolescente che scopre di essere celiaco e come affrontarle.
Le bugie rappresentano un momento fisiologico nello sviluppo cognitivo del bambino. Quando dobbiamo preoccuparci?
Alcuni consigli per aiutarvi ad affrontare con i vostri figli l’argomento della separazione nel migliore dei modi.
I rimedi naturali per prevenire le punture di zanzara e alleviare il prurito.
Quando interagiamo con i bambini è fondamentale insegnare loro ad esprimere le proprie emozioni, ascoltandoli e comprendendoli. Ciò non significa che si debba permettere lo sfogo a tutti gli impulsi, ma bisogna far capire loro che esiste un limite tra quello che desiderano e ciò che sentono.
A volte sono proprio i genitori a far nascere la paura del buio nei bambini. In quest’articolo vediamo come rassicurarli e aiutarli a vivere l’assenza di luce con tranquillità.
Muoversi fa bene fin da piccolissimi, ma quale attività scegliere e quando è davvero possibile cominciare?
I consigli per la cura dei dentini e su come affrontare la prima visita dal dentista.
La vergogna di vivere un malessere interiore mentre tutto il mondo intorno continua a ripetere che si sta vivendo uno dei momenti più belli nella vita di una donna…
Perchè non dovreste allarmarvi se il vostro bambino fino ai 3-4 anni non si relaziona con gli altri bambini.
Perchè è importante affrontare l’argomento della perdita e della fine della vita con i nostri bambini.
Il nettare degli Dei, non una leggenda, ma il frutto dell’amore che sgorga dal tuo seno, per nutrire, amare, crescere e proteggere il tuo bambino, un vero elisir di lunga e sana vita
Ecco perchè è importante raccontare le fiabe ai bambini.
I primi passi, le prime paroline, le prime esperienze di autonomia: quanto è importante la presenza dei genitori nel raggiungimento di ogni piccolo traguardo?
Un adeguato clima culturale e un corretto clima affettivo possono influenzare lo sviluppo del pensiero creativo nel bambino, ma sono i genitori a dover coordinare e organizzare esperienze di apprendimento e fornire stimoli per creare delle menti pensanti che usino la fantasia come elemento essenziale per la risoluzione dei problemi.
Il consiglio della dottoressa Maria Letizia Rotolo, psicologa e psicoterapeuta, alle mamme: “Amate di più voi stesse, per amare gli altri”.
Come le immagini che il bambino produce dentro di sé lo aiutano ad affrontare la vita.
Oggi un numero crescente di famiglie si interroga su come insegnare precocemente l’inglese ai propri figli. Gli studiosi sono d’accordo sul fatto che il bilinguismo non solo non è dannoso, ma al contrario offre diversi vantaggi.
Il disagio infantile è un’emergenza che sta assumendo dimensioni davvero allarmanti. Secondo...
I capricci si verificano di solito intorno ai due anni, età in cui in media uno su cinque li fa almeno due volte al giorno; non si può invece definirli tali prima dei 5-6 mesi d’età. Il Dottor Leo Venturelli, Pediatra SIPPS, dà alcuni consigli ai genitori per evitare comportamenti scorretti e potenzialmente dannosi nei confronti dei propri figli.
Perchè è importante trascorrere del tempo giocando con i propri figli?
Molti bambini tendono ad isolarsi, ad evitare situazioni di gioco comune, e perfino una festa...
Chiudere con forza le labbra o tirar fuori la lingua impedendo al cibo d’entrare, procurarsi il vomito, lasciare la bocca socchiusa facendo cadere il contenuto, girare la testa di lato, respingere il piatto.
“Voglio anch’io un fratellino come lo hanno tutti miei amici”. E spesso questa richiesta si fa pressante ed insistente…
Siamo abituati a vedere bambini anche di 5 o 6 anni girare in passeggino, bambini ai quali...
Quando si diventa genitori? Quando il figlio nasce o quando si ha la notizia di aspettare un bambino o una bambina? Si comincia a diventare genitori realmente quando ci domandiamo: “Come faccio ad educare mio figlio?”
Meglio feste senza liste regalo e senza bomboniere, meglio una torta della mamma o della nonna anziché quelle ipercaloriche di pasticceria, meglio pochi amici, quelli più stretti, che tanti bambini che nemmeno interagiscono, meglio evitare intrattenitori, in quanto molti bambini…
I bambini vanno allattati in maniera esclusiva al seno per i primi sei mesi e, una volta iniziata l’integrazione con i cibi solidi, almeno fino ai due anni di vita.
Come sopravvivere a Natale (e oltre)
Il Programma Baby Signs®, comunicazione gestuale sempre in accompagnamento al linguaggio verbale, permette a tutti i bambini dai 6 ai 24 mesi di comunicare a chi si prende cura di loro, i bisogni, gli interessi e gli stati d’animo prima di aver imparato a parlare.
Un percorso di sostegno psicologico che propone una serie di incontri negli Studi di varie città italiane, tra cui Parma, Padova, Rimini e Bologna.
Il momento in cui si diventa mamma non esiste davvero. C’è chi sostiene che esso sia il taglio del cordone, chi lo posticipa al momento della prima poppata o, addirittura, chi lo anticipa alla scoperta della propria gravidanza con quel + sul test.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!