L’osteopatia può impedire l’aggravamento della diastasi e correggere il meccanismo che ne ha contribuito l’insorgenza.
L’osteopatia può impedire l’aggravamento della diastasi e correggere il meccanismo che ne ha contribuito l’insorgenza.
I trattamenti osteopatici sono un’ottima soluzione per risolvere il problema del reflusso nei più piccoli.
I disturbi più comuni legati alla gravidanza, oltre quelli a carico dell’apparato muscolo-scheletrico, sono i disturbi di natura viscerale come il reflusso gastroesofageo, in cui il trattamento osteopatico può essere considerato di supporto alle terapie consigliate dal medico di base.
Guida pratica per saper osservare e accompagnare nella crescita i bambini da 0 a 12 mesi
Quali sono i rischi della posizione podalica del feto? In questo caso è possibile il parto naturale?
Circa il 50 per cento delle donne andrà incontro a lombalgie durante o dopo la gravidanza. Scopriamo i benefici dei trattamenti osteopatici
I suggerimenti dell’osteopata per la prevenzione e il trattamento della plagiocefalia dei neonati.
Ginnastica a pancia in giù per favorire lo sviluppo neuromotorio del neonato
La seduta a “W” è molto comune tra i bambini, ma a lungo andare potrebbe predisporlo in futuro a problemi ortopedici e di sviluppo.
Detta anche labioschisi è una malformazione congenita che interessa il labbro superiore. Scopri come si presenta e quali sono le cause
Quali sono i sintomi dell’otite e gli approcci terapeutici più utilizzati? Sapevi che l’osteopatia può aiutare?
Per bruxismo s’intende una contrazione prolungata involontaria dei muscoli masticatori caratterizzata dal…
A cosa serve l’ospetatia pediatrica e quali disturbi e problematiche legate all’infanzia può risolvere?
Cos’è il bruxismo? Come si manifesta e qual è la cura? In questo articolo tutto quello che dovresti sapere su un disturbo piuttosto comune che non va sottovalutato.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!