Informazioni sulle malattie infettive in gravidanza, validate da un gruppo di specialisti dell’Università di Firenze e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, a portata di telefono cellulare.
Informazioni sulle malattie infettive in gravidanza, validate da un gruppo di specialisti dell’Università di Firenze e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, a portata di telefono cellulare.
I preziosi consigli e suggerimenti del pediatra per curare e prevenire i malanni stagionali che colpiscono soprattutto i più piccoli.
Quali sono le malattie esantematiche? Come distinguerle?
Tra le malattie infettive che si contraggono più facilmente durante l’infanzia. Scopri come riconoscerla
In occasione della Giornata Internazionale della Donna ASL Roma 3 e AS Roma tornano di nuovo...
Lo screening per la rosolia non viene più raccomandato. Sarà invece offerto a tutte le donne in gravidanza quello del Cytomegalovirus.
Molte donne scoprono proprio in gravidanza la loro sieropositività. Come comportarsi?
Prevenzione e diagnosi tempestive sono fondamentali per migliorare gli esiti anche a lungo termine
Dieci regole pratiche per aiutare i genitori a tenere lontane le ansie inutili, ma anche per evitare i rischi del “fai da te”
Nasce la campagna “Nelle tue mani” per sciogliere i dubbi dei genitori sulla vaccinazione antinfluenzale pediatrica
Questa malattia esantematica si distingue per il caratteristico esantema “ad albero di Natale”
Scopri come si manifesta questa malattia infettiva esantematica e cosa puoi fare per alleviare i sintomi
Caratterizzata da un’esantema che può sembrare preoccupante, ma che scompare generalmente in 48h
Anche conosciuta come “malattia della guancia schiaffeggiata”. Vediamo come riconoscerla
Sapevi che la Scarlattina, a differenza di altre malattie esantematiche, è causa da un batterio e non da un virus?
Malattia esantematica dai sintomi lievi che può comportare diversi rischi se contratta in gravidanza
Sintomi, terapia, vaccino: tutte le informazioni su questa malattia esantematica
Alcune informazioni e consigli per i proprietari di animali in relazione al contagio da Coronavirus.
Alcuni nutrienti sono essenziali per garantire delle efficaci difese e una loro carenza può ridurre in misura rilevante la capacità di far fronte all’invasione di patogeni. Vediamo i cibi consigliati per fortificare il nostro sistema immunitario.
Dalla Toxoplasmosi alla Rosolia, quali sono i pericoli per le donne in gravidanza e come evitare il rischio di contrarre queste infezioni.
Nei primi anni di vita e in età scolare i bambini sono maggiormente soggetti all'influenza e...
Alimentazione, oculistica e ginecologia pediatrica: si concentrano su queste tre macro aree i...
Quando recupera un neonato prematuro? Avrà delle conseguenze o svilupperà delle patologie? La risposta a queste e tante altre domande nell’articolo
Note anche come le malattie da raffreddamento, in realtà non è il calo delle temperature a esserne la causa. Impariamo a conoscerle e prevenirle
Tutte le informazioni e i primi studi che riguardano il comportamento del nuovo Coronavirus in donne in attesa e in allattamento e i rischi per i più piccoli.
Come riconoscere questa malattia esantematica e i rischi in gravidanza.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!