Le patologie reumatologiche anche in età pediatrica sono numerose e la diagnosi precoce è importantissima
Le patologie reumatologiche anche in età pediatrica sono numerose e la diagnosi precoce è importantissima
Un faro di speranza per le famiglie che affrontano malattie genetiche rare come la talassemia
Il bimbo riccionese affetto da KIF5C, rara malattia genetica, insieme agli addestratori del parco ha interagito con la famiglia di tursiopi, prima di partire in cargo bike col padre per una grande avventura che lo porterà a percorrere 959 km e a sensibilizzare l’Italia intera sulle malattie rare
La SIN con UNIAMO e SIMGePeD sostiene l’urgenza di un piano nazionale per l’uniformità dello Screening Neonatale Esteso
AMBO affronterà temi cruciali come cambiamento climatico, inquinamento, interferenti endocrini, onde elettromagnetiche ed esposizione ai cellulari fin dalla prima infanzia.
I disturbi dello spettro autistico rappresentano una condizione eterogenea e possono manifestarsi in modo diverso tra le persone e in diverse fasi della vita di ciascuno.
Uno dei due cromosomi sessuali presenti nei mammiferi, portatore di informazioni genetiche importanti.
Quando recupera un neonato prematuro? Avrà delle conseguenze o svilupperà delle patologie? La risposta a queste e tante altre domande nell’articolo
Per la Festa della Mamma scegli un regalo che sia anche un gesto d’amore
Stai provando a rimanere incinta? Ricorda che il periodo preconcezionale è molto importante per il bambino.
Per te i consigli del ginecologo
Anomalia cromosomica per cui i maschi nascono con due cromosomi X e un…
La sindrome di Williams è una rara malattia genetica che si manifesta già dalla nascita o…
La villocentesi è un esame invasivo che consiste nel prelievo di…
Quando sottoporre un bambino al controllo della vista? E se servono gli occhiali come comportarsi?
Abbiamo parlato con il dott. Ciro Ranno, Responsabile Relazioni Esterne di Sterilfarma, della campagna di sensibilizzazione #CresceConTe, lanciata dall’azienda a sostegno di Fondazione Telethon.
Conoscere la disfagia è un primo passo molto importante per individuare precocemente questo disturbo, intervenire e recuperare il piacere di mangiare.
Quando entrambi i genitori sono portatori sani della mutazione, la possibilità di avere un figlio affetto dalla malattia è del 25%. Nel 50% sarà portatore sano e nel 25% non erediterà i geni malati. Vediamo quali sono le terapie attualmente a disposizione.
Una dieta personalizzata e ben pianificata può aiutare il concepimento e migliora la possibilità di impianto dell’embrione.
Prevenzione e diagnosi tempestive sono fondamentali per migliorare gli esiti anche a lungo termine
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!