Le separazioni sono una realtà sempre più diffusa, che si tratti di matrimoni o di convivenze, l’impatto sui figli e sulla loro salute psico-emotiva resta innegabile.
Le separazioni sono una realtà sempre più diffusa, che si tratti di matrimoni o di convivenze, l’impatto sui figli e sulla loro salute psico-emotiva resta innegabile.
Una tappa speciale a Matera per incontrare gli esperti di Next Fertility ProCrea in programma sabato 17 maggio 2025, dalle 14:30 alle 19:30.
Come spiegare con l’aiuto di libri e film le emozioni vissute dai bambini e dai genitori durante il processo adottivo?
In Humanitas San Pio X si “nasce e cresce” anche grazie all’arte. Consulta il programma degli incontri
In 9 “opuscoli video” tutte le informazioni utili per le famiglie con bambini diabetici dall’alimentazione, al controllo della glicemia, lo sport, la scuola, fino all’adolescenza.
Quali sono i bisogni fondamentali dei bambini?
In occasione della Giornata Mondiale del cancro infantile, l’associaziome sostiene bambini e famigli grazie ad attività e relazioni
Il nuovo progetto di Fondazione Hapax è pensato per chi si rapporta ogni giorno con bambine, bambini e
adolescenti. Ogni incontro terminerà con uno sportello di ascolto attivo per porre domande agli esperti, sciogliere dubbi, condividere esperienze.
Happy-Mind, un nuovo approccio per sostenere le famiglie
La genitorialità è un viaggio di crescita in cui ogni genitore sarà spinto dai propri figli a toccare e superare i propri limiti, i propri timori, le proprie fatiche e rigidità. Si cammina insieme, si cresce insieme.
La genetica medica predittiva riveste un ruolo fondamentale per una genitorialità consapevole, offrendo la possibilità di prevedere e prevenire eventuali anomalie cromosomiche nei bambini.
L’obiettivo è proteggere il benessere psicofisico dei figli in caso di separazione dei genitori
La settima edizione dell’evento è dedicata a famiglie ed educatori di bambini di età tra i 12 mesi e i 15 anni. Parteciperanno venti esperti in psicologia, educazione e genitorialità.
Team in rosa è il nuovo progetto lanciato da Gloria Scarpa, conosciuta su Instagram come “Ostetrica in Rosa”.
Come guidare i vostri figli in questo perido così delicato di cambiamenti e sfide emotive.
Per quanto cercato, atteso e desiderato, un figlio inevitabilmente comporta un cambiamento del rapporto di coppia.
Affinché i ragazzi e i bambini di cui ci occupiamo non crescano con l’idea che nella vita per avere successo sia necessario avere solo dei buoni vuoti a scuola, è necessario introdurre un concetto basilare, quello di educazione all’intelligenza emotiva.
Il mondo delle famiglie contemporanee e i nuovi modelli di genitorialità raccontati dalla giornalista e scrittrice Francesca Barra.
Come può un genitore riconoscere prontamente l’insorgere di problematiche posturali?
L’obiettivo è garantire la diffusione ed applicazione degli Standard Assistenziali Europei per la Salute del Neonato
Rivolta a tutti i protagonisti coinvolti in una nuova nascita, la guida si basa sui dati della ricerca internazionale “The Parenting Index”
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
Un libro e un web doc per gettare uno sguardo nuovo sulla cultura legata al periodo perinatale
GenGle è un social network molto poco virtuale: ha l’obiettivo di far conoscere e incontrare genitori single.
La psicoterapeuta Philippa Perry spiega cosa realmente conta e cosa invece è importante evitare nel rapporto con i figli: i do’s e i don’ts del parenting.
Tanti esercizi e consigli che mamma e papà potranno mettere in pratica per coinvolgere nel modo giusto i bambini e spingerli ad apprendere, con strumenti coinvolgenti e divertenti.
Questo libro vuole favorire la comunicazione tra generazioni, affinché lo scontro tra modelli educativi diversi non porti ad inutili tensioni e litigi.
Restare incinta e crescere un bambino negli Stati Uniti, dove l’educazione sessuale e il sistema sanitario presentano delle gravi lacune, non è una cosa semplice e l’autrice ha deciso di raccontare difficoltà, ansie, paure e gioie…
Cosa accade quando i bambini diventano testimoni di continui conflitti tra i genitori?
La separazione è un momento difficile per una famiglia, ma ricordate che i vostri figli vogliono solo vedervi felici. Seguire delle regole precise può aiutare i più piccoli e gli adolescenti ad attraversare con maggiore serenità questa fase: vediamo quali sono.
Affrontare la morte per i bambini può essere difficile. Ecco qualche consiglio per aiutarli a dire addio ad una persona cara.
I bambini non conoscono il sistema e il galateo stradale con le sue regole, perciò lo imparano osservando gli adulti. Ma quanti comportamenti e atteggiamenti sbagliati veicoliamo senza quasi accorgercene?
Terre des Hommes, grazie all’aiuto dei suoi psicologi esperti in emergenze, condivide un decalogo di buone prassi per vivere con equilibrio questi giorni così difficili.
Per valutare la correggibilità o la rigidità del piattismo si fa ricorso a tre test clinici: esame della volta plantare in scarico, valutazione in punta di piedi e test dell’alluce…
Cari genitori i vostri figli hanno bisogno non solo di cibo,cure o quant’altro ma anche di protezione psicologica e affettiva. Non proteggeteli eccessivamente evitando di parlare con loro di…
Quando i genitori “fanno squadra” tutto sembra meno difficile e i cambiamenti possono essere affrontati in modo più sereno.
MIOS è un sistema che sia datta perfettamentealle sfide della vita attiva e moderna, offrendo una vasta gamma di opzioni personalizzate. Il suo nuovo sistema di viaggio 4 in 1 può essere personalizzato aggiungendo diversi accessori su un singolo telaio.
I gruppi di sostegno per le mamme sono uno strumento utile per vivere meglio la genitorialità, ma anche la coppia. Conoscendo le esperienze altrui, condividendo le proprie e mettendo a fuoco se stessi specchiandosi negli altri si intraprende un importante cammino di crescita e confronto.
Quando si diventa genitori? Quando il figlio nasce o quando si ha la notizia di aspettare un bambino o una bambina? Si comincia a diventare genitori realmente quando ci domandiamo: “Come faccio ad educare mio figlio?”
Aspettarsi che un bambino piccolo “si calmi da solo” è irrealistico. Più che contenere l’emozione, serve contenere il bambino: con lo sguardo, la voce, la presenza. È in quella co-regolazione che nasce la sicurezza emotiva.
Come ogni anno la CAI – Commissione adozioni Internazionali – ha redatto il rapporto che mostra lo stato di salute delle adozioni internazionali in Italia.
Zucchero filato, racconta la quotidianità di un bambino dalla pelle chiara come la neve e dai capelli soffici come zucchero filato.
All’interno della Casa Circondariale “Capodimonte” di Benevento, uno “Spazio-Giochi” per accogliere i bambini e gli adolescenti prima del colloquio con il papà e altri parenti.
Guardare un bambino “con occhi nuovi” significa smettere di chiederci soltanto cosa fa, per iniziare a domandarci cosa sente, cosa ci sta comunicando e di cosa ha bisogno.
Musica, marionette di pesci volanti e la battaglia dei cuscini. L’evento celebra la conclusione dei laboratori che il FATF organizza nelle scuole primarie della città.
Al via il Festival itinerante che mette in rete famiglie, educatori e territori.
Prima tappa a Seregno il 28-29 giugno 2025.
Comprendere la SAF non è solo importante per le famiglie adottive che potrebbero trovarsi ad accogliere bambini con questa sindrome, ma è un monito per tutte le donne sull’importanza di limitare l’uso di alcol.
Oltre 30 attività tra laboratori, giochi e natura per riscoprire il piacere di crescere insieme all’aria aperta.
Un recente studio dell’Università degli Studi di Milano, effettuato su 100 docenti di lingua, ha rivelato che senza la giusta motivazione neanche i ragazzi più dotati riescono a imparare.
Aperte le domande per il Bonus nuovi nati 2025, un contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato nel corso dell’anno.
In un mondo sempre più frenetico, anche l’infanzia sembra non avere più pause. Ma la noia può diventare un prezioso alleato per lo sviluppo emotivo e creativo dei più piccoli.
Pipicot è un e-commerce nato con l’obiettivo di offrire ai genitori prodotti sicuri, sostenibili e belli, pensati per accompagnare neonati e bambini nei loro primi anni di vita.
Imparare l’inglese da zero è possibile anche nei primi anni di vita, anzi è fortemente...
In occasione delle Giornate nazionali di prevenzione della Sindrome del Bambino Scosso infopoint per informare sui rischi e su come prevenirli a cura di Terre des Hommes.
Osservazione, comprensione e centralità della famiglia per la SIN che partecipa alla Giornata Mondiale NIDCAP
Sensibilizzare una società a valori che sono alla base dell’Adozione e dell’Affido non è semplice. Tante volte può capitare di imbattersi in credenze ed opinioni inesatte o addirittura errate. Per riuscire a superare stereotipi e pregiudizi, ItaliaAdozioni ha pensato di redigere un Decalogo dove sono evidenziati gli errori più comuni.
Se non lo vedi subito, non è detto che il danno non ci sia. Questo è lo slogan da proporre. È necessario chiarire che non esiste una quantità minima di alcol che può essere considerata “sicura”.
Difficoltà nella masticazione, ritardo nella permuta dei denti, asimmetrie delle arcate dentarie: sono i segnali d’allarme che possono rivelare un caso di infraocclusione dentale che ha impedito la caduta dei denti da latte
Il ruolo dei genitori e dei caregiver nel percorso logopedico e l’influenza dell’ambiente in cui il bambino svolge le sue attività quotidiane
La SIN promuove la diffusione degli interventi precoci di stimolazioni sensoriali dei piccoli prematuri
Ancora oggi, i costumi proposti ai bambini riflettono rigidi stereotipi di genere, limitando la possibilità di esplorare ruoli e identità diverse
Gli operatori sanitari che si trovano a operare nei diversi contesti di cura possono trovare...
La simpatica farfallina parlante torna in un nuovo cartone animato per aiutare i bambini ad affrontare gli esami diagnostici.
Cuori solidali e luce rossa nei monumenti per sensibilizzare
L’albo illustrato è un’ottima risorsa per parlare e narrare di adozione, favorendo lo sviluppo di un apprendimento attivo che consente ad ogni singolo di divenire protagonista del proprio percorso di vita.
Il nuovo ambulatorio offre prestazioni assistenziali diagnostiche e terapeutiche a bambini e adolescenti (da 0 a 17 anni) affetti da problematiche riguardanti l’apparato gastroenterico.
Il primo appuntamento è fissato per giovedì 16 gennaio. Tra gli argomenti trattati: l’offerta assistenziale e il percorso nascita, l’assistenza sala parto, la partoanalgesia, il rooming in e il sostegno all’allattamento, la cura del neonato.
Utilizzando tecnologie avanzate, come il NIPT di GenePlanet, viene eseguita un’analisi completa dei cromosomi del feto, garantendo una grande precisione nel rilevare potenziali anomalie genetiche.
Dalla prima colazione alle ore di sonno fino alla reidratazione
L’Adozione e l’Affido sono due realtà che sembrano simili, ma che presentano differenze e caratteristiche proprie.
La celebrazione del Natale, arricchita da tradizioni e simboli specifici, offre l’occasione per riflettere sul valore della condivisione, della solidarietà e della pace.
Ecco i consigli degli esperti e di Commissione Difesa Vista per tutelare i più piccoli e godersi le feste in tutta sicurezza.
Storie senza paura è il podcast che dal 1° dicembre, per tutto il periodo dell’Avvento, racconterà quotidianamente storie da ascoltare in famiglia per avvicinarci al Natale.
AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti digestivi Ospedalieri) spiega...
Nello studio di una lingua il gioco è uno degli elementi fondamentali per mantenere vivi interesse e motivazione.
Quando si sente il bisogno di rallentare, ci si può immergere in un ambiente naturale insieme ai figli, beneficiando della sua energia riposante e calmante.
Pannolini usa e getta dermatologicamente testati adatti a pelli ipersensibili ed atopiche: ecco cos’è Happy!
L’ordinamento italiano prevede la possibilità di procedere con le pratiche dell’adozione secondo tre diverse modalità. Tre diversi approcci che, attraverso il Tribunale dei minori, creano tre tipi di adozione differente
Sabato 16 novembre, a Milano, i professionisti di Next Fertility ProCrea, centro svizzero specializzato da più di vent’anni in medicina della riproduzione, guideranno le coppie attraverso un pomeriggio gratuito di approfondimento, testimonianze e dialogo dedicato alla fertilità.
Tramite l’app i genitori possono prenotare supereroi, principesse, animatori e Babbo Natale per eventi speciali.
Il massaggio infantile non è solo una pratica di cura fisica, ma un autentico gesto d'amore...
Crescere non è un processo lineare ma il risultato che si ottiene dalla combinazione di genetica, ambiente, status nutrizionale e metabolismo ormonale.
Queste manifestazioni intense di pianto causano una vera e propria crisi nel piccolo, che può anche perdere conoscenza per qualche secondo.
Alle donne che decidono di partorire in anonimato, deve essere assicurata e garantita sia l’assistenza medica che la tutela giuridica.
Il cerchio è un prezioso percorso di condivisione, apprendimento e trasformazione.
Crea fiabe personalizzabili per bambini dai 2 ai 6 anni, con storie moderne e illustrazioni uniche, realizzate a mano.
Bambini e genitori possono diventare protagonisti di una storia su misura, con avatar personalizzati, nomi e soprannomi a scelta.
L’appuntamento per l’accensione del Colosseo è per sabato 28 settembre dalle 20 alle 24 in Largo Gaetana Agnesi
Orticolario, l’evento per trasmettere ai più piccoli il rispetto per la natura , torna dal 3 al 6 ottobre 2024, a Villa Erba.
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha stilato un decalogo per rendere il rientro in classe un momento speciale e sereno, caratterizzato da emozioni positive.
I benefici della musicoterapia per i bambini con autismo e alcuni interventi pratici che possono essere utilizzati sia dai terapeuti che dai genitori.
L’assistenza centrata sulla famiglia sta assumendo negli anni un ruolo sempre più crescente nell’assistenza sanitaria, a causa del maggior empowerment sperimentato dai genitori.
La community Instagram di genitori di bambini che per preservare lo sviluppo delle vie visive devono ogni giorno, per anni, mettere una bendina sull’occhio.
In Italia la SIDS colpisce circa 300 bambini l’anno. Vediamo come prevenirla
Percorriamo insieme i sette passi verso la nuova abilità.
L’iniziativa è promossa da Fondazione Mus-e Italia. Coinvolti circa 800 bambini, di cui oltre 600 alunni di 30 classi delle scuole primarie e 150 piccoli ricoverati in 4 ospedali pediatrici di 6 città italiane.
È importante aiutare i genitori a scindere la diagnosi da loro figlio, a porre in essere delle azioni che sviluppino sempre di più le sue potenzialità, le sue abilità per renderlo il più indipendente possibile.
La capacità di gestire le proprie emozioni non è una competenza che i bambini hanno quando nascono, ma che necessita di essere appresa, allenata e affinata nella relazione con i primi adulti di riferimento. Come accompagnare i figli nello sviluppo di questa abilità?
Il 7 aprile Terre des Hommes con SIMEUP e il sostegno di ANPAS, FIMP e Rete Ospedaliera contro il Maltrattamento Infantile, sarà presente in oltre 25 città italiane con punti di sensibilizzazione sulla sindrome del bambino scosso.
La prima guida completa sulla salute visiva dei più piccoli
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!