Diventare mamma ti porterà a scoprire di avere in dotazione alcuni superpoteri di cui prima eri totalmente ignara…
Diventare mamma ti porterà a scoprire di avere in dotazione alcuni superpoteri di cui prima eri totalmente ignara…
Alice Mangione e Gianmarco Pozzoli, in arte The Pozzolis Family, si raccontano in questo testo che è sia un romanzo divertente sia un toccante diario personale.
Una riflessione sul difficile ruolo del genitore e su quali sono gli errori da non fare quando si cresce un bambino.
Quando i genitori non sono pronti ad accettare un possibile problema dei propri bambini.
Tanti consigli utili per scegliere i prodotti più indicati per la pelle del bambino e della mamma dopo il parto.
Se un bambino ha difficoltà di attenzione e concentrazione, di controllo degli impulsi e del livello di attività, allora potrebbe avere un Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività.
Trovare il biberon migliore può essere davvero difficile: quale tettarella è più adatta? Quale formato è il migliore? Cosa sono i sistemi anticolica? Questo articolo vi aiuterà a saperne di più
La data del parto si avvicina? Ricordati di preparare la valigia con tutto l’occorente per te e per il bambino. Ecco i nostri consigli
Vaschetta con o senza supporto? O meglio optare per un seggiolino da bagno? E se in casa non ho la vasca? In questo articolo vi aiutiamo a saperne di più
Il libro racconta gioie e dolori della paternità, ma soprattutto raccoglie tanti consigli e informazioni utili dal concepimento ai primi mesi del neonato.
Un libro che raccoglie più di 50 storie di chi ha vissuto l’esperienza della Procreazione Medicalmente Assistita
Scopri tutti gli articoli e gli approfondimenti dedicati ai papà che, oggi più che mai, svolgono un ruolo fondamentale nella vita dei figli, al pari delle mamme.
Si può parlare di alimentazione selettiva quando un bambino presenta un costante evitamento o rifiuto di alcuni cibi.
Essere donne e mamme significa rimanere in un equilibrio delicato che va salvaguardato ogni...
Consigli e strategie per introdurre nelle abitudini alimentari dei bambini anche i cibi che non amano
Leggi di più sulla “sindrome del nido”, che colpisce le donne nel terzo trimestre di gravidanza.
Angelica Montagner condivide suggerimenti e consigli dal suo profilo Instagram e con il blog Wild Mamas
Nel lettone o nella culla? In camera da letto o nella cameretta? Qual è la sistemazione migliore per far dormire i bebè?
L’utero è un organo muscolare cavo dalla forma che ricorda un cono rovesciato. Fa parte dell’apparato riproduttivo femminile insieme a…
Dieci fiabe illustrate che rappresentano alcune delle “situazioni tipo” che il bambino figlio di genitori separati può vivere…
La spina bifida, come anencefalia e l’encefalocele, fa parte del gruppo più ampio dei difetti del tubo neurale
Pratica che consiste nel non separare la…
Abitudini viziate nel bambino: cosa fare?
Quali sono i rischi per il bambino se la mamma fa uso di alcol? Il consumo moderato scongiura il pericolo?
Giocattoli innovativi tra elettronica e ingegneria tessile, abiti esperienziali e intelligenti per i più piccoli… Scoprili tutti nell’articolo
La psicoterapeuta Philippa Perry spiega cosa realmente conta e cosa invece è importante evitare nel rapporto con i figli: i do’s e i don’ts del parenting.
I consigli del primario di Pediatria dell’Ospedale Fatebenefratelli per trascorrere le ferie in sicurezza con i bambini
Scopri i vantaggi di un piano pensionistico individuale per il tuo bambino
Ogni anno, oltre 10 milioni di oggetti, soprattutto vestiti e giocattoli, vengono perduti e riposti in scatole senza che nessuno le reclami nelle scuole.
L’app nasce dalla volontà di fornire uno strumento in più ai genitori che ne sentono la...
Tanti esercizi e consigli che mamma e papà potranno mettere in pratica per coinvolgere nel modo giusto i bambini e spingerli ad apprendere, con strumenti coinvolgenti e divertenti.
Conoscere e comprendere il proprio bambino è indispensabile per un sonno tranquillo, ma ci sono tanti accorgimenti che si possono adottare per rendere tutto ancora più semplice: il pediatra li propone in questo prezioso volume.
Restare incinta e crescere un bambino negli Stati Uniti, dove l’educazione sessuale e il sistema sanitario presentano delle gravi lacune, non è una cosa semplice e l’autrice ha deciso di raccontare difficoltà, ansie, paure e gioie…
Scopri quali sono i tempi corretti per lo sviluppo del linguaggio verbale e quando è necessario rivolgersi ad un logopedista affinché il vostro bambino impari ad esprimersi con linearità e precisione.
La nuova collana nata in seno a Quid+, a differenza delle altre, che suddividono racconti e testi di lettura per fasce di età o per classi scolastiche, si basa sulle reali capacità del bambino.
Viking Blog ha intervistato un campione rappresentativo di 1000 donne italiane tra i 25 e i 45 anni sul tema maternità e lavoro. Scopri i risultati dell’indagine.
Cosa accade quando i bambini diventano testimoni di continui conflitti tra i genitori?
La separazione è un momento difficile per una famiglia, ma ricordate che i vostri figli vogliono solo vedervi felici. Seguire delle regole precise può aiutare i più piccoli e gli adolescenti ad attraversare con maggiore serenità questa fase: vediamo quali sono.
I bambini non conoscono il sistema e il galateo stradale con le sue regole, perciò lo imparano osservando gli adulti. Ma quanti comportamenti e atteggiamenti sbagliati veicoliamo senza quasi accorgercene?
Cosa si intende per affaticamento visivo digitale e come sfocia nella miopia? Quali sono i consigli per proteggere i nostri occhi e quelli dei bambini, sempre più a contatto con gli schermi?
La musica, nella prima infanzia, è uno dei principali mezzi di comunicazione tra adulto e bambino. Scopriamo le sue grandi potenzialità.
I 13 consigli della Family Coach Nan Coosemans per genitori “disperati”: dallo sport insieme alle sfide ai fornelli, dai lavoretti in casa alle letture consigliate da altri coetanei.
Anche l’Unicef ha divulgato una guida in 8 punti, condivisa anche dal Ministero della Salute, per aiutare i genitori a spiegare la situazione che stiamo attraversando ai bambini.
Il sovraccarico di stimoli visivi penalizza la capacità di raccogliere informazioni in modo attento e attivo. Ascoltare invece attiva una modalità di elaborazione cognitiva molto più proattiva rispetto al guardare.
Terre des Hommes, grazie all’aiuto dei suoi psicologi esperti in emergenze, condivide un decalogo di buone prassi per vivere con equilibrio questi giorni così difficili.
I passi basilari per aiutare i figli a diventare autonomi, tracciando un cammino che parte dai primi giorni di vita fino all’adolescenza.
Dagli ultrasuoni al test del DNA fetale, come scoprire il sesso del bambino e quante settimane è necessario aspettare.
I dieci consigli della Società italiana di pediatria preventiva e sociale per passare il tempo in casa con i bambini in modo costruttivo.
Non esistono genitori perfetti e la genitorialità non va idealizzata. Vediamo come superare i momenti difficili, ascoltando i propri bisogni e quelli del bambino.
Sul web in tanti hanno messo a disposizione dei contenuti video per spiegare con un linguaggio semplice e, perchè no, divertente e positivo, il momento di emergenza che stiamo vivendo. Ne abbiamo scelto qualcuno per voi.
Scopriamo quali sono tutti gli incentivi e i bonus previsti per i genitori che accoglieranno un figlio nel 2020.
Sei una neomamma del milanese e hai difficoltà ad adattarti al tuo nuovo ruolo di genitore? Ti senti fragile e hai paura di non riuscire a legare con il tuo bambino? Le operatrici dell’Associazione Caf possono aiutarti in questo nuovo cammino.
Dal momento del bagnetto a quello del cambio pannolino: gli accorgimenti per prendersi cura della pelle dei più piccoli.
Passiamo tutta la nostra vita a cercare di essere felici, eppure esistono tanti momenti in cui lo siamo grazie agli altri. Gli esempi più classici sono le feste organizzate dai propri genitori…
Vantaggi solo ipotizzati e troppi rischi. La Società Italiana di Neonatologia la esclude tra le modalità di parto. Negli ultimi mesi sono aumentate le richieste di Lotus birth in Italia, alcuni ospedali la consentono, mentre altri stanno valutando la possibilità di inserirla tra le modalità previste per partorire.
Allattare è la cosa più naturale del mondo, siamo mammiferi, siamo nate per questo… ciò non toglie che il binomio mamma-neonato deve imparare… insieme e con pazienza.
Quali sono le domande da porsi e gli aspetti da prendere in considerazione per capire se si è pronte ad affrontare la scelta della maternità?
Quando i nonni si occupano dei nipoti, la preoccupazione dei genitori è che possano crescere troppo viziati. L’importante è stabilire poche semplici regole e ogni tanto chiudere un occhio sulle cose meno importanti!
Come annunciare l’arrivo di un altro bambino, gestire la gelosia e favorire la relazione tra fratelli.
Il metodo di “W LA DISLESSIA!” è innovativo e si differenzia da tutti gli altri già esistenti in quanto fa perno non solo sull’individuo dislessico ma su tutto il contesto che lo circonda, coinvolgendo in prima persona la famiglia e la scuola.
L’adolescenza, ben lungi dall’essere una “malattia”, come vorrebbero far credere coloro che ne enfatizzano gli aspetti critici, costituisce un importante momento di cambiamento e di evoluzione praticamente su tutti i fronti. Un passaggio delicato, durante il quale la presenza dei genitori è ancora molto importante.
Ritornare bambini per vivere la genitorialità con genuinità e freschezza: è questo il segreto per crescere bambini felici.
Un atteggiamento positivo in gravidanza favorisce la serenità del bambino? Il feto può percepire le nostre emozioni?
La fobia del dentista spesso comincia da bambini. In questo articolo piccoli suggerimenti per aiutare i piccoli pazienti a superare l’ansia.
Il magico rapporto fra nonni e nipoti è qualcosa di unico, da preservare e proteggere.
Le regole per favorire l’adattamento dei bambini alla nuova esperienza, in modo graduale e senza ansia e preoccupazioni.
A tre anni, l’ingresso alla scuola materna, non sempre è facile e vissuto con allegria, per alcuni bambini poi, presenta particolari disagi e sofferenza. La consulenza psicologica per i genitori può permettere ai genitori di approfondire i veri motivi che sono dietro al rifiuto della scuola, e a individuare la soluzione adeguata.
Le applicazioni più scaricate dalle mamme per monitorare la gravidanza e annotare tutti i cambiamenti di mamma e bambino durante i nove mesi col pancione
Come la psicomotricità funzionale può aiutare la nuova famiglia, con momenti di divertimento da trascorrere insieme, allentando lo stress.
Il desiderio di ritorno al passato ultimamente colpisce anche le donne in gravidanza e molte scelgono l’opzione del parto in casa. Vediamo come organizzarsi al meglio e quando potrebbe essere rischioso per la salute di mamma e figlio.
I problemi di peso e l’obesità infantile sono una realtà sempre più allarmante nel nostro Paese. La prevenzione è l’unica arma vincente per contrastare la pandemia del secolo.
Sono diversi i disturbi psichici che compaiono dopo la gravidanza; Maternity Blues è una forma clinica di depressione temporanea e passeggera, che si manifesta dopo la nascita del figlio.
Vediamo quali sono i segnali che dovrebbero essere considerati un campanello d’allarme di una possibile “dipendenza da videogiochi”.
Il pianto è un mezzo di comunicazione per i bambini e la sfida è imparare a comprenderne il significato. Ecco qualche consiglio per decifrare le lacrime dei vostri figli.
Qual è l'età giusta per parlare di sessualità? Come faccio a parlarne con mio figlio? Se ne...
Cosa si nasconde dietro questa cattiva abitudine e come risolvere questo disturbo.
Gli esperti la chiamano “amnesia dissociativa”: un momentaneo vuoto di memoria che può farci completamente dimenticare parte della nostra giornata o convincere di aver svolto una determinata azione, quando in realtà non lo abbiamo fatto. Si pensa che questa sia la causa principale della tragedia dei “bambini abbandonati” in auto.
Il vissuto della paternità è spesso stato trascurato, ma diventare padre è un processo altrattanto complesso rispetto a quello della madre. Vediamo quali sono le sfide che si trovano ad affrontare i nuovi papà.
Le bugie rappresentano un momento fisiologico nello sviluppo cognitivo del bambino. Quando dobbiamo preoccuparci?
Cari genitori i vostri figli hanno bisogno non solo di cibo,cure o quant’altro ma anche di protezione psicologica e affettiva. Non proteggeteli eccessivamente evitando di parlare con loro di…
Tutte le trasformazioni che interessano le donne durante il loro viaggio nella maternità.
Quando i genitori “fanno squadra” tutto sembra meno difficile e i cambiamenti possono essere affrontati in modo più sereno.
Imparare a gestire l’ansia è importante sia per la mamma che per lo sviluppo del bambino. Quest’ultimo rischia infatti di sviluppare una forte…
Sette regole per aumentare fiducia e autostima del proprio figlio nel caso in cui non l’abbia ancora sviluppata.
Non esistono cure in grado di guarire la malattia, l’obiettivo è diminuire le recidive tramite il controllo del prurito. Ecco i consigli del dermatologo
Come districarsi nella gabbia degli stereotipi e perchè non dovreste preoccuparvi se vostro figlio sceglie “giochi femminili” o la vostra bambina preferisce le macchinine alle bambole.
Cosa fare quando compare questa fastidiosa reazione al contatto con i comuni insetti.
Perchè non dovreste allarmarvi se il vostro bambino fino ai 3-4 anni non si relaziona con gli altri bambini.
Gli esercizi di respirazione accompagnati da musiche adeguate aiuteranno la futura mamma a superare l’ansia e a conferire più tranquillità e sicurezza in se stessa, emozioni che indirettamente vivranno anche i bambini.
Leggere a tre anni può essere una tappa importante, ma non necessaria per lo sviluppo psicofisico, emotivo e intellettuale del bambino. Le proposte, poi, dovrebbero svolgersi senza coercizioni, ossia dovrebbero essere…
Dai quattro anni si aprono parecchie prospettive e la scelta della disciplina da praticare diventa ardua.
La disfonia cronica infantile è un’alterazione tendenzialmente stabilizzata della qualità della voce in pazienti in età pediatrica, che può avere una causa di natura organica o una causa di natura funzionale. In questo articolo domande e risposte sulle disfonie croniche infantili
Ma perché la nascita dei bambini viene associata all’arrivo della cicogna? Quali sono le...
All’origine dello scarso rispetto per l’infanzia e le sue prerogative vi è la considerazione che questa sia esclusivamente una fase preparatoria all’età adulta, e in quest’ottica il praticare tante attività risponde all’esigenza di costruire un perfetto futuro per il proprio figlio.
I primi passi, le prime paroline, le prime esperienze di autonomia: quanto è importante la presenza dei genitori nel raggiungimento di ogni piccolo traguardo?
Comodo, colorato bio! Skikkerli avvolge di morbidezza i vostri bambini. La cura dei...
Le anguille (Lazio) sennò il piccolo sarebbe annegato, lepri o conigli (Piemonte) causa di labbro leporino, lumache (Mantova), perché… leggi di più
La percentuale dei bambini italiani in sovrappeso risulta molto più elevata che nel resto d’Europa: 1 bambino su 4 è sovrappeso ed 1 su 10 è obeso, con una tendenza pericolosamente vicina a quella degli Stati Uniti. Oggi bisogna sensibilizzare maggiormente i pazienti sull’importanza della prevenzione.
Il software gestionale iGrest® è una vera innovazione per le attività di centri estivi, oratori e campus che si trovano a dover organizzare le proprie offerte e i propri iscritti.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!