L’evento on line gratuito propone una serie di appuntamenti con esperti su temi dell’educazione dei figli e del supporto ai genitori.
L’evento on line gratuito propone una serie di appuntamenti con esperti su temi dell’educazione dei figli e del supporto ai genitori.
Il tema di questa edizione che si terrà dal 16 al 21 maggio sarà: “Fatica genitoriale: trasformare i conflitti in occasioni di complicità”.
Non sappiamo gli effetti che l’esposizione massiva alla tecnologia, fin dalle prime ore di vita, potrà avere sui bambini, ma è certo che è ora di cambiare il modo di educare al digitale.
Una guida con i consigli dei pediatri su cosa far mangiare ai piccoli dai 4 ai 12 anni, con le indicazioni delle giuste quantità e ricette per preparare piatti salutari.
Alcuni consigli per i genitori alle prese con la mancanza di sonno dei propri bambini, per aiutarli nel processo di regolarizzazione del ritmo circadiano.
Sono ancora troppo poche le donne che si prendono cura del proprio perineo in gravidanza e non solo. Ma perchè è così importante allenarlo e conoscerlo?
La questione delle regole è più complessa di quanto immaginiamo, non si tratta di volontà del bambino, ma di funzionamento neurofisiologico.
L’appuntamento con Play è dal 19 al 21 maggio a ModenaFiere
Scopri il codice sconto dedicato ai lettori di Baby Magazine per ottenere le spese di spedizione gratuite
La Fondazione dà voce e forma alle testimonianze di studentesse e studenti raccolte nelle attività che realizza a Milano, Padova e Napoli.
Un giorno Alice si fa piccola piccola e si nasconde nello zaino della mamma zoologa… È l’inizio di un viaggio intercontinentale dalla giungla all’Antartide, dove l’amore per l’avventura e gli animali si fonde con il piacere della lettura.
Il mondo delle famiglie contemporanee e i nuovi modelli di genitorialità raccontati dalla giornalista e scrittrice Francesca Barra.
Un libro che insegna ai genitori come educare i figli di 20-30 mesi all’uso del vasino, attraverso un metodo in sei fasi
Enciclopedia per la Famiglia
Una raccolta dei termini che tutti i genitori dovrebbero conoscere che va oltre il concetto di dizionario. Un vero e proprio motore di ricerca: per ogni parola troverai approfondimenti, notizie, suggerimenti di letture sul tema e molto altro…
Le scuole interessate all’iniziativa possono inoltrare la loro candidatura attraverso il sito di LOVVATI
Karolina, educatrice, ci racconta della sua esperienza con “l’asilo nel bosco”
Mamma e papà italiani si avvicinano all’identikit del genitore ideale, ma c’è da lavorare sulla pazienza. Parola agli 8-14enni.
Dormire con i propri bimbi ha dei benifici o è solo un “vizio”?
In programma a dal 2 al 4 settembre 2022, è il luogo ideale dove allenare la creatività e far nascere idee, a qualunque età.
Fino al 4 ottobre, si svolgerà su 7 parchi cittadini e sarà curata da 17 associazioni che proporranno diverse discipline, per tutte le età e tutti i gusti.
Oggi esistono metodi di prevenzione che riducono al minimo il rischio di lacerazione
Un accompagnamento alla nascita ispirato dalle opere del museo per rispondere a tante domande sulla gravidanza e sull’arrivo di un bambino.
Percorsi guidati, attività di laboratorio e iniziative interattive con la collaborazione di F.I.L.A
Otto incontri per prepararsi a diventare mamma
Il feto è dotato di sensibilità, ha una vita psichica, è in stretta relazione sia con la madre che con l’ambiente in cui questa vive ed è in grado di memorizzare, ha capacità di apprendimento e prova delle emozioni.
Il secondo episodio del cartone animato parla di vaccini.
La Disciplina Positiva Spiegata ai Genitori
Come preparare gli ambienti per guidare i più piccoli verso l’autonomia e l’indipendenza
Adriano Salani Editore presenta il nuovo progetto rivolto al mondo della scuola e dedicato ai lettori di domani
Un metodo d’insegnamento mentalmente, emotivamente e fisicamente equilibrato per apprendere una nuova lingua
Tutti i vantaggi di questo programma di preparazione al parto, che aiuta la futura mamma ad arrivare più consapevole e serena al travaglio.
Pediatria territoriale, obesità infantile, bambini e pandemia: ne parliamo con la Prof.ssa Annamaria Staiano
Le strategie per crescere figli sicuri di sè e gli atteggiamenti sbagliati che possono minare l’autostima dei bambini
Tanti suggerimenti formulati da studiose e studiosi, da educatrici e da insegnanti esperti di lettura ad alta voce. Leggi il libro gratuitamente
Abbiamo intervistato Carla Tomasini, pediatra, specialista in nutrizione infantile e autrice del libro “lo svezzamento è vostro”.
Scopri come dare il tuo contributo
Un approccio che prende in considerazione le esigenze del bambino e affronta uno dei grandi demoni di tutti i genitori: il capriccio
Il sonno del bambino è tra gli argomenti più dibattuti dai genitori. Perché si sveglia la notte? Ci sono dei trucchi per farlo riposare meglio?
In occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità, la Fondazione Walter Longo propone le dieci regole da seguire per un’alimentazione corretta sin da bambini
“I nonni sono come i supereroi. Non dovrebbero morire mai.” (Fausto Brizzi)
Consigli e strategie per introdurre nelle abitudini alimentari dei bambini anche i cibi che non amano
Scopri tutti i vantaggi dell’ortoterapia insieme ai bambini
L’acronimo DSA sta per “Disturbi speciali dell’apprendimento” e indica una serie di problematiche che…
Il Metodo Writing Codex® è finalizzato ad aiutare il bambino a recuperare le proprie capacità di scrittura, a sviluppare potenzialità…
Apprendimento non mediato, nel quale l’unico protagonista è il bambino-ragazzo. A lui viene lasciata la libertà di…
Modalità alternativa di educazione in cui sono le figure familiari a guidare l’apprendimento, tramite…
Esercizi per rafforzare il pavimento pelvico, utili in gravidanza per…
Con il termine disfagia ci si riferisce a qualsiasi disagio nel deglutire o a qualsiasi disfunzione deglutitoria…
Il pavor notturno è un fenomeno di natura neurologica non preoccupante che si manifesta con…
Il perineo è quella complessa struttura del corpo che…
La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento di origine…
Testi e fiabe possono essere utili a superare questa fase delicata per i bambini. Scopri i libri consigliati
Perché è importante per il bambino non saltare la colazione? Cosa preparargli per iniziare la giornata in maniera sana?
Nasce il mercatino dell’usato online dove vendere e acquistare vestiti e accessori per bimbi.
Perché il mio bambino non mangia? Perché non ha mai appetito? Perché l’ora dei pasti deve essere…
Storie con lettura facilitata, libri da sfogliare gratuitamente, disegni da colorare e app educative in tante lingue!
Labirinti, sfide e indovinelli per sviluppare le capacità logiche e deduttive giocando
Viene dedicato ogni anno ad un diverso Paese rappresentato da giochi, musiche, danze e specialità gastronomiche. Scopri il tema di quest’anno
Quali sono i rischi per il bambino se la mamma fa uso di alcol? Il consumo moderato scongiura il pericolo?
Giocattoli innovativi tra elettronica e ingegneria tessile, abiti esperienziali e intelligenti per i più piccoli… Scoprili tutti nell’articolo
Un libro che spazza via equivoci e fake news, fornendo indicazioni indispensabili e inedite per fare le scelte giuste.
Ogni anno, oltre 10 milioni di oggetti, soprattutto vestiti e giocattoli, vengono perduti e riposti in scatole senza che nessuno le reclami nelle scuole.
Qual è l’età giusta per togliere il pannolino? Quali sono le tecniche più efficaci?
I due volumi, per maschietto e femminuccia, sono stati studiati per affrontare il delicato passaggio dal pannolino al vasino in modo naturale, grazie a una divertente storia illustrata…
Tanti esercizi e consigli che mamma e papà potranno mettere in pratica per coinvolgere nel modo giusto i bambini e spingerli ad apprendere, con strumenti coinvolgenti e divertenti.
Questo libro vuole favorire la comunicazione tra generazioni, affinché lo scontro tra modelli educativi diversi non porti ad inutili tensioni e litigi.
Restare incinta e crescere un bambino negli Stati Uniti, dove l’educazione sessuale e il sistema sanitario presentano delle gravi lacune, non è una cosa semplice e l’autrice ha deciso di raccontare difficoltà, ansie, paure e gioie…
Tuo figlio è il seme del futuro! Hai mai riflettutto sul fatto che i bambini di oggi saranno...
Interland è un gioco gratuito sul web, lanciato da Google, per insegnare ai bambini a difendersi dai pericoli online.
La Fiera del Bambino Naturale si svolge nell’arco di un intero weekend. Si tratta di un evento dedicato a bambini e genitori, alle…
Save the Children è la più importante organizzazione internazionale indipendente dedicata dal 1919 a salvare i bambini in pericolo e a promuovere i loro diritti.
Cosa si intende per affaticamento visivo digitale e come sfocia nella miopia? Quali sono i consigli per proteggere i nostri occhi e quelli dei bambini, sempre più a contatto con gli schermi?
Eleonora Pea sui social intrattiene i piccoli spettatori con un palinsesto ricco di giochi, laboratori e tanto amore per la natura.
I passi basilari per aiutare i figli a diventare autonomi, tracciando un cammino che parte dai primi giorni di vita fino all’adolescenza.
Il primo febbraio al Teatro Filodrammatici un evento speciale per sostenere i bambini in difficoltà. Tutto il ricavato della serata sarà destinato al sostegno delle attività di accoglienza e cura che ogni giorno l’Associazione CAF svolge al fianco dei minori meno fortunati.
Anche quest’anno Commissione Difesa Vista Onlus (CDV) sarà presente alla manifestazione milanese con ottici, ortottisti e medici oculisti che realizzeranno test visivi gratuiti per tutta la famiglia, con l’obiettivo di sensibilizzare alla prevenzione.
Conosciamo l’Associazione Italiana Yoga per Bambini e i benefici di questa disciplina sui più piccoli.
Quando i nonni si occupano dei nipoti, la preoccupazione dei genitori è che possano crescere troppo viziati. L’importante è stabilire poche semplici regole e ogni tanto chiudere un occhio sulle cose meno importanti!
Mangiare la verdura e ovviamente anche la frutta deve essere non solo un piacere, ma anche un divertimento: forse il trucco sta proprio in questo ma… come trasformare quest’azione in un divertimento?
Un animale è un alleato potentissimo nell’educazione e nello sviluppo fisico e psicologico dei figli, ma accogliere un cucciolo in casa deve essere una scelta consapevole, condivisa da tutta la famiglia.
Guida divertente all’alimentazione ”vegetale” dei bimbi.
Ritornare bambini per vivere la genitorialità con genuinità e freschezza: è questo il segreto per crescere bambini felici.
Pochi sanno che oltre la tradizionale scelta di affidare il bambino alla scuola è possibile optare per modalità di educazione apprendimento diverse.
I problemi di peso e l’obesità infantile sono una realtà sempre più allarmante nel nostro Paese. La prevenzione è l’unica arma vincente per contrastare la pandemia del secolo.
Educare non significa semplicemente imporre delle regole o insegnare qualcosa, ma fare lo sforzo di sintonizzarsi sulle frequenze emotive del bambino dando voce e risposta ai suoi bisogni. Come vincere questa sfida?
Questi kit infatti permettono di allevare facilmente i bruchi di alcune specie di farfalle italiane, osservandone così il meraviglioso ciclo vitale e liberando in natura, alla fine dell’esperienza, le farfalle.
Per valutare la correggibilità o la rigidità del piattismo si fa ricorso a tre test clinici: esame della volta plantare in scarico, valutazione in punta di piedi e test dell’alluce…
In questo articolo vediamo come il gioco crea le basi per lo sviluppo equilibrato del bambino.
Cari genitori i vostri figli hanno bisogno non solo di cibo,cure o quant’altro ma anche di protezione psicologica e affettiva. Non proteggeteli eccessivamente evitando di parlare con loro di…
Le modalità con cui i nostri bambini e ragazzi sono esposti alla lingua straniera sono ancora datate. L’approccio dovrebbe essere meno libresco o scolastico perché lo studio tradizionale va bene per imparare le nuove parole, ma non aiuta ad acquisire fonetica e sintassi. Sarebbe consigliabile perciò creare situazioni di full-immersion, parlando in lingua in classe, oppure andando a fare soggiorni all’estero.
Quando i genitori “fanno squadra” tutto sembra meno difficile e i cambiamenti possono essere affrontati in modo più sereno.
Un metodo che sfrutta il colore come strumento per facilitare la lettura, adatto a tutti quei bambini che in età scolare manifestano problemi nella decodifica scrittoria.
L’indagine sul livello di conoscenze del personale ostetrico tratta dalla tesi di Laurea della dr.ssa Laura Torbidoni
Qual è il compito di questa figura e perchè dovrebbe essere un punto di riferimento durante il periodo della gravidanza, il parto e il puerperio.
Conoscere la disfagia è un primo passo molto importante per individuare precocemente questo disturbo, intervenire e recuperare il piacere di mangiare.
Muoversi fa bene fin da piccolissimi, ma quale attività scegliere e quando è davvero possibile cominciare? Con la ginnastica col passeggino e/o marsupio l mamma si rimette in forma dopo il parto e il bambino è parte integrante della lezione.
Diagnosi e terapia di questa patologia a carico del muscolo sternocleidomastoideo.
Perchè non dovreste allarmarvi se il vostro bambino fino ai 3-4 anni non si relaziona con gli altri bambini.
Di estrema importanza pratica, da considerarsi alla stregua delle tabelle di normalità del peso e dell’altezza, è la tabella di normalità dello sviluppo del linguaggio. Pediatri e medici che entrano a contatto con bambini di età compresa tra 1 e 3 anni, dovrebbero tenerla presente affinché si cominci ad estinguere quella pericolosa abitudine di minimizzare la portata di segnalazioni di bambini in ritardo di acquisizione del linguaggio.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!