Mission Bambini e Feltrinelli Librerie insieme per il Banco dei Desideri in tutta Italia, sabato 9 e domenica 10 settembre 2023
Mission Bambini e Feltrinelli Librerie insieme per il Banco dei Desideri in tutta Italia, sabato 9 e domenica 10 settembre 2023
Durante il lavaggio dei dentini, molti genitori si accorgono che in uno o più denti è...
Russamento, iperattività e cefalee mattutine nei bambini possono essere sintomi della Sindrome delle Apnee ostruttive del sonno che colpiscono circa il 6% della popolazione pediatrica e adolescente.
In tutta Italia, sabato 17 e domenica 18 settembre, un’iniziativa della Fondazione Mission Bambini insieme a laFeltrinelli
La malocclusione dentale, che comporta ciò che comunemente si definiscono denti storti, è un problema di salute che ha spesso conseguenze negative sulla qualità di vita, sull’autostima personale e sulla percezione di sé
Giocare, apprendere e divertirsi a scoprire l’universo dei denti con un progetto educativo per i bambini dai 4 ai 10 anni sviluppato da un team di professionisti
Le avventure del piccolo Giovanni alle prese con il primo dentino che cade e con i batteri nemici della bocca
Dentista e Logopedista possono lavorare insieme sulle problematiche orali di bambini e adolescenti
Quando nascono i primi dentini? Come prendersene cura?
Non è mai troppo presto per cominciare a prendersi cura dell’igiene dei dentini dei più piccoli
La fobia del dentista spesso comincia da bambini. In questo articolo piccoli suggerimenti per aiutare i piccoli pazienti a superare l’ansia.
I consigli per la cura dei dentini e su come affrontare la prima visita dal dentista.
Guardare un bambino “con occhi nuovi” significa smettere di chiederci soltanto cosa fa, per iniziare a domandarci cosa sente, cosa ci sta comunicando e di cosa ha bisogno.
Musica, marionette di pesci volanti e la battaglia dei cuscini. L’evento celebra la conclusione dei laboratori che il FATF organizza nelle scuole primarie della città.
Dal 15 al 22 giugno sull’Altopiano della Paganella attività all’aria aperta, laboratori creativi, giochi e spettacoli per bambini di tutte le età, con offerte speciali sui soggiorni nei Family Hotel del territorio.
I meccanismi attraverso i quali il latte materno riduce il rischio di NEC includono l’abbassamento del pH gastrico, il miglioramento della motilità intestinale e la riduzione del rischio di disbiosi intestinale, grazie all’effetto antimicrobico garantito da fattori prebiotici e probiotici presenti nel latte materno.
Oltre 30 attività tra laboratori, giochi e natura per riscoprire il piacere di crescere insieme all’aria aperta.
Fondazione Onda ETS supporta lo studio Made in Family
Situata nel cuore di Bologna, Next Fertility GynePro rappresenta un punto di riferimento per la salute, offrendo un approccio multidisciplinare e personalizzato.
Aperte le domande per il Bonus nuovi nati 2025, un contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato nel corso dell’anno.
Un importante riconoscimento per Syrakous, che entra tra i finalisti della terza edizione dei “Gioco per Sempre AWARDS – Experts’Panel”, il premio che valorizza l’eccellenza nel mondo del giocattolo e dell’educazione attraverso il gioco.
In un mondo sempre più frenetico, anche l’infanzia sembra non avere più pause. Ma la noia può diventare un prezioso alleato per lo sviluppo emotivo e creativo dei più piccoli.
Imparare l’inglese da zero è possibile anche nei primi anni di vita, anzi è fortemente...
Immaginate di poter trasformare la mitologia greca in un’esperienza ludica e coinvolgente per tutta la famiglia.
Se non lo vedi subito, non è detto che il danno non ci sia. Questo è lo slogan da proporre. È necessario chiarire che non esiste una quantità minima di alcol che può essere considerata “sicura”.
Soprattutto nei bambini, la rx tradizionale dovrebbe essere utilizzata, con parsimonia, soprattutto ed esclusivamente per patologie scheletriche.
In Humanitas San Pio X si “nasce e cresce” anche grazie all’arte. Consulta il programma degli incontri
Difficoltà nella masticazione, ritardo nella permuta dei denti, asimmetrie delle arcate dentarie: sono i segnali d’allarme che possono rivelare un caso di infraocclusione dentale che ha impedito la caduta dei denti da latte
Il ruolo dei genitori e dei caregiver nel percorso logopedico e l’influenza dell’ambiente in cui il bambino svolge le sue attività quotidiane
Avere una posizione della lingua scorretta potrebbe generare alterazioni durante la deglutizione e la fonazione, essere causa di problematiche posturali, dolori cervicali e mal di testa
Grazie alla tecnologia, oggi è possibile offrire ai bambini un’esperienza di apprendimento coinvolgente senza la necessità di viaggi costosi o separazioni prolungate.
Dermatologi e Pediatri della WHAD&P fanno chiarezza sulla fotoprotezione pediatrica e presentano le Linee di indirizzo per un approccio globale, con gli stili di vita da seguire e i filtri da usare, per garantire efficacia e sicurezza.
La SIN promuove la diffusione degli interventi precoci di stimolazioni sensoriali dei piccoli prematuri
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, SINPIA punta i riflettori sulla necessità di sviluppare e implementare linee di indirizzo per garantire la continuità delle cure.
La SIN con UNIAMO e SIMGePeD sostiene l’urgenza di un piano nazionale per l’uniformità dello Screening Neonatale Esteso
Ancora oggi, i costumi proposti ai bambini riflettono rigidi stereotipi di genere, limitando la possibilità di esplorare ruoli e identità diverse
Quali sono i bisogni fondamentali dei bambini?
Gli operatori sanitari che si trovano a operare nei diversi contesti di cura possono trovare...
L’albo illustrato è un’ottima risorsa per parlare e narrare di adozione, favorendo lo sviluppo di un apprendimento attivo che consente ad ogni singolo di divenire protagonista del proprio percorso di vita.
Utilizzando tecnologie avanzate, come il NIPT di GenePlanet, viene eseguita un’analisi completa dei cromosomi del feto, garantendo una grande precisione nel rilevare potenziali anomalie genetiche.
L’Adozione e l’Affido sono due realtà che sembrano simili, ma che presentano differenze e caratteristiche proprie.
La celebrazione del Natale, arricchita da tradizioni e simboli specifici, offre l’occasione per riflettere sul valore della condivisione, della solidarietà e della pace.
Ecco i consigli degli esperti e di Commissione Difesa Vista per tutelare i più piccoli e godersi le feste in tutta sicurezza.
I consigli della SIP per proteggere il cuore dei più piccoli.
Nello studio di una lingua il gioco è uno degli elementi fondamentali per mantenere vivi interesse e motivazione.
L’ordinamento italiano prevede la possibilità di procedere con le pratiche dell’adozione secondo tre diverse modalità. Tre diversi approcci che, attraverso il Tribunale dei minori, creano tre tipi di adozione differente
Il nuovo progetto di Fondazione Hapax è pensato per chi si rapporta ogni giorno con bambine, bambini e
adolescenti. Ogni incontro terminerà con uno sportello di ascolto attivo per porre domande agli esperti, sciogliere dubbi, condividere esperienze.
Crescere non è un processo lineare ma il risultato che si ottiene dalla combinazione di genetica, ambiente, status nutrizionale e metabolismo ormonale.
Alle donne che decidono di partorire in anonimato, deve essere assicurata e garantita sia l’assistenza medica che la tutela giuridica.
La Novakid World Kids Academy è un’opportunità unica per i bambini di imparare l’inglese attraverso coinvolgenti lezioni di gruppo con i coetanei da tutto il mondo.
Le oltre 130 strutture del network Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente visite psichiatriche, colloqui psicologici, sportelli di ascolto, somministrazione di test, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo per ansia, depressione, schizofrenia, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare.
Crea fiabe personalizzabili per bambini dai 2 ai 6 anni, con storie moderne e illustrazioni uniche, realizzate a mano.
Bambini e genitori possono diventare protagonisti di una storia su misura, con avatar personalizzati, nomi e soprannomi a scelta.
AMBO affronterà temi cruciali come cambiamento climatico, inquinamento, interferenti endocrini, onde elettromagnetiche ed esposizione ai cellulari fin dalla prima infanzia.
Il tempo che si trascorre all'aperto va considerato come un tempo ed uno spazio di qualità...
La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha stilato un decalogo per rendere il rientro in classe un momento speciale e sereno, caratterizzato da emozioni positive.
I benefici della musicoterapia per i bambini con autismo e alcuni interventi pratici che possono essere utilizzati sia dai terapeuti che dai genitori.
Le raccomandazioni della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) per viaggiare sicuri e sereni con neonati e bambini di pochi mesi.
La genetica medica predittiva riveste un ruolo fondamentale per una genitorialità consapevole, offrendo la possibilità di prevedere e prevenire eventuali anomalie cromosomiche nei bambini.
Un viaggio fantastico alla scoperta delle straordinarie imprese dell’ingegno umano viste attraverso la lente dell’arte.
Un progetto per supportare le donne durante il delicato momento del post partum.
La prima guida completa sulla salute visiva dei più piccoli
Per convincere un figlio a studiare, che sia l’inglese o qualsiasi altra materia, premi e punizioni non servono. Quello che serve è aiutare ragazzi e ragazze a trovare la giusta motivazione allo studio.
Dall’11 al 13 aprile a Villa Bardini a Firenze letture animate, laboratori, live painting, spettacoli, talk per genitori e insegnanti, attività per le scuole e incontri con ospiti internazionali nello spin off del festival La città dei lettori.
Individuare e curare le situazioni a rischio nelle donne significa tutelare anche un sano sviluppo psichico dei bambini. Per questo è importante che medici, psicologi e operatori sanitari siano formati e informati sull’argomento.
Nel corso della mattinata di mercoledì 20 marzo saranno presentate tutte le fasi dell’assistenza che rappresentano i punti di forza del punto nascita.
I benefici della lettura ad alta voce sin dalla più tenera età.
FIAB-presenta la nuova edizione di “Pedibus e Bicibus: come e perché”, il manuale gratuito, a disposizione di genitori, scuole e associazioni, che desiderano attivare progetti di accompagnamento organizzato degli studenti nei tragitti casa-scuola-casa.
Scopri come scegliere un buon insegnante di inglese per tuo figlio.
Un buon insegnante è colui che trasmette non solo regole grammaticali, ma anche curiosità e passione. Trova un insegnante madrelingua inglese con la guida di Novakid per un insegnante quasi perfetto.
Porte aperte nei centri Genera sabato 9 marzo.
In occasione della Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite, la Società Italiana di Neonatologia e la Società Italiana di Cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite sensibilizzano le famiglie sull’importanza delle nuove metodiche emergenti nella diagnosi genetica pre e postnatale.
Tra le principali novità del 2024 c’è la decontribuzione per le mamme lavoratrici. Il bonus però non spetterà a tutte le madri, ci sono dei requisiti precisi da rispettare: scopri quali!
Come guidare i vostri figli in questo perido così delicato di cambiamenti e sfide emotive.
A quattro anni, a due, o addirittura prima dell’anno? A che età è meglio cominciare a imparare l’inglese?
Come utilizzare l’intelligenza artificiale rendendola utile agli studenti e agli insegnanti.
Il nuovo racconto illustrato di Simona Paolella, psicoterapeuta dell’infanzia, che alimenta la solidarietà in partnership con l’Ass. Foodbusters ODV e Ass. Claet APS
Premiate 367 realtà nel nostro Paese. Il riconoscimento assegnato gli ospedali impegnati, in tutte le regioni italiane, nella promozione della medicina di genere, distinguendosi per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili e non solo.
Affinché i ragazzi e i bambini di cui ci occupiamo non crescano con l’idea che nella vita per avere successo sia necessario avere solo dei buoni vuoti a scuola, è necessario introdurre un concetto basilare, quello di educazione all’intelligenza emotiva.
Aumentare i posti letto disponibili ed integrarli con una rete di TIN allargate per la gestione del lattante/bambino critico
Novakid, la scuola d’inglese per bambini e bambine.
Le raccomandazioni della lega italiana contro l’epilessia
L’appuntamento con Cuochi per un giorno – che compie 11 anni – è il 7 e l’8 ottobre presso il Club La Meridiana, alle porte di Modena.
Dal 2 all’8 ottobre 2023 a Terni. Tema della terza edizione sarà la leggerezza nelle sue diverse declinazioni.
Le iniziative e i consigli di AIC per oltre 30.000 studenti celiaci
Per iniziare un nuovo anno scolastico nel migliore dei modi e con tanta energia, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha stilato un Decalogo in aiuto degli alunni e dei loro genitori
Come comportarsi quando il bimbo inizia a muovere i primi passi? Come scegliere le scarpette? Girello sì o no?
Tutte le risposte in questo articolo
Su iniziativa dell’Osservatorio sulle Fratture da Fragilità (OFF) presieduto dalla Prof.ssa Maria Luisa Brandi, 3mila donne saranno sottoposte a esame diagnostico con la tecnologia R.E.M.S
BabyCoccola è il “lavino” componibile per rendere più comodo e più sicuro prendersi cura dell’igiene quotidiana dei nostri neonati.
La logopedia non è solo riabilitazione della parola per la correzione esclusiva dei difetti di pronuncia, ma una disciplina che affronta la fisiopatologia della comunicazione in senso olistico.
Perché donare il sangue cordonale è importante? Ce lo spiega ADISCO Odv,
AIBLUD e SIN si rivolgono alle mamme affinché si riesca a coprire il fabbisogno di latte umano per i neonati prematuri in Italia
Associazione Mercurio torna all’ADI Design Museum di Milano dal 17 al 21 Maggio 2023 con una nuova MOSTRA-EVENTO, a sostegno del percorso educativo “La Palestra delle Emozioni”.
Nove giorni di approfondimenti ed eventi per sfatare falsi miti e fake news su celiachia e dieta senza glutine
L’obiettivo è far comprendere a bambini e ragazzi il concetto di sviluppo sostenibile attraverso lezioni teoriche, visite ad aziende agricole, fattorie didattiche e mercati di produttori a km zero.
La questione delle regole è più complessa di quanto immaginiamo, non si tratta di volontà del bambino, ma di funzionamento neurofisiologico.
Fino al 31 maggio 2023 tutti gli ospedali interessati possono compilare il questionario di auto-candidatura sul sito dedicato all’iniziativa www.bollinirosa.it.
La Fondazione dà voce e forma alle testimonianze di studentesse e studenti raccolte nelle attività che realizza a Milano, Padova e Napoli.
La data del parto si avvicina? Ricordati di preparare la valigia con tutto l’occorente per te e per il bambino. Ecco i nostri consigli
Come può un genitore riconoscere prontamente l’insorgere di problematiche posturali?
Le ultime novità scientifiche e tecnologiche e le best practices dai massimi esperti nazionali nel programma 2023 di EuTylia Academy
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!