SIN e SICP promuovono il latte materno e il latte umano donato anche per i piccoli cardiopatici
SIN e SICP promuovono il latte materno e il latte umano donato anche per i piccoli cardiopatici
Cuori solidali e luce rossa nei monumenti per sensibilizzare
In occasione della Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite, la Società Italiana di Neonatologia e la Società Italiana di Cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite sensibilizzano le famiglie sull’importanza delle nuove metodiche emergenti nella diagnosi genetica pre e postnatale.
Prevenzione e diagnosi tempestive sono fondamentali per migliorare gli esiti anche a lungo termine
Patologia, a carico del muscolo sternocleidomastoideo, che si presenta alla nascita con un accorciamento….
Possibili cause, diagnosi e terapie di questa deviazione permanente del piede dovuta ad alterazioni legamentose, tendinee, muscolari, capsulari ed anche ossee.
Diagnosi e terapia di questa patologia a carico del muscolo sternocleidomastoideo.
Soprattutto nei bambini, la rx tradizionale dovrebbe essere utilizzata, con parsimonia, soprattutto ed esclusivamente per patologie scheletriche.
La SIN promuove la diffusione degli interventi precoci di stimolazioni sensoriali dei piccoli prematuri
La SIN con UNIAMO e SIMGePeD sostiene l’urgenza di un piano nazionale per l’uniformità dello Screening Neonatale Esteso
Realtà immersiva, stimolazione multisensoriale, attrezzature studiate per l’infanzia: i nuovi laboratori realizzati grazie al sostegno di Fondazioni, aziende e donatori sono stati inaugurati il 21 novembre.
AMBO affronterà temi cruciali come cambiamento climatico, inquinamento, interferenti endocrini, onde elettromagnetiche ed esposizione ai cellulari fin dalla prima infanzia.
Come riconoscere il cosiddetto “occhio pigro”?
La community Instagram di genitori di bambini che per preservare lo sviluppo delle vie visive devono ogni giorno, per anni, mettere una bendina sull’occhio.
Durante il lavaggio dei dentini, molti genitori si accorgono che in uno o più denti è...
La tiroide è una ghiandola con un importanza enorme in ginecologia. Un suo malfunzionamento, infatti, può causare diversi problemi in fase di concepimento e in gravidanza.
La gravidanza è un momento critico per la salute della madre e del feto, e l’infezione da toxoplasmosi può rappresentare un rischio significativo per entrambi.
Quando recupera un neonato prematuro? Avrà delle conseguenze o svilupperà delle patologie? La risposta a queste e tante altre domande nell’articolo
Quali sono i rischi della posizione podalica del feto? In questo caso è possibile il parto naturale?
Guarda il video reallizato da SIN e SIP con tutte le indicazioni per i genitori
Le operazioni sono state realizzate all’Ospedale Papa Giovanni XXIII con la collaborazione del Gaslini di Genova
Il Progetto Smile House è un modello di eccellenza sanitaria ideato per seguire i pazienti e le famiglie dalla diagnosi prenatale fino al termine della crescita.
Quali sono, a quante settimane si fanno ed a quali domande possono rispondere le ecografie in gravidanza?
SIN e UNIAMO stanno collaborando con il Ministero della Salute, affinché si ampli il pannello di screening neonatale esteso nazionale
Timidi segnali di ripresa della raccolta ma i livelli pre-covid sono ancora lontani.
Il presidente Orfeo sottolinea come l’Italia dovrebbe seguire l’esempio dei Paesi che prevedono la fortificazione di farine con acido folico
Malattia esantematica dai sintomi lievi che può comportare diversi rischi se contratta in gravidanza
Tra le malattie infettive che si contraggono più facilmente durante l’infanzia. Scopri come riconoscerla
Infiammazione della pelle che colpisce spesso i bambini, in particolare i neonati e i lattanti
Avvertire dolore durante i rapporti sessuali non è normale, e il problema, come tale, va affrontato e risolto senza paure. Scopri come nell’articolo.
Alterazione della motilità degli spermatozoi che può causare infertilità maschile
Stai provando a rimanere incinta? Ricorda che il periodo preconcezionale è molto importante per il bambino.
Per te i consigli del ginecologo
Le donne che soffrono di patologie tiroidee possono affrontare la gravidanza? E se la disfunzione della tiroide si manifesta quando si è in attesa? I consigli degli endocrinologi
Detta anche labioschisi è una malformazione congenita che interessa il labbro superiore. Scopri come si presenta e quali sono le cause
La sindrome di Williams è una rara malattia genetica che si manifesta già dalla nascita o…
L’encefalocele fa parte delle patologie derivanti dai difetti di chiusura del “tubo neurale”. Il termine indica…
Test diagnostico non invasivo che si esegue tra l’undicesima alla quattordicesima settimana di gestazione. Attraverso delle misurazioni…
La spina bifida, come anencefalia e l’encefalocele, fa parte del gruppo più ampio dei difetti del tubo neurale
Serie di malformazioni congenite che si sviluppano…
L’acido folico (conosciuto anche come vitamina b9 o folacina) è utilizzato dal nostro organismo per…
In Italia la malattia non è ancora stata debellata. Quali sono i rischi se si contrae in gravidanza?
Ma qual è il latte migliore da dare ai nostri piccoli nelle varie fasi di crescita? Prima dello svezzamento se il latte di mamma scarseggia, le formule per lattanti sono gli unici prodotti in grado di sostituirlo, perché capaci di soddisfare il fabbisogno nutrizionale nei primi mesi di vita.
Sentiamo spesso parlare di acido folico e il più delle volte in correlazione alla gravidanza. Ma cos’è questa preziosa molecola? Quali sono i suoi principali ed importanti benefici? Scopriamolo in questo articolo.
Come riconoscere questa malattia esantematica e i rischi in gravidanza.
Dalla Toxoplasmosi alla Rosolia, quali sono i pericoli per le donne in gravidanza e come evitare il rischio di contrarre queste infezioni.
Quando entrambi i genitori sono portatori sani della mutazione, la possibilità di avere un figlio affetto dalla malattia è del 25%. Nel 50% sarà portatore sano e nel 25% non erediterà i geni malati. Vediamo quali sono le terapie attualmente a disposizione.
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!