I suggerimenti della pediatra Maria Enrica Quirico per combattere i disturbi tipici dei nove mesi con i fiori e i medicinali omeopatici
I suggerimenti della pediatra Maria Enrica Quirico per combattere i disturbi tipici dei nove mesi con i fiori e i medicinali omeopatici
Otto incontri per prepararsi a diventare mamma
Con il codice dedicato di Baby Magazine avrai un omaggio su ogni kit acquistato
Pensare alla salute del cavo orale quando si programma una gravidanza è importante. Scopri perché
Unico Intimo Mamma Intimo mamma è un detergente ginecologico indicato per l’igiene...
Vuoi preparare un dolce per sorprendere la tua mamma? Scopri la ricetta della torta di roselline di mele di Sonia Peronaci
Per la Festa della Mamma scegli un regalo che sia anche un gesto d’amore
Un gruppo di mamme freelance che si confrontano e cercano di trovare soluzioni per concentrarsi sulla propria carriera, senza trascurare i figli
Il libro dedicato a tutte quelle mamme che avrebbero voluto allattare, ma non sono riuscite a farlo.
Cause dell’ingorgo mammario e come rimediare in tempo per poter continuare ad allattare
Separare il neonato dalla mamma, se positiva al Covid-19, è necessario? Leggi i risultati dello studio pubblicato su Jama Pediatrics.
Leggi la storia di Martina che soffre di artrite idiopatica giovanile e grazie ai progressi della medicina può realizzare il sogno di diventare mamma.
Tante filastrocche e poesie da dedicare alla mamma per farla sentire speciale.
Come nasce una mamma? Sei pronta a diventarlo? Leggi gli articoli e gli approfondimenti dedicati a te, che svogli il lavoro più difficile e bello del mondo.
Angelica Montagner condivide suggerimenti e consigli dal suo profilo Instagram e con il blog Wild Mamas
Nasce il mercatino dell’usato online dove vendere e acquistare vestiti e accessori per bimbi.
Francesca e Sarah, meglio conosciute come le Mammedimerda, si rivolgono a tutti i genitori che si sentono spesso inadeguati, imperfetti, disorganizzati, per cui il viaggio della maternità e della paternità non è fatto solo di gioie, ma anche di momenti esasperanti…
Più di 4.600 mamme hanno risposto alle domande su nuove abitudini, timori e speranze di questo periodo dominato dall’emergenza sanitaria.
Non esistono genitori perfetti e la genitorialità non va idealizzata. Vediamo come superare i momenti difficili, ascoltando i propri bisogni e quelli del bambino.
Allattare è la cosa più naturale del mondo, siamo mammiferi, siamo nate per questo… ciò non toglie che il binomio mamma-neonato deve imparare… insieme e con pazienza.
Ma qual è il latte migliore da dare ai nostri piccoli nelle varie fasi di crescita? Prima dello svezzamento se il latte di mamma scarseggia, le formule per lattanti sono gli unici prodotti in grado di sostituirlo, perché capaci di soddisfare il fabbisogno nutrizionale nei primi mesi di vita.
Quali sono le domande da porsi e gli aspetti da prendere in considerazione per capire se si è pronte ad affrontare la scelta della maternità?
L’importanza di riscoprire la natura insieme ai vostri bambini.
Alcuni consigli per aiutarvi ad affrontare con i vostri figli l’argomento della separazione nel migliore dei modi.
Tutte le trasformazioni che interessano le donne durante il loro viaggio nella maternità.
Tanti consigli utili per scegliere i prodotti più indicati per la pelle del bambino e della mamma dopo il parto.
Imparare a gestire l’ansia è importante sia per la mamma che per lo sviluppo del bambino. Quest’ultimo rischia infatti di sviluppare una forte…
Muoversi fa bene fin da piccolissimi, ma quale attività scegliere e quando è davvero possibile cominciare? Con la ginnastica col passeggino e/o marsupio l mamma si rimette in forma dopo il parto e il bambino è parte integrante della lezione.
Sapete quando questo giorno è entrato in vigore, quando è stato onorato e chi l’ha celebrato per la prima volta?
Le Coccole che fanno crescere sani e forti. Massaggiare il proprio bambino nelle prime settimane di vita fa bene sia a lui che alla mamma: i vantaggi non riguardano solo il benessere fisico, ma anche un migliore sviluppo cerebrale ed emotivo.
Una buona respirazione porta ossigeno a tutte le cellule e gli organi del corpo, ma il respiro è anche nutrimento per l’anima e vibrazione sottile che passa nella comunicazione tra noi e gli altri.
Riguardo l’allattamento, le domande che molte mamme si pongono riguardano la frequenza con cui allattare e l’alimentazione della mamma.
Mammamamma è un’idea ispirata da due vivaci gemellini, Margherita ed Edoardo, nati nel 2009 e...
“Il latte materno rappresenta la migliore alimentazione possibile per il neonato”. Con queste parole del suo Presidente Mauro Stronati la Società Italiana di Neonatologia (SIN) sostiene ancora una volta la campagna per la promozione dell’allattamento al seno, in occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno
L’obiettivo delle pratiche pensate per le mamme è quello di dare loro degli strumenti semplici per vivere con più consapevolezza, più pace e più energia.
Gli infermieri delle neonatologie italiane: professionisti preparati e sempre presenti a fianco del neonato e della sua famiglia
Quando si ricorre al taglio cesareo e perchè? Come viene eseguito l’intervento? Il dottor Saccone risponde a tutte le domande
Abbiamo intervistato Chiara Di Pietro, ginecologa romana che parla di ginecologia, donne, sesso e gravidanza, sfatando falsi miti su Tik Tok e Instagram
Il feto è dotato di sensibilità, ha una vita psichica, è in stretta relazione sia con la madre che con l’ambiente in cui questa vive ed è in grado di memorizzare, ha capacità di apprendimento e prova delle emozioni.
Sapevi che il ciuccio non va zuccherato? Quali sono i rischi per i dentini?
Un bambino, un randagio e un uomo anziano uniti per caso, amici per scelta
Cosa succede quando un bambino non riceve l’assistenza e le cure necessarie dalla sua famiglia d’origine?
Mamma, papà cos’è la guerra?
Non sappiamo gli effetti che l’esposizione massiva alla tecnologia, fin dalle prime ore di vita, potrà avere sui bambini, ma è certo che è ora di cambiare il modo di educare al digitale.
Perché l’allattamento dovrebbe essere una questione di sanità pubblica?
Come capire se la bassa statura è indice di un problema nella crescita? Il punto di vista dell’endocrinologo pediatrico
I consigli per le donne che a causa delle restrizioni Covid, si ritrovano senza i partner in sala parto.
Un’appello da mamma e pediatra per trovare soluzioni alternative alle lunghe quarantene dei bimbi della scuola materna.
Come preparare gli ambienti per guidare i più piccoli verso l’autonomia e l’indipendenza
La tecnica di partoanelgesia più diffusa: ma come funziona?
Un organo temporaneo che permette il magico contatto tra mamma e feto durante la gravidanza
L’assegno verrà erogato a partire da marzo 2022.
Tutto sul parto naturale: fasi, durata, posizioni e strategie consigliate per affrontarlo con serenità
Il primo libro di Meghan, Duchessa di Sussex, in testa alla classifica The New York Times
Tutte le risposte che cerchi sulla tua gravidanza
I suggerimenti dell’osteopata per la prevenzione e il trattamento della plagiocefalia dei neonati.
Rivolta a tutti i protagonisti coinvolti in una nuova nascita, la guida si basa sui dati della ricerca internazionale “The Parenting Index”
Cos’è il VBAC e quali sono i rischi e i vantaggi di un parto vaginale dopo un cesareo
Oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine.
Denatalità, allattamento al seno, terapie intensive neonatali: abbiamo parlato di questo e tanto altro con il neopresidente della Società Italiana di Neonatologia
Sapevi che la cura dell’igiene orale del bambino inizia già prima che siano spuntati i primi dentini?
Per bambini grandi s’intendono quelli nella fascia d’età tra i 7 e i 13 anni. Anche loro hanno bisogno di essere amati, riconosciuti e rispettati come tutti i minori.
Con l’associazione “Forbici a Cuore” Christian Plotegher vuole portare il suo metodo in tutta Italia, per supportare quante più famiglie possibili
La storia di Raffaella che realizza libri sensoriali unici, adatti alle esigenze di ogni bambino
Quali aspetti valutare per scegliere il passeggino giusto?
compilando il form riceveretegratuitamente a casala rivista Baby Magazine Inviatemi la...
Benefici e rischi dell’alimento tra i più amati dai bambini
L’allattamento al seno permette anche di trasmettere al neonato gli anticorpi anti-Sars-CoV-2 sviluppati dalla madre a seguito dell’infezione naturale o della vaccinazione
Una complicanza che può sopraggiungere in gravidanza da tenere sotto controllo
Una guida alla gravidanza in regalo per te, realizzata con la collaborazione dei professionisti di Baby Magazine.
Vediamo i passi da compiere per l’affidamento di un minore, scelta che può fare davvero la differenza per un bambino in difficoltà
Un libro esilarante da leggere ad alta voce, per giocare con le parole, il loro significato e soprattutto il loro suono, per scoprire le meraviglie che la nostra lingua ci riserva.
Tutti i vantaggi di questo programma di preparazione al parto, che aiuta la futura mamma ad arrivare più consapevole e serena al travaglio.
Conosciamo l’adozione internazionale.
L’iter da seguire verso una famiglia multietnica
Ginnastica a pancia in giù per favorire lo sviluppo neuromotorio del neonato
Appena nato il bambino presenta dei piccoli brufoletti? L’acne del neonato non è preoccupante e non necessita di alcuna terapia.
Ormone con importanti effetti sia nella fase di concepimento che in gravidanza. Scopriamo come funziona
Un programma completo di accompagnamento alla nascita, che aiuta a ridurre ansia e paura, per un’esperienza positiva di parto
Il progetto di Mamme&Igieniste per prendersi cura della salute orale delle future mamme e dei loro bimbi
Le strategie per crescere figli sicuri di sè e gli atteggiamenti sbagliati che possono minare l’autostima dei bambini
Tante idee per organizzare la festa in cui mamma e papà scoprono il sesso del bambino insieme ad amici e familiari
L’adozione nazionale: tutti gli step dalla dichiarazione di disponibilità al provvedimento d’adozione.
Continuano gli screening gratuiti organizzati da “Il progetto di Elisa”
Tanti progetti e un unico motto: inventare ogni giorno la speranza
Disturbo del fegato in cui il normale flusso della bile è compromesso. Quali i rischi per la mamma e per il feto?
Manuale pratico per l’autosvezzamento che risponde alle domande più comuni dei neogenitori
Adozione: da dove cominciare? Le prime cose da sapere per gli aspiranti genitori
L’importanza di coinvolgere i papà dalla gravidanza, al parto, fino al post partum
Uno dei momenti essenziali per promuovere un sano sviluppo del neonato
Tutti i benefici dell’attività motoria a pancia in giù per il neonato. Quando cominciare? Per quanto tempo è necessario fare esercizio?
Riconosci tempestivamente un difetto visivo poco noto ma molto insidioso. Da giugno, con “Progetto Elisa”, visite gratuite con oculisti e ortottisti.
Dodici mesi di genitorialità raccontate da un papà. La rivincita di tutti i padri costretti al triste appellativo di “mammo”
Per la festa della mamma Hoopy ti regala una lezione gratuita. Scopri il codice da inserire e divertiti!
Dette anche “false contrazioni”, quando si presentano possono creare molta preoccupazione nella futura mamma. In realtà però sono innocue. Sai cos’è a provocarle?
Stai provando a rimanere incinta? Ricorda che il periodo preconcezionale è molto importante per il bambino.
Per te i consigli del ginecologo
Scopri il codice sconto in esclusiva per la community di Baby Magazine
Una selezione di filastrocche e poesie da poter recitare per la festa del papà e in ogni occasione speciale
Un approccio che prende in considerazione le esigenze del bambino e affronta uno dei grandi demoni di tutti i genitori: il capriccio
Il diabete che colpisce le donne in gravidanza
Non hai trovato quello che cercavi?
Puoi provare a cercare ancora:
Oppure puoi segnalarlo compilando questo form, grazie!